La ricerca militare è quella che ci porta avanti nel progresso eh
Visualizzazione Stampabile
La ricerca militare è quella che ci porta avanti nel progresso eh
Porca troia Silvio è andato davvero col cervello.
Ma se smettessi di amarlo adesso, non potrei più guardarmi allo specchio.
con tutti i soldi che ci investono sarebbe il colmo se non venisse fuori niente di utile. mo' pensate se li mettessero ad es. in ricerca spaziale che ricadute ci sarebbero :sisi: fine ot ^^
So che ti hanno già risposto, ma mi volevo unire ai fag
:fag:
- - - Aggiornato - - -
Ancora!
Sei recidivo :asd:
Tutto orbita attorno alla "Difesa". Tutto è conflitto.
Le società di hippie stanno li a fare l'orticello e non concludono niente, protette dal resto del mondo che si dilania.
è un mondo difficile (cit.)
Ma queste famose sanzioni che dovevano mettere in ginocchio la Russia riducendola alla fame e povertà, stanno avendo un qualche tipo di conseguenza in Russia oppure no? :uhm:
No perché l'idea di mettere la loro economia in ginocchio per fargli smettere di fare la guerra, non mi sembra stia producendo risultati, dal punto di vista militare o della loro avanzata :bua:
ti aspetti davvero che fatte le sanzioni al giorno x, al giorno x + 10 un paese come la Russia sia già capitolato?
hanno "pagato" 115 milioni. cifrette. tra l'altro dividendi non distribuibili per effetto delle sanzioni. niente di che considerate le entrate dai proventi del gas.
aspettiamo le prossime:
31 Marzo: 615 milioni di dollari
4 Aprile: 2 miliardi di dollari.
vediamo.
- - - Aggiornato - - -
mai detto che andassero gambe all'aria subito. scarsa comprensione del testo.
doveva fare la guerra lampo coi reparti speciali. inculato.
doveva marciare trionfante a kiev. inculato.
adesso è in una guerra di posizione e come da dottrina russa, sta bombardando il bombardabile.
gli effetti delle sanzioni si vedranno.
Be ormai è passato un mesetto, qualche effetto sulla loro economia si dovrebbe vedere :uhm:
cioè noi siamo finiti a gambe all'aria subito con i prezzi dei carburanti, delle materie prime, dei prodotti agricoli schizzati alle stelle e di tanta roba che non si trova più o che si fa molta difficoltà a rimediare :bua: mi aspetterei che anche loro siano messi male come noi :bua:
Ogni giorno di guerra gli costa circa 200-300 milioni di dollari direttamente. Con 200 miliardi di accantonamenti può andare avanti un anno. Ma tra tre mesi secondo te come sarà la situazione politica economica?
Preferisci la via del dolore? Magari se la NATO interviene in forze nel giro di due mesi gli obliterano metà dell’esercito. Però apri l’ombrello che piove.
- - - Aggiornato - - -
Gambe all’aria :asd:
Ah noi saremmo a gambe all'aria? Meno internet dai :asd:
Bicio, non sai cosa stia accadendo dentro la Russia esattamente. A parte poi che non è vero che non stanno avendo effetti. Nei supermercati stanno iniziando a scarseggiare farina e zucchero e i prezzi stanno aumentando parecchio anche lì. Come ha detto Vox poi, le prossime scadenze a livello bancario e finanziario sono ad aprile. Ci vuole tempo.
Be gambe all'aria nel senso che i contraccolpi li abbiamo subito avuti a tempo zero e anche sensibili :sisi:
E cmq si fa tanto un ragionamento di soldi, cioè togliamo i soldi alla Russia così non si può pagare la guerra, però non è che il comparto militare si basa sui soldi, un po' come il cibo :sisi: nel senso, non mangi i soldi, non spari i soldi, il cibo lo deve produrre qualcuno, come le armi ecc :sisi: quindi più che toccarlo nel portafoglio, che è importante, bisogna tagliarli la catena produttiva, così da non aver più risorse per prodursi armi ecc :sisi: salvo comprarle dalla Cina :bua: