ESATTAMENTE per quello che hai grassettatto, dato che in ogni maniera quel porco cerca di porvi fine.
Difficile, capisco.
Visualizzazione Stampabile
Le garanzie, seconda puntata
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...fb77536db7.jpg
Come ho scritto sotto a quella merda di post, fortunatamente quella sinistra, anche grazie a tali oscenità, non andrà mai più al governo.
Chad Xi playing 17 dimension chess
Di nuovo
Ci deve essere un errore, quelli che li bloccano erano i democratici, é risaputo
Che poi gli elettori sentono quello che vogliono...Prima delle elezioni la Meoloni ha sempre detto di essere per la nato e a sostegno di Kiev, non si sa perchè e percome però una fetta consistente di chi l'ha votata si aspettava di vedere la Meloni che usciva dalla nato e mandava a cagare l'ucraina il giorno dopo che aveva vinto...
e profondamente stupiti/indignati/arrabbiati perchè questo non avveniva...
Eppure io non l'ho sentita una sola volta dire qualcosa di simile a quello che diceva salvini...
Non vorrei sbagliarmi ma poi le questioni Ucraina forse sono le uniche o quasi per chi non ha votato contro quando era all'opposizione...
ciò nonostante l'idea di molti suoi elettori era profondamente diversa dalla realtà dei fatti (e dalle sue stesse dichiarazioni).
Bisogna far presto, tra poco comincia la stagione del fango.
O è appena finita?
In realtà qui è l'esatto contrario: la capacità militare ci sarebbe (lasciando stare il discorso "mA l'aTomIcA" che comunque l'Europa possiede), è la volontà che non c'è e non ci sarà mai
Senza il padrone (gli USA) ad agitare la frusta, è impensabile che i paesi europei sottoscrivano un accordo per impegnarsi a intervenire a difesa dell'Ucraina, e soprattutto che decidano di rispettarlo
io resto dell'idea che siano scenari fantasy. come interposizione di pace la russia non li vuole e quindi non si possono fare a prescindere. e in caso di nuova invasione vi pare che una democrazia europea manda il proprio esercito in guerra con la russia per un conflitto potenzialmente mondiale che non riguarda neanche i nostri confini? al di là del rischio militare insito nella cosa, penso sarebbe la fine politica di chiunque decidesse in tal senso.
Allora la Russia ha già vinto.
Aveva ragione Orsini :sisi:
Il punto è solo uno.
Sei disponibile a?
Allora firmi un trattato di quel tipo, ma poi lo rispetti.
Non sei disponibile a?
Allora non lo proponi neanche, stile Salvini per capirci.
Ma ad uno scenario in cui la Francia si impegna e poi si tira indietro ci credo poco :mah:
quella dei russi è sempre e solo tattica, ti sfiniscono con trattative inutili e intanto vanno avanti a fare quel che fanno, prima o poi o il nemico o il negoziatore si arrende
è questo l'indomato e resiliente spirito russo che grandi intellettuali come il Barb non mancano di celebrare non appena se ne crea l'occasione :asd: