Re: Ieri mi son visto Don't Look Up
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrVermont
beh i 2 conduttori tv e il tipo che produce telefonini tutto mi sembrano tranne che trumpiani :fag:
I due conduttori sono generici, potrebbero essere chiunque, in effetti potevano farli più tipo Fox. Il businessman all'inizio poteva sembrare ispirato a Jobs, ma si capisce subito che non può essere. Forse si sono ispirati a Bezos o Google, dato che ha in mano milioni di dati raccolti per ogni persona
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tavea
Leggo che i novax si stanno identificando in DiCaprio perché come lui sono nel giusto ma nessuno li ascolta:asd:
:rotfl:
Re: Ieri mi son visto Don't Look Up
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Forse si sono ispirati a Bezos o Google, dato che ha in mano milioni di dati raccolti per ogni persona
Certo perché invece l'azienda di jobs non lo fa :snob:
Re: Ieri mi son visto Don't Look Up
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Certo perché invece l'azienda di jobs non lo fa :snob:
No, Apple fa già soldi vendendoti prodotti e servizi, non gliene frega un cazzo di profilarti per farti pubblicità. Poi Ring di Amazon :bua: https://www.theguardian.com/commenti...nce-network-us
Buon divertimento con Alexa e Google in casa e sul telefono
Re: Ieri mi son visto Don't Look Up
Citazione:
Originariamente Scritto da
freddye78
Certo perché invece l'azienda di jobs non lo fa :snob:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
Para, ottimo esempio :rotfl:
https://www.ilfattoquotidiano.it/202...ssive/6405996/
https://www.inc.com/jason-aten/apple...5-billion.html
https://www.thewrap.com/apple-lawsuit-user-data-itunes/
Re: Ieri mi son visto Don't Look Up
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
No, Apple fa già soldi vendendoti prodotti e servizi, non gliene frega un cazzo di profilarti per farti pubblicità
Ma certo :fag:
Re: Ieri mi son visto Don't Look Up
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
No, Apple fa già soldi vendendoti prodotti e servizi, non gliene frega un cazzo di profilarti per farti pubblicità.
ma che caspita dici :asd:
Re: Ieri mi son visto Don't Look Up
Io l'ho trovato eccessivo nel suo essere una parodia caricaturale della realtà. La parte del "don't look up" è perfetta, così come certe battute durante il keynote, ma la critica ai dati, quel not Tim cook, il personaggio di jonah Hill, tutta la parte relativa allo show televisivo, per quanto sia vero (Jimmy fellon sei tu? :asd: ) in certi ambiti, è comunque troppo spinta per essere apprezzabile per i miei gusti.
Il finale comunque è estremamente emotivo e non me l'aspettavo.
Bello eh, mi è piaciuto, ma ho trovato troppe "stonature" nel contesto.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Re: Ieri mi son visto Don't Look Up
Citazione:
Originariamente Scritto da
pasquaz
ma che caspita dici :asd:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sandro Storti
"The company's deal with Google"
Visto? È sempre colpa di Google
Poi certo, anche Apple venderà i dati, o lo ha fatto. Ma vogliamo paragonare la scala sul quale anche volendo lo fa? Google senza vendere i dati fallisce, non fa altro che quello. Idem Facebook. Amazon potrebbe vivere lo stesso ma a quanto pare è una fetta grossa del fatturato. Per il resto poi chiamo Tim e lo rimetto in riga
Re: Ieri mi son visto Don't Look Up
Fulviuz aka il normy del forum
Re: Ieri mi son visto Don't Look Up
Re: Ieri mi son visto Don't Look Up
Re: Ieri mi son visto Don't Look Up
È NATO IL NUOVO KUBRICK
(vi ricordo che ne sono il massimo esperto italiano)
Se ci sono tre film che hanno saputo affrontare meglio di chi avrebbe saputo fare chiunque altro i tre argomenti più importanti del nuovo millennio (la crisi del 2008, l'imperialismo sanguinario statunitense post 2001 e la pandemia), sono tutti e tre di Adam McKay, che dopo La grande scommessa e Vice scrive e dirige un'altra bomba atomica.
Utilizzando lo stesso fenomenale linguaggio pseudo documentaristico che ormai è diventato il suo stile inconfondibile - capace di fargli avere il pieno controllo sia sull'ironia, sia sui momenti drammatici che su quelli epici, al punto di saperli dosare a piacimento come farebbe un virtuoso del pianoforte (posso solo immaginare la goduria che prova al montaggio) - Mckay firma una formidabile, cattivissima, esilarante satira sui Negazionisti della ridicola, criminosa, pericolosa, antisociale gestione della pandemia da parte dei cosiddetti, autoproclamatisi, governi progressisti, e sull'utilizzo distorto della scienza a fini di profitto. Governi gestiti da maschi ma soprattutto da femmine (Meryl Streep / Hillary Clinton / Joe Biden è la perfetta eroina #metoo del cazzo).
E infine sulla società tutta che da questi si fa fottere in un vero e proprio delirio circense di cecità, volgarità, violenza, avidità e ignoranza.
Non basta: McKay mette anche alla berlina, attraverso un solo, magistrale personaggio, quella feccia rappresentata dai vari filantrocapitalisti alla Gates, Musk, Bezos, Zuckerberg, Bill Clinton che infestano il mondo da anni.
Mio Dio - non che esista (cit. Roger Waters) - che film, cazzo!
Ovviamente, essendo prodotto da Netflix, non è già più possibile vederlo al cinema dopo neppure due settimane.
Altrimenti credo che ne avrei scritto con maggiore entusiasmo.
Re: Ieri mi son visto Don't Look Up
Citazione:
Originariamente Scritto da
Para Noir
No, Apple fa già soldi vendendoti prodotti e servizi, non gliene frega un cazzo di profilarti per farti pubblicità.
Alla Apple non interessa il profilo perché preferisce prendere da dietro. :fag:
Re: Ieri mi son visto Don't Look Up
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
È NATO IL NUOVO KUBRICK
(vi ricordo che ne sono il massimo esperto italiano)
Se ci sono tre film che hanno saputo affrontare meglio di chi avrebbe saputo fare chiunque altro i tre argomenti più importanti del nuovo millennio (la crisi del 2008, l'imperialismo sanguinario statunitense post 2001 e la pandemia), sono tutti e tre di Adam McKay, che dopo La grande scommessa e Vice scrive e dirige un'altra bomba atomica.
Utilizzando lo stesso fenomenale linguaggio pseudo documentaristico che ormai è diventato il suo stile inconfondibile - capace di fargli avere il pieno controllo sia sull'ironia, sia sui momenti drammatici che su quelli epici, al punto di saperli dosare a piacimento come farebbe un virtuoso del pianoforte (posso solo immaginare la goduria che prova al montaggio) - Mckay firma una formidabile, cattivissima, esilarante satira sui Negazionisti della ridicola, criminosa, pericolosa, antisociale gestione della pandemia da parte dei cosiddetti, autoproclamatisi, governi progressisti, e sull'utilizzo distorto della scienza a fini di profitto. Governi gestiti da maschi ma soprattutto da femmine (Meryl Streep / Hillary Clinton / Joe Biden è la perfetta eroina #metoo del cazzo).
E infine sulla società tutta che da questi si fa fottere in un vero e proprio delirio circense di cecità, volgarità, violenza, avidità e ignoranza.
Non basta: McKay mette anche alla berlina, attraverso un solo, magistrale personaggio, quella feccia rappresentata dai vari filantrocapitalisti alla Gates, Musk, Bezos, Zuckerberg, Bill Clinton che infestano il mondo da anni.
Mio Dio - non che esista (cit. Roger Waters) - che film, cazzo!
Ovviamente, essendo prodotto da Netflix, non è già più possibile vederlo al cinema dopo neppure due settimane.
Altrimenti credo che ne avrei scritto con maggiore entusiasmo.
è lo stesso autore della rinomata e pregevole recensione di black panther?
Re: Ieri mi son visto Don't Look Up
visto ieri, più che altro sentito perché intanto stavo sistemando i lego che zioccaro tutti i pezzi sparpagliati io vado ai matti
l'impressione è che sia un film per questo tipo di pubblico
https://c.tenor.com/xCOgr6q_XDoAAAAM/maionese-meme.gif
idiocracy era meno pipparolo
Re: Ieri mi son visto Don't Look Up
Visto stasera.
Pensare che la società americana sia così malata fa venire i brividi. Molte scene sono stereotipate, ok, ma rimane un bello specchio della società moderna usa.
Aziende che coi loro fondi comprano la politica
La difficoltà di farsi sentire tra una marea di cazzate
I Kontro a prescindere (i Dont look up = no vax)
Lo strapotere dei media e social media
Re: Ieri mi son visto Don't Look Up
No vax ma anche chi è contro il riscaldamento globale (sempre la destra in genere)
Ora che ci penso il businessman è Elon musk :asd:
Re: Ieri mi son visto Don't Look Up
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
quella feccia rappresentata dai vari filantrocapitalisti alla Gates, Musk, Bezos, Zuckerberg, Bill Clinton che infestano il mondo da anni.
Mi sfugge in quale realtà alternativa due sociopatici come Bezos e Musk possano essere considerati filantropi :uhm:
Re: Ieri mi son visto Don't Look Up
a me è piaciuto molto perchè mi ha fatto veramente incazzare mentre lo guardavo visto che tutto ciò che veniva rappresentato è fottutamente vero nella nostra società moderna :bua:
sono mezzo sicuro che se davvero succede un'evento simile, le istituzioni e la società reagirà quasi in quel modo :bua:
fa riflettere alquanto il confronto tra questo film (e la società del 2020 e giù di li) rispetto ai film anni 90 alla Armageddon e la società del tempo :sisi:
in una 20ina/30ina d'anni siamo passati da una società con i piedi per terra, concreta e potenzialmente unita di fronte ad una catastrofe, ad una completamente menefreghista, superficiale ed opportunista :bua:
ci siamo rincretiniti, c'è poco da fare :boh2:
e il punto è che è vero..è dannatamente vero :sisi:
Re: Ieri mi son visto Don't Look Up
Si stava meglio quando piovevano asteroidi