"Sinex si inginocchio' e prego', e mai piu' si fermo' "
Anche questa e' una bella frase, Sinex tu come la vedi?
Visualizzazione Stampabile
"Sinex si inginocchio' e prego', e mai piu' si fermo' "
Anche questa e' una bella frase, Sinex tu come la vedi?
Non l'ho capita
Comunque più vado avanti con wwz più mi convince
C'è solo qualche calare quando parla di robe mediche tipo il polso del polso di prima e personale sanitario che boh pratica la rianimazione ai pazienti già morti così senza senso, probabilmente perché l'autore l'ha visto su ER
Speravo di indurti in un folle contest di scrittura spammiana!
Il polso del polso per distinguerlo dai polsi negli altri posti
Mi volsi, le porsi gli esborsi e con cotal parole le chiesi se forse, di forze maschili potersi sedursi io lei potessi
:celafa:
Sinceramente non ricordo se avevo notato questa cosa, ma può essere.
A parziale discolpa del polso del polso, polso dire che, al principio di una apocalisse zombie, qualche dubbio sulle corrette procedure mediche da adottare nei confronti di gente che è morta ma cammina forse possiamo concederli.
Ma non è si tratta semplicemente di polso radiale , brachiale , carotideo ecc ?
Adesso non è che voglio farne una questione di stato eh.
È solo che è un passaggio che compare subito nel libro (appunto il racconto in Cina come citato) ed era un biglietto da visita un po' grossolano.
Un medico non descriverebbe mai qualcosa come "la pulsazione al polso" dando per scontato che sia quello della mano. Inoltre è cacofonico e buffo. Indicherebbe piuttosto la pulsazione radiale. Ma c'è un 50% che sia un errore di traduzione e comunque tolto questo primissimo passaggio il livello generale soprattutto dell' intreccio aumenta quindi fate finta che non abbia scritto niente
A proposito di WWZ, ho trovato questo elenco di storie ambientate nell'universo del libro, una specie di "interviste non inserite nel libro", che mi stanno intrippando abbestia :sisi:
https://docs.google.com/document/d/1...4v5HuhTCk/edit
Per quello che ho letto fin'ora, non tutte sono allo stesso livello, ma ce ne sono di scritte bene - per quanto ne posso capire io.
Ah, solamente in inglese, ma date un'occhiata :rullezza:
P.S.: sto leggendo l'intervista al tipo che ha guidato la ribellione delle Black Hills (una delle tante "manchevolezze" del libro "vero").
Ho poi letto 11/22/63, grazie a chi l'ha consigliato, davvero pazzesco.
Ho anche fatto l'errore di provare a vedere la serie, dopo.
Preso Billy coso, tra un po' lo inizio
E proviamo a leggere sto qua di Stephen tanto ormai ho la soglia di attenzione e concentrazione di una mosca
Porca eva che palle non riesco a finire un libro che sia uno
Avanti così finirò con il parlare a monosillabi
è grossino veh quello di kennedy
Sei capace di leggere?
Ah é l ispirazione della serie dei tre corpi?
Stavo pensando di vedere la serie , ma se mi dite così leggo il libro invece allora
Edit: aaaah no ok é di Stephen King, non c entra con la serie... giusto? Vabbè sono in fila per salire sul treno, mo sto a fa confusione :asd:
Sì in linea di alfabetismo
Ma devo avere qualche tipo di tumore al cervello perché dopo un po' mi blocco
Come i compagni che non sapevano studiare e li prendevo per il culo. Sono diventato uno di quelli
Come quelli che per studiare dovevano passare con l'evidenziatore tutto quello che leggevano. Ecco mi sento coglione così
mah io leggo ma non mi ricordo niente
Arrivo alla fine e dico bello, credo
Succede quando non si studia sul serio per oltre 10 anni
Io invece colgo il pregno e denso significato e la suggestione mi avvolge in una calda e spessa coperta e da lì mi ergo al di sopra di Sinex
Significato di cosa
Di quanto sei scimmia ecco di cosa
Capisco bene ciò che vuoi dire .... Si .. si, ti ho capito a fondo, il tuo messaggio é invero pregno di un significato celato e importante
Io a volte chiamo gli autori per spiegare loro cosa hanno scritto, ho querele.
Anch'io così.
Leggo i libri e dopo un po' non mi ricordo neanche di cosa parlano (devo tenere traccia delle letture su Anobii altrimenti me li perdo).
Invece i libri letti da adolescente me li ricordo perfettamente.
Non so se è una mia impressione, ma ho correlato anche il fatto che leggere un libro di carta, maneggiandolo, imprimendo nelle retine l'immagine della copertina tutte le volte che lo vedo sul comodino, fissando le frasi nella memoria collocandole all'interno del punto della pagina in cui sono scritte, mi aiuta a ricordare meglio (esempio tipico: se devo cercare una frase che mi ha colpito in un libro di carta, mi ricordo perfettamente che è in basso di una pagina a destra, verso tre quarti del libro).
Se leggo su ebook, senza stimoli fisici/tattili/visivi mi sembra tutto più evanescente.
Sono pazzo? :look:
Secondo me dipende dall'interesse.
Io mi sto sforzando di leggere Pratchett che è oggettivamente un ottimo scrittore, per essere Inglese, ma purtroppo sono uno di quelli che esiste solo Tolkien e tutto il resto sono storielle per cui non riesce a ingaggiarmi. Qualsiasi libro fantasy classico che non fosse tolkien non riesce a prendermi per cui leggo poco e memorizzo meno.
Per dire ho letto tutta la serie dello strigo di sapkowsky, chissà di che cazzo parlava.
Bo, dipende da tante cose penso.. esempio, ho letto tempo fa Leave the World Behind, che continuo a consigliare tantissimo, e non mi dimentichero' mai quella vicenda
Ok, letto tutto d un fiato il libro di Fabio di Felice "Keiichiro" sulla storia dello sviluppo di Silent Hill
È davvero BELLISSIMO, scorre, ben scritto, interessante, trova il giusto equilibrio tra dettagli che inserisce e il trasporto narrativo per raccontarli, dando una serie di informazioni sul contesto del Giappone in quegli anni, etc etc.
Consigliatissimo
https://www.amazon.es/Keiichiro-stor.../dp/B0CVPH5ZJW
Lapidatemi ma a me Tolkien fa cagare. O meglio, in termini di contenuti è superlativo, la storia, l'ambientazione, i personaggi, tutto: il problema è che mi tedia il suo stile di scrittura :chebotta: ovviamente ci sono passato sopra perché volevo assolutamente leggere i suoi libri, però ho faticato.
Ci sta, ci sta.
Io ho letto i libri decadi fa, la sua scrittura la ricordo a tratti estremamente affascinante, ma a volte si, un pò tediosa
Comunque letti con grande piacere
Di recente ho finito NP di Banana Yoshimoto, e Il cacciatore di aquiloni
Entrambi ottimi libri
NP pochi personaggi, storia compatta e perfetta, emotivamente eccellente
Il cacciatore di aquiloni è davvero un capolavoro, da leggere assolutamente, di valore storico
Di Tolkien ho letto solo la Trilogia dell'Anello, con la traduzione "storica". Mi è piaciuto da morire.
Lo Hobbit invece non riesco ad andare avanti dopo pagina 30, toh :chebotta:
Finito "Il sosia" di Dostoevskij
Un libro straniante, che si fatica a leggere pagina per pagina, ma che contemporaneamente ti incuriosisce terribilmente su come finira', e ti lascia ancora piu' perplesso alla fine
Cercando la spiegazione tutto ha senso, per come lo avevo capito, ma mi ha lasciato in testa cento domande
Vorrei rileggerlo tutto da capo subito, ma non so se riesco
Spiegarlo e' davvero molto difficile, comunque, leggetelo se riuscite, non puo' essere considerato meno che un capolavoro
Finito tutti i libri e i racconti brevi di The Expanse. Non sono un esperto del genere sci-fi ma mi sono piaciuti tantissimo :sisi:
Finito ieri Cuore di Tenebra di Conrad
Libro strano (a tratti ostico), ma assolutamente particolare e intenso e scritto in una maniera tutta sua, non mi sono potuto staccare fino alla fine, letto in due giorni.
Mi ha fatto un effetto piuttosto simile al leggere Il Vecchio e il Mare.
In italiano c'ho rinunciato (vivo all'estero e sarebbe una rottura di coglioni galattica, procurarseli), ho letto tutto in inglese, epub separati e ordinati secondo cronologia ufficiale (le storie brevi si incastrano con i libri ufficiali in una sequenza specifica, spiegando situazioni chiave, tipo invenzione dell'Epstein drive, ecc).
L'inglese non è per nulla ostico, anzi.
Volevo prender l'edizione fisica dalla Orbit, grazie al Brexit c'è da pagare anche dogana adesso, che FESTONE :smugjump: