E... questo topic ha ufficialmente diviso per zero.
Visualizzazione Stampabile
E... questo topic ha ufficialmente diviso per zero.
Finalmente anche qui dentro s'inizia ad usare il filtro sociologico :snob:
credo che la prima a chiamarli orchi in questa guerra sia stata una mamma cecchina ucraina,chiamata in codice Ugolik che nei primi giorni di guerra disse:
La tiratrice scelta ucraina, dopo aver sottolineato quanto ami i suoi bimbi e suo marito, racconta come i soldati russi siano tantissimi, proprio come gli orchi dei videogiochi dei suoi figli. Queste non sono persone, rincara, i nazisti non erano così vili come questi orchi.
da lì è diventato un modo di chiamarli
la seconda teoria è che siano stati gli attivisti estoni che dopo la strage di bucha crearono una mappa con la provenienza dei responsabili dell'eccidio, il titolo scelto fu: da dove provengono gli orchi?
https://p.turbosquid.com/ts-thumb/X9...ruzz_orc_2.jpg
Il fatto è che la guerra la impone il cazzetto floscio di Mosca.
Fosse rimasto a fare pompini ad Ivan Drago invece che far partire l'operazione speciale non ci sarebbe stata alcuna guerra.
Chiedere agli ucraini di arrendersi è come chiedere ad una donna che viene stuprata di godersi la trombata a sorpresa.
Così invece di uno stupro avremmo solo sesso occasionale.
le sanzioni fanno più male a noi che alla russia :snob:
Nei giorni scorsi, il presidente Putin ha ricevuto un rapporto del ministero dell’Economia e di belle notizie ce ne sono davvero poche. Con il passare dei mesi, il peso delle sanzioni si farà sentire sempre di più. I salari reali sono diminuiti per il sesto mese consecutivo. Gli aumenti stabiliti dal governo e i sussidi erogati non sono riusciti a compensare l’inflazione. Proprio quest’ultima, infatti, rappresenta uno dei problemi più grossi. Per i primi mesi di conflitto è stata tenuta temporaneamente a bada dalle entrate energetiche in ottobre è arrivata quasi al 13% e c’è da aspettarsi che non scenderà a breve. I consumatori spendono sempre meno e chi si indebita inizia a non riuscire a restituire il denaro che gli è stato prestato. E adesso rischiano di dover rinunciare anche alla passeggiata domenicale nel centro commerciale preferito. Stando a quanto scrive il quotidiano Izvestia, in Russia un centro commerciale su due rischia di chiudere. Al momento ci sono almeno 200 strutture a rischio fallimento, alle quali se ne potrebbero aggiungere altre 100 nei prossimi mesi. Alla base di questa ecatombe c’è il drastico calo dei consumi, ma anche il fatto che oltre il 30% dei negozi all’interno dei vari centri è sfitto, perché occupati in precedenza da uno dei brand occidentali che hanno deciso di lasciare il Paese.
https://www.msn.com/it-it/notizie/mo...9904d6b0cf58c0
Quanto sono adorabili...
https://www.instagram.com/reel/Clg6I...d=YmMyMTA2M2Y=
c'è un piccolissimo dettagliucolo insignificante da tenere conto, che ci sarebbe poco da obiettare se il tuo paese viene invaso da un esercito nemico che porta morte e distruzione.
crepare per crepare meglio con le armi in pugno che piuttosto essere vittime di guerra, come se i civili che non hanno potuto combattere non siano morti ugualmente in modo atroce e violento.
e non dimentichiamo il milione e mezzo di disgraziati civili che sono stati deportati nella Russia orientale e di cui non sappiamo nemmeno che bruttissima fine avranno mai fatto.
in tempo di guerra specialmente se hai un nemico invasore senza scrupoli che ti vuole conquistare l'obiezione di coscienza lascia il tempo che trova.
Mha...alla fine l'Italia si è fatta tutte le sue guerre le ha vinte, le ha perse e ha avuto le suo milionate di morti...la percentuale di tizi che scappano è fisologica...se invece analizziamo "l'ieri" anche se non paragonabile, ma indicativo, probabilmente l'Italia è stata tra le nazioni occidentali più disciplinate col covid.
Tornando in tema ucraina...per evidenziare che già dal "day one" il nemico per gli ucraini è sempre stato il russo...l'ucraina è uno dei pochissimi paesi al mondo ad avere la cittadinanza unica.
Se si acquisisce un'altra cittadinanza quella ucraina la si perde.
Senza googlare a memoria mi viene in mente solo quella giapponese, ma tolta la cultura ermetica di quest'ultima nazione, la questione ucraina della mono nazionalità è chiaramente in chiave anti russa.
Se la russia prova a russificare coi passaporti facili, poi i "nuovi russi" ucraini si trovano stranieri in patria.
Andando anche a casi concreti e tornando all'inizio del discorso, anni fa ho seguito due ucraini che avevano guadagnato un bel gruzzoletto per la mamma morta in un sinistro in Italia e gli ho fatto ottenere un visto per residenza elettiva perché non avevano assolutamente voglia di rientrare in patria, causa leva obbligatoria e parenti/mafia che gli avrebbero spolpati...
Ben prima della guerra, gli ucraini di Milano sono un popolo di disertori, figli delle badanti...
Percentuale fisiologica e presente in tutte le nazioni quelli che disertano la leva...anche nel terzo reich...
...e P.S. ...io sono pure abbastanza razzista nei confronti degli ucraini perché ogni volta che ci ho avuto a che fare ho incontrato persone cocciute, diffidenti, micragnose, sospettose, pedanti...ecc...se l'ucraino medio è come l'ho conosciuto io ....i russi sono FOTTUTI...con o senza armi occidentali...
Ad ogni modo non augurerei una ucraina nemmeno al mio peggiore nemico...
https://www.open.online/2022/12/04/u...ti-russi-foto/
Ehhhh ma i nazicosi ucraini... :facepalm:
Sanna knows it best :baci: