
Originariamente Scritto da
golem101
Vabbè, con le SLA a resina c'è da paciugare un pochetto con velocitÃ* di movimento del piatto, tempo di esposizione, inclinazione del modello, densitÃ* dei supporti eccetera, ma è una banalitÃ* rispetto alle FDM con PLA o ABS con tutte le maronate di splicer incasinati e step e caking.
Certo, non è come stampare un PDF a colori o B/N in formato landscape invece che portrait.

Ah, una cosa che nessuno cita mai: il puzzo. Anche quelle nuove con tutte le vasche di estrusione e fissaggio/risciacquo belle coperchiate che pensi siano a tenuta stagna o quasi, fanno un gas che mai.