Quindi è un problema semantico? Chiamiamolo sarcasmo allora, così dovrebbe andare bene.

Per il resto c'è un fatto: il bambino è morto. E c'è un altro fatto: non ha senso che un bambino sia lasciato morire così. Prometto che se emergerà che chi doveva vigilare in modo che non succedesse aveva impegni più importanti, farò ammenda. Ma al di là dell'episodio specifico, il mio punto è che chi fa figli ha il dovere assoluto di seguirli in modo totalizzante, finché non sono autosufficienti. Noi invece abbiamo fatto, anche abbastanza a furor di popolo, una legge su un dispositivo obbligatorio che ti ricorda che hai un figlio sul sedile posteriore. Peccato che se sei uno che si dimentica i figli in macchina, magari poi ti dimentichi di vigilare anche quando camminano sull'orlo di uno strapiombo o sul tetto di un edificio pericolante. O in piscina.