i giochi che ho pagato 60 euro e giocato 100 e passa ore si contano sulle punta delle ditamolti di più sono però ahimè i freemium che ho giocato più di un centinaio di ore pagando più di centinaia di euro
![]()
i giochi che ho pagato 60 euro e giocato 100 e passa ore si contano sulle punta delle ditamolti di più sono però ahimè i freemium che ho giocato più di un centinaio di ore pagando più di centinaia di euro
![]()
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
ma![]()
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
io compro in questo modo: 10 euro, massimo 15, per giochi da 20-30 ore (ad esempio un far cry o tomb raider o un'avventura grafica)
40 50 euro per i giochi a lunga scadenza (ad esempio street fighter, diablo, skyrim, rocket league, ecc), ma capita molto di rado che spenda tale cifra, spesso non vado oltre le 20
il tempo è quello che è e ho la (s)fortuna di passare in multi gran parte di esso, heroes of the storm nell'ultimo anno e mezzo è stato il principale (hotslogs mi segna 37 giorni), facendo un rapido calcolo con quello che ho speso in skin, mount, ecc (una 50ina di euro) viene la bellezza di 5 centesimi all'ora, ecco perché dico che ow rispetto a quello che offre costa poco, poi è ovvio che se uno ci gioca una settimana a questo punto è meglio li spenda in un unusual di tf2, idem se uno si dedica online ad un gioco diverso al mese, un mese cod, un mese bf, un mese fifa, un mese the division, un mese raindow6, un mese destiny, ecc..
e ma te sei un bravo ragazzo![]()
ogni tanto capita pure a me di fare l'acquisto d'impulso e sbagliare, però essendo vecchio da un punto di vista videoludico (e non solo), ho poco hype e conosco abbastanza bene le tipologie di giochi che potrebbero interessarmi, a parte ciò di modi per sperperare lo stipendio in stupidaggini ne trovo in continuazione
Comunque secondo me è un bel gioco, spendere 60 eypo però mi fa girar le balle.
Ecco, dis.
Poi ho la sensazione che le "finezze" tattiche del gameplay me lo renderanno ingiocabile entro poco: non ho tempo/testa. Voglio dire, l'ultima partita che ho fatto ci hanno sfondato. Mi sono accorto solo alla fine che dopo aver pigliato l'area, appena schiattavano switchavano tutti a Bastion, tranne un paio per rompere le nostre linee.
La partita successiva nella mai squadra c'erano tipo 7 Pharah e io.
Ho quittato.
Cioè, capisco il principio di fondo di prendere la posizione con la potenza di fuoco e poi trincerarsi sfruttando il respawn, ma capisco anche che le combinazioni e le astutezze, con la variabilità portata da tutti 'sti personaggi, porteranno a configurazioni laocoontiche peggio che Magic (non ho ancora capito come si usa il mazzo necropotenza a 10 anni di distanza, portate pazienza) ed i supercoreani mi butteranno fuori gioco di bbase, al di là della competenza sparasparesca, semplicemente perché hanno il tempo di praticare.
Anche perchè in realtà non serve neanche tutta sta abilità a sparare. Le armi non hanno rinculo, gli headshot non sono così tanto diversi da un colpo normale e le munizioni sono infinite.
Conta molto di più usare l'abilità al momento giusto e le combo che si possono ottenere.
Conto ancor di più la composizione del team e la scelta di certi personaggi per determinate mappe. Come già detto, purtroppo diventerà un gioco un po' elitario a certi livelli, per la necessità di coordinarsi ed usare un team adatto.
E si sovrappongono dinamiche alla "morra cinese", ovvero a vince b che vince c che vince a. Condivido l'analisi.
vabbè, che è casualotto lo abbiamo capito un po' tutti, per la storia dei pg uguali nello stesso team basterebbe mettere un limite alle classi come si faceva su tf2 (là lo metteva la gente, nei server dedicati, qua dovrà farlo mamma blizzard), alla fine dei conti la trovo una buona evoluzione del concetto di fps cagato in primis da tf2, sono solo un po' disappuntato dalla poca originalità in certe classi, mi aspettavo di meglio, tipo per i cecchini, uno con l'huntsman l'altra con lo sniper rifle, clint mcreeastwood con l'ambassador (revolver che premia gli hs), junkrat con la primaria del demo (e la mina che usi per saltare come si faceva con le sticky), thornnano con la sentry identica (anzi, anche più op) e altre robe che non mi va più di scrivere tant'è che mi viene da pensare (ma non mi va di controllare) se qualcuno dello staff di tf2 si sia spostato da mamma blizzard come fu all'epoca tra pes e fifa, ah e, ultima cosa, ho trovato strano anche il fatto delle ammo infinite, non mi convince, velocizza il gameplay ma contribuisce a sbilanciare certe classi
oh baby, una tripla!
i paragoni con tf2 ci stanno tutti, hanno copiato le basi di certe classi per attirare più gente, il fatto è che il resto del gioco è completamente diverso... secondo me in meglio :V
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
per resto del gioco di diverso mi viene in mente solo il meccanismo delle skill e ultimate, la verticalità più sviluppata, ma non mi sembrano such a big deal, ma sarà che finora è stata na mezza delusione mia, mi aspettavo fosse un po' più impattante per me come lo fu tieffe all'epoca, starò a invecchià
oh baby, una tripla!
Un altro tf2 wannabe ma di tf2 ce n'è solo uno Blizzard.
Prendi TF2 e fallo girare al doppio della velocità togliendo il limite delle armi che colpiscono solo davanti al tuo naso o sono lentissime.
TF2 ha lo skill ceiling di un giochetto fisher price, questo è su un'altra scala, anche se non si parla di un arena shooter vero e proprio. Diciamo che è il passo logico più in alto dopo aver capito che "con tasto sinistro si spara" su TF2.
5800X3D - RTX 5080 - 64gb 3600mhz C16 - Gigabyte X570 Master - Cooler Master H500P Mesh
sarà.
il feeling delle armi mi è parso più simile a quello di monday night combat che quello di tieffe
oh baby, una tripla!