E' sempre bella la pace col culo degli altri.
Tra l'altro noi non siamo in guerra quindi si chiede la pace per terzi che (così) non la vogliono.
Il collaborazionismo spiegato semplicemente.
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
odio anche lenin quelche criminuccio politco sulla coscienza ce l'aveva ehh?
Lenin e i suoi bolscevichi, diversamente da ciò che credono molti semi-colti nostrani, non fecero la Rivoluzione d’Ottobre contro l’autocrazia zarista. Lo Zar aveva già abdicato dopo la Rivoluzione di Febbraio, cedendo il posto a un governo provvisorio che aveva proclamato la repubblica e convocato un’Assemblea Costituente. Il colpo di stato bolscevico servì a sostituirsi a quel governo provvisorio e così controllare l’Assemblea, dove però i comunisti – per scelta del voto popolare – si trovarono in minoranza. A quel punto i bolscevichi dissolsero l’Assemblea con la forza, dando il via a una guerra civile che fece, tra morti e feriti, intorno ai 10 milioni di vittime.
Lenin invece come trattò gli oppositori? Dopo la presa del potere, scatenò il cosiddetto “Terrore Rosso”, condotto dalla sua polizia politica, la Čeka. Essa altro non era che la continuazione della Ochrana zarista; ma, mentre quest’ultima poteva contare sì e no su 15.000 effettivi, i “cechisti” erano centinaia di migliaia. Il numero delle vittime si alzò proporzionalmente: nei quattro anni che durò il Terrore Rosso gli uccisi furono almeno nell’ordine delle decine di migliaia, più probabilmente delle centinaia di migliaia. Ben documentato è anche il ricorso sistematico alla tortura e il frequente compimento di atrocità: tra gli abomini attribuiti ai “pretoriani” di Lenin ci sono crocifissioni (in genere riservate ai religiosi), impalamenti, roghi, scorticamenti e altri raccapriccianti metodi per rendere il più dolorosa possibile l’uccisione delle vittime. A finire nelle mani della Čeka non erano solo oppositori attivi, ma anche preti, renitenti alla leva e lavoratori che non riuscivano a soddisfare le quote di produzione imposte dai comunisti.
Il ruolo di Lenin nell’eccidio è di primo piano. Non solo fu lui a scatenare il Terrore Rosso, ma attivamente aizzò la Čeka contro il popolo. Ad esempio, possediamo un suo telegramma dell’11 agosto 1918, indirizzato alle autorità comuniste di Penza dove da poco era stata sedata una rivolta contadina contro le requisizioni, in cui Lenin chiede: “Impiccate (assolutamente impiccate, sotto gli occhi della popolazione) non meno di un centinaio di noti proprietari terrieri, ricconi e parassiti”. Gli storici hanno anche appurato che Lenin visionava personalmente gli elenchi di intellettuali da deportare in Siberia.
quindi i russi il vizietto ce l'hanno dal 1918, anzi dai tempi dello zar pietro se non ancora prima
Ma quel coglione di scholz?
Zio Adolfo ha perso la guerra in Madre Russia
Ricordiamolo
Fino a che anche solo una delle parti pensa di poter ottenere di più con le armi che con i negoziati la guerra va avanti.
Indebolire l'Ucraina oggi significa incoraggiare Putin ad andare avanti, non certo a sedersi al tavolo delle trattative.
Chi parla di idurre/interrompere le forniture di armi all'Ucraina come via per arrivare alla pace, se lo fa in buona fede, è uno stolto. Ma nel 99% dei casi non è in buona fede manco per un cazzo.
Un ragionamento del genere avrebbe senso solo se l'Ucraina fosse sul punto di riprendersi tutti i territori che le sono stati sottratti. Solo a quel punto l'occidente avrebbe una leva per costringere entrambe le parti a trattare.
(non sto dicendo che sarebbe giusto farlo, per quanto mi rigurda l'Ucraina dovrebbe riprendersi fino all'ultimo metro quadro di territorio)
Si, ma sostanzialmente perche' ha affrettat i tempi (doveva prima chiudere i conti a Ovest) e perche' ha perso parecchio tempo nell'avanzata per catturare obbiettivi non proprio fondamentali arrivando all'inverno.
Noi aveveamo perso prima ancora di cominciarla![]()
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
perso il primo himars
https://t.me/The_Wrong_Side/14886
non solo inizio l'oprazione d'invasione della russia con almeno un mese di ritardo lo stesso errore di napoleone, nonostante gli errori tattici di forze disperse per obbiettivi insignificanti arrivarono a meno di 50 km da mosca ed erano entrati nel grande impianto di costruzione di T34 DI OTTOBRE ROSSO , poi arrivò il gelo la mancanza di rifornimenti e grande cazzata di hitler che diede l'ordine di non rifornire le truppe di divise invernali in quanto doveva essere di sprone per arrivare a mosca e vincere la guerra prima dell'inverno ,cosi le truppe morirono di fame e di freddo , e diede il tempo a stalin che era caduto in una profonda depressione per tutte le batoste subite e rifiugiato in una fattoria fuori mosca di riorganizzarsi
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Ni: in ralta' la depressione di Stalin era stata causata dalla delusione di essersi sbagliato su Hitler e i tedeschi: nonostante da mesi venisse informato da piu' fonti (tra cui le princiali le spie russe in germania) dei preparativi per l'operazione Barbarossa Stalin continuava a credere che nella solidita' del patto Molotv-Ribbentrop e di conseguenza ignorava tutti i rapporti, anche quelli che segnalavano massicci movimenti di truppe al confine e in sostanza l'imminenza dell'attacco (Sorge gli aveva fatto sapere anche la data dell'inizio dell'operazione!).
La notizia dell'avvenuta invasione lo lascio' in uno stato di profonda prostazione, tanto che appunto ando' a rifuguarsi nella sua dacia, lasciando in buona sostanza l'alto comando sovietico nella piu' completa confusione, di cui i Tedeschi aprofittarono.
Al suo ritorno, (se non ricordo male) una quindicina di giorni dopo inizio' ad organizzare la difesa, culminando piu' avanti col famoso Ordine 227.
Bif, io sta cosa l'ho letta in almeno 3/4 diversi testi di storia della WWII, incluso quello di Gilbert
Di sicuro ha lasciato il comando di difesa senza suoi ordini per almeno 2 settimane.
Ultima modifica di LordOrion; 06-03-24 alle 00:48
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Forse non riesco a spiegarmi bene.
È chiaro che un discorso di questo tipo ha senso se e solo se tu ti rendi conto di non essere in grado di dare all'ucraina tutto il supporto che le serve davvero per vincere la guerra, e che quindi una brutta pace adesso potrebbe essere cmq meglio di una bruttissima pace tra due anni con la Russia che occupa metà del Paese.
Viceversa sono discorsi che non hanno senso.
Il problema dell'Ucraina che dipende da volontà esterne, multiple e che nella migliore delle ipotesi hanno l'orizzonte temporale di una legislatura.
Quindi al momento non hanno neanche idea del supporto che avranno tra otto mesi.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
l'unica cosa che potrebbe far saltare il banco è la morte di putin, ovviamente non perchè al suo posto andrebbe un moderato pacifista (ese) ma perchè potrebbe scatenare lotte di potere in grado di creare confusione ai piani alti in russia e dare qualche (decisiva?) settimana di vantaggio agli ucraini
Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
https://x.com/OSINTI1/status/1765089173177041307?s=20
un iskander non penso che si possa lanciare in due secondi, quindi o il veicolo era fermo in quella posizione da molto tempo o c'è stato un altro leak intel che ne avrebbe svelato la missione
l'altro veicolo nel video dovrebbe essere la scorta con equipaggiamento EW antidrone e che non si sarebbe accorto del drone russo
al netto del fatto che gli ucraini hanno altri 36 himars (+2 in riparazione) e altri 20+ M270, questa perdita la trovo stupida e si poteva evitare come in altre occasioni di close call
Si ma se la percezione che ha la Russia è che tanto fra 2 anni si prende mezza ucraina, (anzi forse anche prima) perchè dovrebbe accettare una pace ora che non preveda ora di dargli mezza ucraina? a quel punto per l'Ucraina è comunque meglio cercare di resistere sperando che gli alleati si sveglino, o che crepi putin, o che comunque il logoramento cominci a pesare anche sulla russia...
Non a caso almeno da quello che è trapelato (o dalle dichiarazioni di Putin) le condizioni che detta putin dal primo giorno non sono sostanzialmente cambiate.
- - - Aggiornato - - -
Non pensavo ne avessero forniti "così tanti"...
Brutto colpo comunque se non altro anche solo come "immagine"...