Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
beh ma uomo forte =/= dittatore :uhm:
è ovvio che devi stare nei termini di legge :asd:
Gli uomini forti che agiscono all’interno della limitazione dei poteri di uno stato liberale (e non tentano di alterarne gli equilibri) non sono un problema. Per me, ovviamente :boh2:
Faranno la loro parte, commetteranno anche i loro errori, e infine verranno pacificamente messi da parte.
Churchill è un esempio da manuale.
La legge lasciala stare. Non c’è dittatore che non l’abbia modificata a suo vantaggio :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
Churchill è un esempio da manuale.
eh infatti, uno così non andrebbe bene?
Citazione:
Originariamente Scritto da
hoffmann
La legge lasciala stare. Non c’è dittatore che non l’abbia modificata a suo vantaggio :asd:
ovvio che l'abbiano modificata, in quanto limitante :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
eh infatti, uno così non andrebbe bene?
Bessie Braddock MP: “Winston, you are drunk, and what’s more you are disgustingly drunk.”
WSC: “Bessie, my dear, you are ugly, and what’s more, you are disgustingly ugly. But tomorrow
I shall be sober and you will still be disgustingly ugly.”
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
eh infatti, uno così non andrebbe bene?
Assolutamente sì.
Churchill alla fine della guerra ha garantito libere elezioni, non ha imbrogliato né minacciato. E ha perso.
Ha salutato tutti ed è andato via.
Chiedi a Putin di fare lo stesso :fag:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
aspetta che lo chiamo :snob:
cmq puoi anche semplicemente dirmi "hai ragione" , non fare il timido :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Io intendevo proprio la questione degli "utili idioti" :asd:
La sensazione è che qui siano veramente tanti, ma magari è solo una sensazione appunto. Probabilmente negli altri paesi europei la situazione è simile, boh...
Anche a livello mediatico lo spazio che si da a certa gente con la scusa "bisogna sentire la voce di tutti" cit. Floris, succede anche altrove?
Lasciamo stare il livello di infiltrazione dei russi nella politica italiana.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
aspetta che lo chiamo :snob:
cmq puoi anche semplicemente dirmi "hai ragione" , non fare il timido :asd:
“Assolutamente sì” mi sembrava già abbastanza chiaro :asd:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
:asd: oggi non passa un cazzo
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
LucaX360
Io intendevo proprio la questione degli "utili idioti" :asd:
La sensazione è che qui siano veramente tanti, ma magari è solo una sensazione appunto. Probabilmente negli altri paesi europei la situazione è simile, boh...
Anche a livello mediatico lo spazio che si da a certa gente con la scusa "bisogna sentire la voce di tutti" cit. Floris, succede anche altrove?
Lasciamo stare il livello di infiltrazione dei russi nella politica italiana.
Io Lavrov intervistato dalla tv inglese/spagnola/francese o simili non solo non l'ho visto, ma non riesco proprio a immaginarmelo.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
io non capisco la critica (in generale) verso questo "uomo forte" :uhm:
la mia interpretazione e' che l'uomo forte ha molte più responsabilità di un leader normale, e nel momento in cui viene a mancare lascia dietro di se' uno stato debole e con maggiore corruzione
PS ovviamente questo non vuol dire che doppiamo attenerci all'assoluta mediocrità di cui siamo purtroppo abituati
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Non è l'uomo forte. È l'informazione debole.
All'inizio di questa storia la maggioranza della popolazione era favorevole all'invio di armi, poi la TV ha invitato più pagliacci che gente seria dando loro un sacco di tempo per parlare di niente, i giornali hanno cominciato a riportare in prima pagina dichiarazioni errate se non false, dando spazio a opinioni del cazzo e a distinguo criminali, e il risultato è una opinione pubblica sviata dalle sue posizioni iniziali.
E su internet la gente crede a tutto quello che legge perché non si fida per niente dell'informazione di scarso livello italiana, quindi tra due fonti entrambe orrende sceglie a caso.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mister Zippo
Io Lavrov intervistato dalla tv inglese/spagnola/francese o simili non solo non l'ho visto, ma non riesco proprio a immaginarmelo.
Esatto.
Lavrov sceglie l'Italia per un motivo ben preciso e quando si dice STUPITO dall'atteggiamento della nostra classe politica sulle sanzioni secondo me fa intendere qualcosa di ancora più grottesco...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Non è l'uomo forte. È l'informazione debole.
All'inizio di questa storia la maggioranza della popolazione era favorevole all'invio di armi, poi la TV ha invitato più pagliacci che gente seria dando loro un sacco di tempo per parlare di niente, i giornali hanno cominciato a riportare in prima pagina dichiarazioni errate se non false, dando spazio a opinioni del cazzo e a distinguo criminali, e il risultato è una opinione pubblica sviata dalle sue posizioni iniziali.
E su internet la gente crede a tutto quello che legge perché non si fida per niente dell'informazione di scarso livello italiana, quindi tra due fonti entrambe orrende sceglie a caso.
Ecco, è questo il punto.
Nei primi giorni di guerra l'unica preoccupazione era il rincaro benza (palese furbata dei gestori) e il climatizzatore in casa puntato a 16° con Draghi che entrava di nascosto e lo spegneva. :asd:
Adesso è più una questione morale condita da supercazzole pacifiste.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
diciamo la verità, l'opinione pubblica è facilmente influenzabile. la gente ha i suoi cazzi a cui pensare, le sue bollette da pagare (e questo è un punto da non sottovalutare), i suoi egoismi personali e a forza di dai e dai prima o poi li porti dove vuoi. proprio per questo che non c'e' cosa che fa piu' danni del "tutte le posizioni sono equamente valide e vanno sentite". bisogna distinguere il grano dalla gramigna senno' si inquinano le informazioni e basta (a volte poi pareva di stare su tele mosca). naturalmente in democrazia è un problema perché non è che puoi vietare di invitare degli ospiti in tv, per cui sta alla decenza dei conduttori. una guerra gia' persa.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Il punto è che con la minchiata del contraddittorio (che ci portiamo dietro da...sempre) i talk show vanno per la maggiore anche se nella maggior parte dei casi non fanno un approfondimento preferendo invitare due tizi che inevitabilmente la buttano in caciara visto che è molto più remunerativo. Tuttavia questi programmi sono presi invece a esame come tale dalla massa. Che è quella che poi costituisce il paese reale, e che fa più "casino".
Ecco perchè gente che non è stata mai cagata di striscio perchè rappresentano il nulla (mi viene in mente Orsini, ma è solo uno dei tanti) dal punto di vista concettuale improvvisamente acquisisce consensi fondamentalmente perchè ogni volta alza il tiro.
E poi ovviamente ci sono quelli che sono effettivamente finanziati da Mosca, in questo caso. Non è un caso se tanti esponenti politici nostrani fin dall'inizio anche nel "condannare" restino sul vago o non abbiano proprio citato la parola Russia o Putin.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
von right
Considera una cosa: i russi stanno utilizzando la modalità "cannon fodder", buttano avanti gente e mezzi soverchiando e costringendo i difensori al ritiro.
Il punto è che gli ucraini a quanto pare sono molto abili a ritirarsi e manovrare infliggendo alte perdite, se guardi la mappa hanno parecchio spazio su cui muoversi ed i russi si stanno letteralmente dissanguando, riusciranno pure ad avanzare ma poi, come dimostra anche la zona di charkiv, non possono tenere il terreno.
Finora gli andava bene che gli ucraini non potessero attaccare non avendo i mezzi per farlo e non potendo, ovviamente, sostenere le stesse perdite ma ora che cominciano ad arrivare i rinforzi seri la situazione sta cambiando.
Cominciano a proliferare i video dei tiri di controartiglieria e quando i russi cominceranno ad essere in difficoltà anche lì (già lo sono, ci sono i video di cannoni della seconda guerra mondiale mandati ed in attività al fronte) sarà da vedere quanto reggono.
ok ma un conto è perdere villaggi di quattrocase, un altro è arretrare lasciando grossi centri abitati che poi riconquistare è un delirio
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
BloodRaven
ok ma un conto è perdere villaggi di quattrocase, un altro è arretrare lasciando grossi centri abitati che poi riconquistare è un delirio
Indubbiamente ma non ci si può aspettare una cavalcata vittoriosa fino a mosca senza problemi.
I russi ci stanno mettendo tutto e stentano, l'importante è che se riescono a prenderla ci muoiano nel tentativo e poi crolli tutto.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Il punto è che nessuno di noi ha i dati verosimili del conflitto e di resilienza sul medio e lungo termine...l'unica cosa certa è che Putin ha perso una fraccata di risorse per la mancata presa di Kiev...che è l'unica operazione palesemente andata storta e verificabile anche da noi che siamo dei generali da divano.
Comunque social a parte, non c'è molta differenza con la WW2 se i contendenti sono sullo stesso livello...
Ho sempre pensato che nella guerra moderna (anche senza atomica) nel giro di un paio di settimane per forza di cose si sarebbe definito l'esito del conflitto e alla peggio sarebbe diventato di resistenza/asimmetrico.
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
LucaX360
A me piacerebbe sapere se anche gli altri importanti paesi europei siano conciati così...
Siamo sicuramente tra gli stati messi peggio.
Citazione:
Nel 2017 un rapporto del Wilfried Martens Centre, centro studi del Partito Popolare europeo, inseriva l’Italia, con Grecia e Cipro, tra i «collaboratori del Cremlino: [gli italiani] non si sentono minacciati dalla Russia e fanno campagna per un miglioramento delle relazioni, spesso sostenendone gli obiettivi di politica estera a dispetto di ogni atrocità in virtù di presunti interessi economici». Un anno fa, nell’aprile 2021, l’Italia era seconda solo alla Grecia in Europa per “fiducia in Putin”, secondo il sondaggio del Pew Research Center, rispettato centro studi statunitense con sede a Washington. La quota di fiducia era al 36 per cento, contro una media europea del 22 (Regno Unito al 21, Svezia al 14).
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Siamo sicuramente tra gli stati messi peggio.
italia e grecia appaiati sul fondo (o appaiati in cima, dipende dal punto di vista), che novità :bua:
Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Manu
italia e grecia appaiati sul fondo (o appaiati in cima, dipende dal punto di vista), che novità :bua:
"Italiani e Greci, una fazza, una razza" cit.