Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Quando si parla di "poche" munizioni si tratta dei proiettili da SPH, 155 mm se occidentali, o 152 mm se ex-sovietici.
Attualmente la produzione USA è 14.000 al MESE, mentre nei momenti di massima intensità dei combattimenti gli ucraini ne usavano 6.000 al GIORNO.
La produzione forse è "già" aumentata a 20.000 al MESE, per arrivare sperabilmente a 40.000 al MESE nel 2024.
I "3,295,000 Other Rounds" NON sono per i suddetti obici, perché sarebbe l'intera riserva strategica USA :lul:
la produzione russa com'è?
di 155mm è zero, tanto per cominciare
di tutti gli altri calibri più o meno sufficiente
inoltre il raggio d'azione dei loro catorci degli anni '50 è più corto della mia sborrata media e l'usura delle canne è in aumento, riducendone ulteriormente la precisione
le artiglierie occidentali hanno: 1) maggior raggio 2) radar di controbatteria 3) sono in aumento mezzi selfpropelled che ne aumentano la mobilità ed evasione dopo l'attacco
in una situazione come questa devi concentrarti nel ridurre l'artiglieria nemica che è quello che stanno facendo da mesi
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
'sti bradley sarebbero quelli che non avrebbero mai mandato a causa della manutenzione?
No, quelli sono gli Abrams, i carri armati.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
No, quelli sono gli Abrams, i carri armati.
ok
ci sono libri/siti per capirci qualcosa?
posso diventare più o meno familiare con certi mezzi, ma non li riesco a inquadrare tutti in un sistema generale.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
BloodRaven
la produzione russa com'è?
di 155mm è zero, tanto per cominciare
di tutti gli altri calibri più o meno sufficiente
inoltre il raggio d'azione dei loro catorci degli anni '50 è più corto della mia sborrata media e l'usura delle canne è in aumento, riducendone ulteriormente la precisione
le artiglierie occidentali hanno: 1) maggior raggio 2) radar di controbatteria 3) sono in aumento mezzi selfpropelled che ne aumentano la mobilità ed evasione dopo l'attacco
in una situazione come questa devi concentrarti nel ridurre l'artiglieria nemica che è quello che stanno facendo da mesi
Scusa, ma grazie graziella e grazie al cazzo :asd: non è il calibro che usano. La Russia non ha problemi ha "intaccare" i propri magazzini perché è palese in Ucraina stiano giocandosi il tutto per tutto.
Gli USA non stanno fornendo "quelle" munizioni perchè si vogliono tenere dalla parte dei bottoni per altre crisi (dal momento che per ripianare quegli eventuali invii dovrebbero rivolgersi ad un'industria incapace di avere ritmi produttivi importanti).
Che poi le artiglierie occidentali siano meglio, ok. Anche se ci sono da fare MOLTI dintinguo: i tanto citati Pzh 2000 hanno dimostrato di non sostenere i ritmi di fuoco di quel teatro di operazioni, avendo sviluppato numerosi problemi alle canne. Poi è venuto fuori che "Eh, ma è stato pensato per una specie di artiglieria da cecchini, e il volume di fuoco importante lo dovrebbero fornire altri sistemi". :rotolul: + :smugpalm:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Scusa, ma grazie graziella e grazie al cazzo :asd: non è il calibro che usano. La Russia non ha problemi ha "intaccare" i propri magazzini perché è palese in Ucraina stiano giocandosi il tutto per tutto.
Gli USA non stanno fornendo "quelle" munizioni perchè si vogliono tenere dalla parte dei bottoni per altre crisi (dal momento che per ripianare quegli eventuali invii dovrebbero rivolgersi ad un'industria incapace di avere ritmi produttivi importanti).
Che poi le artiglierie occidentali siano meglio, ok. Anche se ci sono da fare MOLTI dintinguo: i tanto citati Pzh 2000 hanno dimostrato di non sostenere i ritmi di fuoco di quel teatro di operazioni, avendo sviluppato numerosi problemi alle canne. Poi è venuto fuori che "Eh, ma è stato pensato per una specie di artiglieria da cecchini, e il volume di fuoco importante lo dovrebbero fornire altri sistemi". :rotolul: + :smugpalm:
qualunque artiglieria sviluppa problemi alle canne dopo un esteso periodo di uso intenso, anche qua dovremmo dire graziella ecc
le scorte russe non sono infinite, lo dimostra il fatto che in un video sono apparse prove dell'uso di proiettili prodotti a inizio 2022
inoltre, notizia di ieri, gli USA stanno attingendo a scorte di guarnigioni di altri paesi come la S korea
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
ok
ci sono libri/siti per capirci qualcosa?
posso diventare più o meno familiare con certi mezzi, ma non li riesco a inquadrare tutti in un sistema generale.
Capire di cosa nello specifico?
Gli abrams sono i carri armati americani, sono molto performanti ma molto costosi da manutenzionare e far funzionare quindi gli americani finora non hanno voluto mandarli (va ricordato che per ogni fornitura poi dobbiamo mandare agli ucraini anche i pezzi e le munizioni oltre ad addestrarli).
I bradley invece sono blindati per il trasporto e supporto delle truppe, son vecchiotti ma ottimo mezzo con anche capacità anticarro.
Infine gli stryker che è un veicolo che si pone a metà strada tra humvee e bradley: molto più protetto del primo ed un pò meno veloce, meno blindato e con meno armamento (solo mitragliatrice salvo la versione col cannone) del secondo ma molto più veloce e facile da dispiegare.
Gli humvee immagino tu li conosca già ma nel caso sono fuoristrada blindati, veicoli leggeri e veloci.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Capire di cosa nello specifico?
roba così, grazie.
diciamo una panoramica strutturata dei mezzi militari.
anche quelli italiani, per intenderci.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
meno male.
girava un profilo filorusso di questo tipo.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brambo
e ora chi lo dice a sacramen che parlava di eurozona implosa entro natale? ma forse intendeva natale 3022
sacramen è tipo un hellvis specializzato in economia e geopolitica
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Sarebbe bello contare il numero di palle che si è inventata la propaganda russa in questi mesi per giustificare l'assalto all'Ucraina.
Ed i filorussi se le son bevute tutte.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
medioman.
In pratica è una dichiarazione di guerra
Non solo la Russia può fare operazioni militari speciali...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
BigDario
Non solo la Russia può fare operazioni militari speciali...
Terza Operazione Speciale Mondiale
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
BloodRaven
inoltre il raggio d'azione dei loro catorci degli anni '50 è più corto della mia sborrata media
Teach me, mastah.
Citazione:
Originariamente Scritto da
BloodRaven
3) sono in aumento mezzi selfpropelled che ne aumentano la mobilità ed evasione dopo l'attacco
Selfpropelled = ?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
ZTL
roba così, grazie.
diciamo una panoramica strutturata dei mezzi militari.
anche quelli italiani, per intenderci.
Beh di mezzi ce ne sono un'infinità per tacere delle varianti (lo stryker stesso è una piattaforma con molte varianti) lunghetta citarli tutti :asd:
Rifacendosi a quelli "principali" già citati gli italiani come carro hanno l'Ariete.
L'equivalente dell'humvee invece è il lince (molto meglio ma anche più recente).
Dello stryker non abbiamo equivalente, attualmente abbiamo il Freccia che equivale alla versione con torretta da 25mm.
Abbiamo anche il Centauro che è un cacciacarri ruotato.
Infine il Dardo che sarebbe l'equivalente del Bradley.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
Poi ha aggiunto "nel 2067"
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
saichisono
Teach me, mastah.
Selfpropelled = ?
le artiglierie o sono towed, trainate da un mezzo a parte, o sono selfpropelled ovvero montate sullo chassis di un mezzo corazzato
m777, fh70, sono towed
phz2000, m109, zuzana, archer, caesar, sono self propelled
nei primi mesi di guerra lessi un post che illustrava brevemente pro e contro dei due mezzi, in pratica una artiglieria trainata necessita di molta meno manutenzione mentre una selfpropelled è più grande, visibile, facile da colpire (se rimane ferma)
di contro una towed è lenta a dispiegarsi e a uscire dall'area operativa mentre una selfpropelled arriva, si piazza, spara e scappa in pochissimo tempo
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
https://pbs.twimg.com/media/Fm4ruP5W...png&name=small
:asd:
- - - Aggiornato - - -
https://twitter.com/IuliiaMendel/sta...lQQ2f7kE1wRg3g
German Defense Minister Boris Pistorius has announced a spring package of military aid to Ukraine worth more than €1 billion.
The package will include 40 Marders, 7 Gepards, additional guided missiles for the Iris-T air defense system, and another Iris-T air defense system.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
è tipo gli allineamenti di d&d :asd: