Che poi anche della crescita economica russa parliamone, è fatta tutta a debito...è una crescita economica trascinata dalla spesa bellica dello stato
altro giorno, altro assalto senza criterio
Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.
era la russia che faceva gli spot pubblicitari con gli europei che morivano di freddo senza le loro fonti energetiche?
https://www.lastampa.it/esteri/2024/...ezzi-14033567/
la monodopera sarà tutta al fronte
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
gli impianti sono praticamente tutti di epoca sovietica e tranne le toppe al volo non ci hanno mai messo mano seriamente, come scritto nell'articolo ci vorrebbero triliardi di rubli ,la sola voce di manutenzione assorbe il 60% dei budget comunali di alcune cittadine intorno a mosca, stanno con le pezze al culo ed un economia gonfiata dalle spese di guerra che non produce la benchè minima risorsa per i cittadini ed i servizi
Bof...i presidenti schiattano....i pezzi di terra se escono dalla nostra influenza poi è un casino riacchiapparli...
Meglio l'ungheria rompiballe e sotto sorveglianza UE piuttosto che fuori...
Poi se l'UE non riesce a funzionare per colpa di un paese minoritario e periferico perché cinguetta col nemico...bhe...è giusto che schiatti l'UE che non ha gli strumenti e le istituzioni per campare...
Mai capita la differenza tra il salame ungherese e il salame milano
Orologio sempre puntale (pun intended) e sul pezzo.
Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk