Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ormai non sembra che ci sia la volontà di tenere a nostra volta il punto, con le elezioni a novembre e il casino in medio oriente.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Ormai non sembra che ci sia la volontà di tenere a nostra volta il punto, con le elezioni a novembre e il casino in medio oriente.
In Europa, al netto della testa di banana di Orban, si...
...bisogna vedere gli USA.
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
In Europa, al netto della testa di banana di Orban, si...
...bisogna vedere gli USA.
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Che sono tipo gli unici che contano davvero :bua:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
...che non sono aspetti da sottovalutare, assolutamente, ma fino a che gli ucraini avranno voglia di combattere, non ha senso non dar loro i mezzi, e non ha senso per gli stati dell'UE non imparare la lezione che la pace non può essere mantenuta all'insegna della debolezza.
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Indubbiamente, infatti chiedevo più che altro quando possono arrivare gli aerei e se gli addestramenti fatti possono essere sufficienti per il 2025. Perchè qui servirebbe qualcosa di "game changing" appunto, più che altre munizioni e artiglieria (che male non fa, ma mi par di capire non ti faccia vincere la guerra).
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
Sinceramente aspetterei qualche conferma che sia stata detta veramente, sempre se non c'è già stata
È il problema di questi video: sono in russo, con i sottotitoli... Qualcuno di noi sa il russo? Ovviamente no, quindi ti devi fidare dei sottotitoli, ma così possono farti credere che abbiano detto qualsiasi cazzata... Bisogna usare spirito critico e prendere queste cose con le pinze
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brambo
Indubbiamente, infatti chiedevo più che altro quando possono arrivare gli aerei e se gli addestramenti fatti possono essere sufficienti per il 2025. Perchè qui servirebbe qualcosa di "game changing" appunto, più che altre munizioni e artiglieria (che male non fa, ma mi par di capire non ti faccia vincere la guerra).
Non so, l'aviazione sinora ha avuto un ruolo marginale.
Non credo che gli f-16 possano fare una estrema differenza, a meno che gli ucraini vadano in offensiva e li usino per il supporto alle truppe di terra in maniera sistematica, mettendoli però a rischio.
Io onestamente spero che per la prossima offensiva, a 2025 inoltrato, gli ucraini abbiano l'artiglieria sufficiente per coprire i movimenti, e droni/missili per colpire in profondità la catena logistica Russa.
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Ormai non sembra che ci sia la volontà di tenere a nostra volta il punto, con le elezioni a novembre e il casino in medio oriente.
A parole son bravi tutti a tenere il punto.
A fatti come facciamo? Che abbiamo svuotato i magazzini e non abbiamo linee di produzione adeguate ad un rifornimento di guerra (a meno di stipulare contratti con gli USA ma a quel punto che facciano loro)?
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Ecco il tizio (io) che parte col disco rotto, sicuramente classificabile con "eeeeeh, se è così semplice perché non l'hanno fatto??".
Moltiplica(te) per 2 (ma proprio per stare baaaaaaaaaaaaaaaassiiiiiiiiii) le piattaforme M-270 e HiMars
Fornisci ATACMS della versione da 300 km. in quantità decenti.
Risultato? Non esiste nessuna logistica degna di essere chiamata tale in ognuna delle aree occupate dai russi. Compresa la simpaticissima nuova ferrovia.
Edit: dimenticavo un altro "dettaglio": non esisterebbe un singolo aerporto / eliporto / porto marittimo in grado di funzionare.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Govny
to', un altro stratega da divano.
Ne aveste azzeccata una negli ultimi 2 anni.
Oh, finalmente qualcuno che - tra un pompino a Putin e l'altro - dice le cose come stanno.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
A parole son bravi tutti a tenere il punto.
A fatti come facciamo? Che abbiamo svuotato i magazzini e non abbiamo linee di produzione adeguate ad un rifornimento di guerra (a meno di stipulare contratti con gli USA ma a quel punto che facciano loro)?
A sentire la Vondercosa qualche mese fa, in teoria l'EU si sta organizzando in maniera unitaria per cominciare a produrre quello che serve in quantità decenti.
Anche nell'ottica in cui gli USA, dovesse vincere il biondo, decidessero di "sganciarsi un po".
Da vedere se si riuscirà, da vedere in quali tempi e da vedere con quale efficacia.
Anche perchè:
- Dubito che l'UE possa sostituire gli USA nel supporto all'ucraina (mentre magari potrebbero integrarlo meglio)
- Non so quanto l'UE sia in grado/possa produrre alcune delle armi avanzate che sono state date agli ucraini. Tipo gli HIMARS sono roba americana: in europa siamo in grado/abbiamo gli accordi per produrlo?
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Ecco il tizio (io) che parte col disco rotto, sicuramente classificabile con "eeeeeh, se è così semplice perché non l'hanno fatto??".
Moltiplica(te) per 2 (ma proprio per stare baaaaaaaaaaaaaaaassiiiiiiiiii) le piattaforme M-270 e HiMars
Fornisci ATACMS della versione da 300 km. in quantità decenti.
Risultato? Non esiste nessuna logistica degna di essere chiamata tale in ognuna delle aree occupate dai russi. Compresa la simpaticissima nuova ferrovia.
Edit: dimenticavo un altro "dettaglio": non esisterebbe un singolo aerporto / eliporto / porto marittimo in grado di funzionare.
Le opzioni sono due:
- E' molto più complicato di così (chi li ha non vuole privarsene, oppure non c'è la capacità produttiva di missili tale da sostenerne un uso su larga scala)
- Lo potremmo fare pure domani, ma non c'è la volontà politica di farlo
Nella mia ignoranza direi la prima, ma mai dire mai
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
@ Bobo
Per le piattaforme: la guerra contro la Cina non inizierà neanche "dopo domani", quindi nessun problema. Per la quantità di missili: basta vedere cosa 20 (venti.... la madre di tutti i :facepalm: ) missili della versione con meno gittata hanno fatto ai russi.
:boh2:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
caesarx
Altra carne da cannone in arrivo. Speriamo che gli ucraini si trincerino per bene in questo 2024, che se Dio vuole, e se Trump non si rincoglionisce, l'anno prossimo cambia il vento.
Inviato dal mio moto g71 5G utilizzando Tapatalk
In teoria stanno creando un sacco di nuove trincee e appostamenti, per quanto molte zone fossero già fortificate anche prima dell'inizio della guerra.
L'idea comunque è che se gli ucraini reggono la prossima estate in difensiva e il supporto occidentale tiene (sarebbe da dire riparte), estate 2025 potrebbe essere assai critica per i Russi, certo gli ucraini devono arrivarci...e 1 altro anno abbondante è lungo.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Quelli a lunga gittata, problemi etico-politici a parte, sarebbero stati probabilmente un vero game changer se in numero dignitoso (praticamente la logistica russa delle retrovie, già in crisi in quanto obsoleta e basata su ferrovia, avrebbe cessato di esistere in tempo zero nei dintorni delle zone di confine).
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Quelli a lunga gittata, fintissime supercazzole prematurate con scappellamenti a destra per due, anche per il cazzo di Putin a parte, sarebbero stati probabilmente un vero game changer se in numero dignitoso (praticamente la logistica russa delle retrovie, già in crisi in quanto obsoleta e basata su ferrovia, avrebbe cessato di esistere in tempo zero nei dintorni delle zone di confine).
Fix.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
A parole son bravi tutti a tenere il punto.
A fatti come facciamo? Che abbiamo svuotato i magazzini e non abbiamo linee di produzione adeguate ad un rifornimento di guerra (a meno di stipulare contratti con gli USA ma a quel punto che facciano loro)?
Io spero che i biolab siano pronti a sfornare i supersoldati al momento buono, per la meraviglia dell'opinione pubblica.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
https://twitter.com/ukraine_map/stat...VyAoCRKow&s=19
Sdeng : chebotta:
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
A sentire la Vondercosa qualche mese fa, in teoria l'EU si sta organizzando in maniera unitaria per cominciare a produrre quello che serve in quantità decenti.
Anche nell'ottica in cui gli USA, dovesse vincere il biondo, decidessero di "sganciarsi un po".
Da vedere se si riuscirà, da vedere in quali tempi e da vedere con quale efficacia.
Anche perchè:
- Dubito che l'UE possa sostituire gli USA nel supporto all'ucraina (mentre magari potrebbero integrarlo meglio)
- Non so quanto l'UE sia in grado/possa produrre alcune delle armi avanzate che sono state date agli ucraini. Tipo gli HIMARS sono roba americana: in europa siamo in grado/abbiamo gli accordi per produrlo?
La VonDerCosa al massimo propone qualche programma di intenti, alla fine fanno riunioni su riunioni per stabilire dei punti programmatici atti a raggiungere una decisione unitaria sul programma di armamento comune.
Praticamente una scappellata a destra della sbiriguda.
Chi produce cosa?
Con quali soldi?
In che quantità?
Chi decide?
Ma soprattutto con quali costi :boh2:
Stanno calciando il barattolo in attesa di giugno prima e novembre dopo, tanto poi non faranno comunque un cazzo ma nel frattempo te la raccontano bella
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Io spero che i biolab siano pronti a sfornare i supersoldati al momento buono, per la meraviglia dell'opinione pubblica.
Ma come, non hanno detto che arruolano le risorse? :uhm:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Il problema europeo alle forniture all'ucraina in gran parte riguarda che la produzione europea è già piena o quasi degli ordinativi per altri clienti e non c'è nulla che obblighi i produttori a dare priorità alle forniture all'ucraina...teoricamente le capacità produttive ci sono, ma sono impegnate in altro.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Il problema europeo alle forniture all'ucraina in gran parte riguarda che la produzione europea è già piena o quasi degli ordinativi per altri clienti e non c'è nulla che obblighi i produttori a dare priorità alle forniture all'ucraina...teoricamente le capacità produttive ci sono, ma sono impegnate in altro.
Son passati due anni.. questa scusa comincia a puzzare di stantio.
La verità è che i governi devono fornire finanziamenti a breve termine alle Rheinmetall del caso per avviare nuove linee di produzione e garantire che gli ordini saranno una costante negli anni, non qualcosa di una tantum, ma non lo stanno facendo.
O lo stanno facendo troppo lentamente