viste le premesse iniziali, il fatto che l'ucraina esista ancora è un successo enorme.
Ma i russi controllano circa il 25% del territorio ucraino (oltretutto le aree più ricche di materie prime) e ad oggi difficilmente li butti fuori da li.
Se il risultato sarà una ucraina nella Nato ma mutilata delle sue zone più ricche, a me pare una sconfitta per entrambe le parti:
- gli ucraini si ritroverebbero con uno stato monco senza più quasi sbocchi sul mare e le sue zone più ricche
- i russi un altro ex passe satellite con basi americane sul territorio
Inviato dal mio SM-S921B utilizzando Tapatalk