Ah ma sono estremamente d'accordo. Però non parlo di avere l'ambiente perfetto, ecco perché anche la storia dello studio col green screen che verrà successivamente è pure troppo, a mio avviso. Se le fa da casa un motivo c'è e non è che sia richiesto averlo. Però almeno quel mimino è necessario. Nel video di cui ho pubblicato lo screen di una delle ultime live di TGM si vede perennemente il riflesso dello schermo sulle lenti degli occhiali che, per carità, mica ci puoi fare qualcosa. Però ecco, SE MAGARI accendessi la luce e ti tirassi poco poco indietro dallo schermo, forseforseforse l'immagine che ne verrebbe fuori sarebbe più caruccia da guardare?
Idem per quanto riguarda l'audio. Siamo consapevoli che la live viene più ascoltata che guardata, quindi avere avere il microfono in gola forse non sarà la migliore delle situazioni se va perennemente in saturazione.
Inoltre non mi sembra che i microfoni utilizzati siano tutto sto granché. Prendete microfoni da tavolo o dei modmic
pensa che neanche lo conoscevo, però ecco, già lui mi ha incuriosito. L'audio era ottimo, la stanza pressocché perfetta, c'è lo stacco tra il viola dello sfondo ed il soggetto e sa parlare. Poi magari non funziona perché... non lo so, il pubblico di twitch è giovanile e lui tanto giovane non sembra?Prendiamo Ualone: ottimo studio, ottima conoscenza del mondo videoludico, una base che l'ha sempre seguito. Eppure? 800 views di media o poco più. Cosa c'è che non va? alle volte serve culo, non c'è niente da fare.
Non è ironia eh, non lo so proprio, non conoscendolo non saprei.
Ma comunque sia, già sembra che riesca a portare dei numeri che, se li portasse tgm, sarebbe oro colato. La chat sembra interagire pure parecchio, quindi magari non sarà il nuovo synergo, ma è abbastanza
This. Le live servono ad intrattenere. Prima di essere il grande redattore che ne sa a pacchi e può far scuola a tutti, devi essere un intrattenitore.E Mario, andare giù duro con i ragazzi di old gen, vuol dire scontrarsi con mostri sacri di youtube italia, yotobi in primis. E' gente che comunque sa fare spettacolo sul web, il mezzo lo conosce come le sue tasche. Va prima di tutto preso come esempio, analizzato, cercare di capire i punti di forza e del perchè ha un grande successo. Non fare il vecchio brontolone che guarda dall'alto in basso . Anche i due di playerinside per me fanno un ottimo lavoro "generalista", sanno comunicare bene i videogiochi e la loro passione.
Già purtroppo parliamo di abilità innate, poi se ci soffermiamo sulle competenze dei singoli come unica cosa su cui fare un confronto...