Più reggo di questa guerra più mi sta salendo una incazzatura folle. Immagino che a vari militari europei in questo momento gli stiano prudendo parecchio le mani.
Si vede che la propaganda occidentale su di me funziona![]()
cmq, imho quella che aveva putin era una fissa sull'ucraina più che una voglia di rifare "l'impero", che è una cosa materialmente impossibile e lo sapeva benissimo anche lui.
putin non è mai stato un pazzo. è sempre stato/è un uomo senza scrupoli né remore morali nel perseguire i propri scopi.
Ultima modifica di gmork; 02-03-22 alle 10:37
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
A me fa incazzare che non mettiamo al gabbio politici chiaramente pagati dalla Russia. Sarebbe ora di fare qualcosa di serio contro le ingerenze esterne nella politica europea e nazionale e mettere un bersaglio sui politici e giornalisti nostrani che li identifichi come agenti di stato ostile.
Non so, leggo gli interventi di Draghi e provo quasi ammirazione.
Cosa sarebbe successo se ci fosse ancora Salvini...
"prego la madonna, pace no armi"
"incredibile amici"
Mia moglie ha i nervi a fior di pelle, siamo già d'accordo che qualora i russi entrasero in moldavia suocera e cognate arriverebbero al volo a casa nostra.
Pensare che erano così contente del risultato delle ultime elezioni, e avevano iniziato a sperare nella fine della terribile corruzione di uno stato totalmente filo sovietico.
Ultima modifica di maxx; 02-03-22 alle 10:42
gli stati uniti sono delle *********** e se siamo in questa situazione è anche per merito loro.
https://www.iai.it/s.../pi_a_c_103.pdf
https://www.corriere...4e9a33-va.shtml
Il destino dell’Ucraina è contenuto già nel suo nome: in slavo l’espressione «u-craina» significa «al confine» e, nel linguaggio geopolitico, è lo spazio-cuscinetto fra due superpotenze che non deve appartenere a nessuno per garantire gli equilibri strategici. Quando l’Urss collassò, nel 1991, l’Ucraina fu la prima delle repubbliche sovietiche ad andarsene da Mosca. E fu profetico Zbigniew Brzezinski, il consigliere per la sicurezza della Casa Bianca ai tempi di Carter, che avvertì come la nascita dell’Ucraina si sarebbe rivelata «una delle tre grandi svolte del ‘900, dopo la dissoluzione dell’Impero austroungarico e la Cortina di ferro». La tensione di queste settimane tra Russia e Occidente viene da quegli avvenimenti lontani. Ma perché questo Paese — il più grande d’Europa dopo la Russia, esteso quanto Germania e Gran Bretagna messe insieme, con 44 milioni di abitanti (gli stessi della Spagna) – è conteso al punto da riportarci a scenari da Guerra fredda? «La vera linea Est-Ovest passa per l’Ucraina e per le riserve energetiche del Caspio — scrisse qualche anno fa il New York Times —. A Putin interessa possederla, agli Usa controllarla».
I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. Capitan Harlock
Oddio, in qualche caso abbiamo persino i contratti
https://www.repubblica.it/politica/2...tin-339672948/
Democratici è una cosa, fessi è un’altra.