i speculatori sono dei folli ci porteranno all'autodistruzione se continueranno cosi in questo modo ed ecco spiegato perchè potrebbe andare via la corrente e non di certo per problemi del sistema elettrico.


Really stupid “smart contract” bug let hackers steal $31 million in digital coin





Company says it has contacted the hacker in an attempt to recover the funds. Good luck.

La startup blockchain MonoX Finance ha dichiarato mercoledì che un hacker ha rubato 31 milioni di dollari sfruttando un bug nel software utilizzato dal servizio per redigere contratti intelligenti.La società utilizza un protocollo finanziario decentralizzato noto come MonoX che consente agli utenti di scambiare token di valuta digitale senza alcuni dei requisiti degli scambi tradizionali. "I proprietari del progetto possono elencare i loro token senza l'onere dei requisiti patrimoniali e concentrarsi sull'utilizzo dei fondi per la costruzione del progetto invece di fornire liquidità", affermano qui i rappresentanti della società MonoX . "Funziona raggruppando i token depositati in una coppia virtuale con vCASH, per offrire un unico progetto di pool di token".
Un errore di contabilità integrato nel software dell'azienda ha consentito a un utente malintenzionato di gonfiare il prezzo del token MONO per poi utilizzarlo per incassare tutti gli altri token depositati, ha rivelato in un post MonoX Finance . Il bottino è stato di 31 milioni di dollari in token sulle blockchain Ethereum o Polygon, entrambe supportate dal protocollo MonoX.
Nello specifico, l'hack ha utilizzato lo stesso token sia per tokenIn che per tokenOut, che sono metodi per scambiare il valore di un token con un altro. MonoX aggiorna i prezzi dopo ogni swap calcolando nuovi prezzi per entrambi i token. Quando lo swap è completato, il prezzo di tokenIn, ovvero il token inviato dall'utente, diminuisce e il prezzo di tokenOut, o il token ricevuto dall'utente, aumenta.
Utilizzando lo stesso token sia per tokenIn che per tokenOut, l'hacker ha gonfiato notevolmente il prezzo del token MONO perché l'aggiornamento del tokenOut ha sovrascritto l'aggiornamento del prezzo del tokenIn. L'hacker ha quindi scambiato il token con $ 31 milioni di token sulle blockchain di Ethereum e Polygon.
Non c'è alcun motivo pratico per scambiare un token con lo stesso token, e quindi il software che effettua operazioni non avrebbe mai dovuto consentire tali transazioni. Ahimè, lo ha fatto, nonostante MonoX abbia ricevuto tre controlli di sicurezza quest'anno.
Le insidie ​​degli smart contract"Questo tipo di attacchi sono comuni negli smart contract perché molti sviluppatori non si impegnano a definire le proprietà di sicurezza per il loro codice", ha affermato Dan Guido, un esperto nella protezione di smart contract come quello hackerato qui e CEO della società di consulenza sulla sicurezza Trail of bit. “Avevano gli audit, ma se gli audit affermano solo che una persona intelligente ha guardato il codice per un determinato periodo di tempo, i risultati hanno un valore limitato. I contratti intelligenti necessitano di prove verificabili che fanno ciò che intendi e solo ciò che intendi. Ciò significa proprietà di sicurezza definite e tecniche impiegate per valutarle”.


per cui non solo ci saranno più speculazioni e sporchi affari grazie alle crypovalute ma visto che per impiegarle useranno il sistema virtuale sostenuto da una moltitudine di server pieno di schede video che lavoreranno alla massima potenza producendo il consumo energetico equivalente in quello di uno stato, la vedo bruttissima nell'immediato prossimo futuro.

Global warming