Sulla “guerra dei droni”
Lamentele russe:
https://www.understandingwar.org/bac...nt-june-4-2024
e interessante articolo per il lato ucraino, e relative implicazioni industriali:
https://www.twz.com/news-features/co...-gets-underway
Visualizzazione Stampabile
Sulla “guerra dei droni”
Lamentele russe:
https://www.understandingwar.org/bac...nt-june-4-2024
e interessante articolo per il lato ucraino, e relative implicazioni industriali:
https://www.twz.com/news-features/co...-gets-underway
[UA] RU Tank Destroyed by Javelin (46th)
https://t.me/operativnoZSU/147670
worth every penny
Bellissima :rotfl:
https://www.instagram.com/reel/C7ywd...BtaXV6cDYxd2Vt
Leggevo che solo ieri han perso 67 pezzi di artiglieria, ma è vero? Non trovo una fonte convincente
io ho letto che ieri i russi hanno fatto passare una bella colonna di veicoli a qualche decina di km dal confine, e gli Ucraini ne hanno subito approfittato per vedere se le armi nato funzionano bene anche oltre il confine... e praticamente hanno fatto filotto.
Altri sei mesi così ed i russi andranno all'assalto con le biciclette
Reflecting the russian assault in the Kurdyumivka area in the Bakhmut direction, where the enemy attracted 50 infantrymen and armored vehicles.
At the beginning of the assault, 3 enemy BTR-82 exploded on our mines, subsequently FPV drones hit a T-80 tank and knocked out a T-90M with an anti-tank system. All russian equipment was finished off by FPV drones, 7 orcs were eliminated and 13 more were wounded.
The work of the Phoenix unit of the Revenge brigade of the GNSU and the 28th Mechanized Brigade.
A questo punto l'unica cosa da capire è se l'Ucraina avrà voglia di fare morire un milione dei suoi uomini per ammazzare 10 milioni di Russi.
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
se chiedi a Santoro ed Orsini l'alternativa è una pace subito e tante vite salvate...il contro l'ucraina diventa colonia russa e condannata a rimanere per sempre un paese da pezze al culo tipo bielorussia, ma questo non lo dicono...
Ma per loro è comunque meglio di come si sta qui, colonia degli USA...
Credo ci vorrà molto meno, nel caso.
Ad occhio, se i governi del Mali, dell'India e del Nepal decidessero di proibire ai loro cittadini di andare a combattere per la Russia, la guerra finirebbe in pochi mesi. Di russi pronti a morire per il Donbass credo ne siano rimasti pochini.
Bisogna vedere se gli ucraini riescono a reggere ancora per un paio di annetti....e il fatto che si continui sempre più a parlare di soldati occidentali (ora pure di soldati USA) è perché la resistenza ucraina non è scontata.... e i russi devono avere quantomeno il dubbio che lo sfondare equivale a superare la linea rossa e fare arrivare gli occidentali...
Per me l'occidente è il vero gigante addormentato del nuovo millennio....(questione insita nelle democrazie), ma lentamente si sta svegliando perché stanno cadendo tutti i tabù...(no armi, no armi pesanti, no armi offensive, no addestratori, no munizioni a grappolo, no aerei occidentali, no armi sarcazzo, no colpire in territorio russo, no soldati occidentali....no nuke...).
Il tutto al netto del fatto che ora a livello propagandistico siamo in un momento di forza posto che l'offensiva russa si è fermata...(non è mai realmente iniziata).
Ma non è che la situazione sia cambiata rispetto a qualche mese fa...le criticità e i punti di forza e di debolezza dei due eserciti rimangono sempre quelli.
Anche se è innegabile che ora gli utenti del forum siano in un momento UP...dopotutto basta andare indietro di un quindici giorni e qualcuno sussurava la disfatta...
Considerato che non si intravede nessun tentativo di trovare un accordo (almeno noi del popolino non intravediamo nessun reale passo avanti verso una pace concreta, al netto della "pace filorussa"), quello che mi chiedo è se dopo tutto questo tempo il governo di Putin creda ancora di riuscire a sfondare e prendersi l'ucraina o comunque di dettare poi le condizioni all'europa, oppure se si è innescato quel meccanismo tipico delle dittature che raggiunto il punto di rottura vanno col pilota automatico e si possono fermare solo con la violenza....una sorta di nein nein nein nein nein kapitulation...in salsa russa.
La questione è complicata.
:bua:
Non c'è un Ucraino/a che vuole cedere un centimetro alla Russia, quelli filorussi sono già scappati in Russia, ma coloro che erano pronti a imbracciare le armi sono già in armi. Quelli che sono rimasti sono riluttanti, e li posso anche capire, nessuno vuole morire.
Le truppe che hanno sono motivate, ma stanche, e combattono contro una marea umana che pare fottersene di andare a morire.
In questo contesto, se il supporto di armi rimarrà continuo, non c'è modo per la Russia di vincere. I cittadini chiamati alle armi risponderanno, riluttanti ma risponderanno.
Se il supporto occidentale vacilla, secondo me la popolazione ucraina cederà al ricatto dell'orco. Meglio sopravvivere sotto i russi che morire in una guerra senza speranza.
Quindi, si dovrebbero prendere i vari Santoro, Orsini, Conte, Salvini e compagnia cantante e li si dovrebbe spedire nella loro amata Russia.
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Che poi è quello che dice Orsini, la guerra dei russi contro gli ucraini è durata 3 giorni e l'hanno vinta i russi. Poi è iniziata una seconda guerra in cui la NATO ha attaccato la Russia :fag:
Eh, va bè, che scherzo del menga,
cioè, veramente, che intelligenza scarsa!
Sempre questi soliti scherzi.
A me questa festa non mi piace - No -
è frivola, non mi va giù, - invitato no -
c'è della gente che non ci sta dentro - niente Fonzi no -
Non mi hanno invitato.
Non mi hanno dato le Fonzi - sul bicchiere no -
Sul bicchiere di plastica non c'è scritto il mio nome,
- niente nome, no - non si può fare
un ballo lento - ballo lento no -
un ballo forte - ballo forte no -
un gioco della scopa - la bottiglia no -
un gioco della bottiglia - gioco scopa no -
non si può fare niente,
non c'è amicizia, oh,
non c'è - amicizia no - convenienza,
non c'è - cortesia no - cortesia,
- convenienza no -
e arrivando non ho visto neanche
l'ampio parcheggio - ampio parcheggio no -
all'ingresso. Insomma, dai, basta, finiamola lì.
1) Non interrompere più il flusso dei rifornimenti di (alcune :facepal: ) armi a lungo raggio
2) Togliere ogni restrizione deficiente all’uso delle stesse
3) Sviluppare massicciamente la produzione di sistemi d’arma indigeni, per enne motivazioni
Bastano i primi due punti per battere la Russia.
Altro che milione di morti in Ucraina, porca la merda tutta :facepalm:
Credo che questo scenario (che prevede una sorta di abbandono "totale" dell'Ucraina al suo destino) sia poco probabile... nella peggiore delle ipotesi si arriverà ad un accordo che prevede dolorose cessioni territoriali a fronte di un formale "ombrello" occidentale sul resto del Paese. Sia l'UE che la NATO si sono esposte troppo, anche in termini di accoglienza del Paese nelle loro fila, per mollarli così e bon.
Ma oramai lo scenario che vede l'Ucraina diventare una nuova Bielorussia credo sia finito dopo le prime 3 settimane di conflitto... quelle in cui si volevano mettere delle "persone perbene" al vertice del Paese.
C'è una enorme incognita sul supporto occidentale che credo si risolverà nei prossimi mesi: tra pochi giorni ci saranno le elezioni europee (e vediamo che aria tirerà... si da per scontato un'avanzata delle forze euroscettiche ma dubito che sia tale da togliere il potere ai gruppi attuali), e soprattutto a fine anno vedremo quelle USA.
Se vince il biondo che succede? Darà esecuzione alle minacce elettorali di "chiudere" la questione ucraina?
E se il biondo decide davvero di togliere il supporto all'ucraina, che succede? L'Europa da sola è in grado di sostituirsi agli USA?
Nel breve temo di no (altrimenti gli ucraini non si sarebbero trovati senza quasi artiglieria e senza contraerea negli ultimi mesi), nel medio?
Mi pare ci si stesse muovendo... ma non so con quali risultati concreti.
Oh, per me già questa "concessione di uso" di armi a lungo raggio con conseguente possibilità di falcidiare l'AA russa (cosa in parte già avvenuta o iniziata), se seguita dalla messa a disposizione di velivoli da parte dell'operosa UE, potrebbe dare una spallata a dir poco massiccia all'avanzata dei russi.