Citazione Originariamente Scritto da Raist² Visualizza Messaggio
ma ok. annetto l'ucraina. poi la nato ce l'ho li al confine.
cioè boh.

ma poi l'estonia non è Nato?
e non confina giÃ* con la russia?
Citazione Originariamente Scritto da Raist² Visualizza Messaggio
qual era la motivazione delle 2 guerre per la cecenia?
Citazione Originariamente Scritto da Skywolf Visualizza Messaggio
L'Ucraina voleva entrare nella NATO.

ma la NATO non voleva l'Ucraina in sé. Voleva fosse un Paese amico, ovvio, ma non parte dell'alleanza.

il perché è presto detto:

- è un Paese instabile, con moti separatisti importanti al suo interno (ce ne siamo ben accorti adesso ma si sapeva già) e alla NATO questo non piace

- è un Paese con troppi scazzi con la Russia (e anche di questo ce ne siamo accorti e anche questo si sapeva già) e non conviene a nessuno tirarsi dentro un Paese che potrebbe portarti alla guerra con la Russia. (conviene all'Ucraina, ma non agli altri). Checché ne pensino i droni decerebrati che credono alla propaganda russa, anche qui dentro, lo scopo della NATO non è mai stato di fare la guerra alla Russia, ma di impedire alla Russia di farla contro i suoi membri.

- è un Paese poco difendibile militarmente, per ragioni geografiche. Un facile terreno di conquista per i russi e difficile terreno per tutti gli altri.
Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
grazie per le risposte.

diciamo che se ci sono 3 blocchi e se due blocchi si schierano insieme son cazzi per il terzo, l'occidente non mi pare messo bene

la domanda é: tutte le forze della NATO + USA, possono tener testa a Russia + Cina?

E poi c'é da vedere tutto questo ad esempio il Giappone, che fa?

Comunque che palle ragazzi, ma ci rendiamo conto che per via di qualche vecchio di merda con i complessi di pipi corto la gente muore senza un cazzo di motivo valido e si rischia veramente di fare un casino? É inconcepibile come dopo tutti questi millenni non si sia ancora capito un cazzo della vita, ci si ricasca sempre
Militarmente la russia non può vincere, la differenza vera è che loro semrbano non aver paura di farsi male, gli occidentali si.
Noi vogliamo mantenere il nostro stile di vita quindi per noi la guerra va bene finchè non la si fa nei nostri confini.
Loro sembrano molto meno preoccupati da questo...al netto che cmq decide il dittatore e notte.