In realtà m'ha fatto riflettere.

C'è un nugolo di spunti. La bottega che sta morendo, il benessere che pure quello non sta messo benissimo, il tempo da perdere (andarsi a comprare il prodotto per l'argento, io è da 20 anni che scrocco lo stesso Sidol calcificato da casa dei miei - soprattutto non so per cosa visto che non ho argenteria), il rapporto bottegaio-signora, il lamentarsi del prezzo a prescindere per sperare in uno sconto... Roba che ormai è da risata in faccia. E mentre mi immaginavo la scena mi immaginavo anche le mascherine (la signora la porta sul naso perché è appena entrata, il padrone sotto il mento perché no voja me so rotto il cazzo dopo 12 ore qua dentro). Avrà pagato col bancomat? Contactless? Ma un negozio così piccolo ha il POS o è solo sbattimento?

Sarebbe stato perfetto se il prezzo l'avessi messo in lire, comunque 10 e lode all'alunno Dehor.