
Originariamente Scritto da
DayDream
Ovviamente non bastavano i seguenti rompiscatole:
-i call center Vodafone
-i call center Wind
-i call center Fastweb
-i call center di un'altra azienda di telefonia a caso
-il tizio che voleva vendermi del vino (sono astemia

)
-la signora che voleva proprormi la rottamazione del mio vecchio materasso
-la tipa del depuratore d'acqua
adesso ci si mette anche Tecnocasa
La settimana scorsa mi chiama un tizio che parla a raffica e non aspetta nemmeno che risponda alla sua prima domanda:
"Salve, il suo appartamento è in affitto o è di proprietà? volevamo proporle una stima gratuita in caso volesse vendere o affittare in futuro...quando sarebbe libera per un appuntamento?"

ho risposto che non sono interessata e ho bloccato il numero, ma oggi mi richiama da un numero di cellulare
questo tizio ha il mio numero di telefono, sa il mio nome e persino la via in cui abito...ma chi accidenti gli fornisce queste informazioni?
Ho perso il conto dei numeri che ho bloccato e sono stufa, com'è la faccenda del registro delle opposizioni?
