Infatti dai Dado, ora, non me ne voglia Varsavia, a me la polonia ha anzi lasciato anche tanti bei ricordi, e anche bei cibi non dico di no.
Pero' dai, non esageriamo.
Infatti dai Dado, ora, non me ne voglia Varsavia, a me la polonia ha anzi lasciato anche tanti bei ricordi, e anche bei cibi non dico di no.
Pero' dai, non esageriamo.
eh vabbé oh ci sta che non ti piaccia la cucina. Resta una cucina da prendere una tantum perché comunque é pesa, un po' come tutto le cucine est europee, peró a me piace.
Per il resto, sicuramente in 7 anni é cambiato tanto. Allora direi che il panorama cucina internazionale era cinese marcio, pizza del cazzo e kebab. Ora trovi un sacco di posti validi, da ramen, roba fusion, medio orientali, altra roba asiatica, anche qualche pizza non male.
Poi oh, c'é gente che dice si mangia di merda in Italia, che vi devo di, i gusti son gusti![]()
...una delle capitali dove si mangia meglio...nel senso che hai trovato una bella polacchina popputa con le guanciotte paffute che ti porta sorridente un bel piatto di Żurek?!?!?
...perché allora capisco e comprendo, altrimenti no.
In Georgia si mangia da Dio a parte qualche piatto tipico che boh (pollo bollito immerso in strana salsa densa e servito freddo gelido, stavo per morire)
Vabbè dai, con quella frase ho decisamente esagerato
Però quello che intendo dire è che tolte le solite note cucine italiana, spagnola, greca… quale sarebbero altre cucine europee così incredibilmente buone?
Che ti devo dire, a me ad esempio il zurek piace. Un bel piatto di pierogi, una frittella col gulasz, il tortino di patate, le kielbase. Non è assolutamente roba che mi mangerei tutti i giorni, ma mi sembrano piatti migliori di quello che si mangia in tanti altri paesi europei.
Oltre a questo, come in tante altre capitali europee, si trovano ristoranti molto buoni da tutto il mondo, quindi non sono d’accordo quando si dice che si mangia di merda![]()
vabbè tu ci avrai anche vissuto per anni io però ci sono stato una volta per n giorni e ho trovato che
dei vari salti fatti in Polonia mi manca proprio Varsavia
e vabbè anche Katowice ma direi che fa lo stesso
Gli USA si preparano all'evacuazione del personale diplomatico
Si katowice la salterei
Varsavia comunque non è una città per tutti. Non è parigi o roma per bellezza, è la classica città che bisogna andare un po’ più a fondo e viverla per apprezzarla
È il zurek, ma la salsiccia è solo una parte. La peculiarità è che è fermentata con una base tipo lievito madre.
Bene, torniamo IT. Varsavia bella, ma è ora di fare le valige
Io voglio assaggiare il Pierogi
Che è sta merda![]()
DAVIDE Parenzo![]()
Krancic, chi se no
Alterna post vittimisti con altri dove fantastica punizioni e sevizie varie per i suoi avversari politici![]()
DOV’E’ LA VIRTU’ CIVILE E LA PACE, TRA I MARINAI O I GIORNALISTI ?
L’ispettore generale della Marina tedesca - vice ammiraglio Kay -Achim Schoenbach,- ha fatto ieri un passo falso che gli é costato la carriera.
Ha dichiarato - durante un convegno di specialisti in India- che la storia della minaccia di invasione dell’Ucraina era “un nonsenso”.
Visto l’ambiente e i personaggi presenti il termine andrebbe tradotto più realisticamente con “fregnaccia” e ha anche aggiunto che Putin é solo alla ricerca di rispetto ( anche in questo caso la corretta traduzione sarebbe “riconoscimento”.)
A completare la situazione di imbarazzo in cui si sono trovate le appiattite autorità tedesche, ha anche aggiunto che la Crimea é da sempre stata considerata russa e non tornerà indietro.
Invitato nel pomeriggio a ritrattare quanto dichiarato al mattino, ha concesso di aver fatto “un errore” , ma non di aver detto cosa non vera.
Infine,” per non nuocere alla Marina e alla Repubblica Federale tedesca” ( notate che non ha detto alla Germania) ha rassegnato le dimissioni.
Crolla, con questa dichiarazione, la credibilità - di fatto inesistente- della narrativa USA ( e anglo tedesca) della minaccia russa all’Ucraina e le servili manfrine della RAI e dei loro aedi con i reportage “dal fronte”.
Mi torna in mente la frase di Churchill alla conferenza di Teheran detta a Stalin “ in guerra la verità é tanto preziosa da doverla proteggere con una guardia del corpo di menzogne ( a bodyguard of lies)”.
Ma allora c’era la guerra….
Adesso chi é che la vuole? Noi italiani certamente NO e se il prossimo presidente della Repubblica italiana dovesse insistere a calpestare l’articolo 11 della Costituzione, dovrà risponderne
E, a quel che é dato di constatare da questo avvenimento, nemmeno i tedeschi bruciano dall’ansia di morire per Kiev.
Ecco, state assistendo al paradosso di un militare che sacrifica la propria carriera e famiglia per scongiurare una minaccia alla pace, mentre vedete ogni sera una pletora di giornalisti, non solo italiani, disposti a far scoppiare una guerra pur di salvare lo stipendio, raccontando le bugie somministrate dai fautori della guerra e dell’avventura.
ANTONIO MARTINI
(notare che non ha detto Germania)
Comunque non credo che Trump, che sappiamo essere ancora il presidente mentre Biden non è altro che un fantoccio, fara scoppiare una guerra con la Russia
Motus in fine velocior
Mancava la colonna sonora del thread:
Motus in fine velocior