Sto facendo un po di lavori di falegnameria, tra i quali probabilmente a breve ci sarà un mobiletto per la lavatrice ed altro... per il quale mi potrebbe servire un po di attrezzatura in più
In particolare è probabile che debba rifilare in lungo delle tavole un po più lunghe del solito... e se per i tagli trasversali su tavole strette vado tranquillo a mano, tagliare dritta una tavola alta 90cm a mano è abbastanza improponibile.
Sono quindi indeciso se prendere un seghetto alternativo (di base più flessibile, non pensato per tagli dritti ma usabile anche in questo con le dovute accortezze ed una buona guida) oppure una sega circolare manuale (meno "flessibile" ma ben più adatta per questo tipo di lavori).
Quella circolare costa un pelo di più, anche se stiamo sempre sulla fascia 30-60€ (per quanto lo userei, non voglio spenderci di più), però d'altra parte quando sento il bisogno di una sega è sempre per tagliare dritto... quindi con la potenziale maggior flessibilità del seghetto non ci farei probabilmente molto.
C'è anche da dire che la sega circolare mi da un senso di maggior sicurezza.... il seghetto mi è sempre stato un po sulle balle.
Se ben ricordo qui c'era chi si dilettava in falegnameria.... consigli?