scusate la domanda ero distrtto, l'Italia ha già switchato alleanza o siamo ancora dentro la NATO?
scusate la domanda ero distrtto, l'Italia ha già switchato alleanza o siamo ancora dentro la NATO?
Questo fa capire molte cose.Si tratta di un uso preconcetto delle parole
La Cina rifiuta il termine "invasione" per l'attacco russo in Ucraina
I cittadini cinesi presenti in Ucraina sono stati invitati a rimanere a casa
La Cina "segue da vicino gli ultimi sviluppi sull'Ucraina e sollecita tutte le parti a prestare moderazione e a evitare che la situazione vada fuori controllo". Lo ha detto la portavoce del ministero degli Esteri Hua Chunying e ha anche detto che la Cina rifiuta il termine "invasione" per definire le operazioni russe in Ucraina. Si tratta di un "uso preconcetto delle parole", definendo la domanda posta da un giornalista in conferenza stampa come un "tipico stile di fare domande dei media occidentali".
Intanto la Cina ha invitato i suoi connazionali, presenti in Ucraina, a rimanere a casa o di apporre una bandiera cinese sui loro veicoli se avessero bisogno di percorrere lunghe distanze. "L'ordine sociale è caotico e fuori controllo, soprattutto nelle città dove nei momenti di grave agitazione, il camminare per strada potrebbe diventare un bersaglio di attacchi - viene spiegato nell'avviso - il traffico potrebbe essere interrotto in qualsiasi momento e avventurarsi fuori crea la possibilità di imbattersi in rischi incontrollabili".
Il Wall Street Journal, in apertura, parlando della crisi che segna l'inizio di una "nuova lotta per la supremazia globale" fa notare che la Russia "spostato le unità militari dal confine con la Cina, mostrando fiducia nelle sue relazioni con Pechino. Le due potenze, in effetti, si stanno coordinando per rimodellare l'ordine globale a proprio vantaggio, anche se i loro legami si fermano a un passo dalla formale alleanza". Si configura nondimeno un nuovo quadro in cui gli Usa si trovano a fronteggiare "contemporaneamente due avversari in parti geograficamente distanti del mondo dove l'America ha partner stretti e profondi interessi economici e politici".
Ci stanno trollando alla grande
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
Ma è proprio questo il punto, la Russia una Ucraina democratica e indipendente non la vuole, vuole una seconda BIelorussia o comunque un regime filorusso come quello che c'era prima del 2014.
Non esiste uno stato indipendente che non può scegliere con chi intrattenere relazioni economiche o che governo eleggere altrimenti si trova i carri armati per le strade.
Il paragone con la Catalogna è semplicemente assurdo. La Catalogna non è uno stato sovrano e nessuno la riconosce come tale.
In un mondo ideale non sarebbe indipendente (e infatti praticamente tutti i governi del mondo si sono ben guardati dal supportare/riconoscere gli indipendentisti catalani) perché altrimenti ci sarebbero bagni di sanque in ogni angolo del globo.
Il perchè l'ha spiegato piuttosto bene il tizio del Kenya alle nazioni unite.
nei fatti:
Cina - "Essendo un grande e potente Paese, la Russia non ha bisogno delle nostre armi", dice la portavoce del ministero degli Esteri cinese Hua Chunying in merito alle possibili forniture passate o future di armi alla Russia. "L'approccio della Cina è qualitativamente diverso da quello Usa. Quando vedremo il rischio di conflitto, non prenderemo l'iniziativa di fornirci armi a vicenda e non faremo ciò che gli Usa hanno fatto dando all'Ucraina un gran numero di strutture e attrezzature militari. Penso che la Russia, essendo un Paese grande e potente, non abbia bisogno della Cina o di altri Paesi", aggiunge.
Se ragionassimo come la Russia, allora la nato dovrebbe invadere la biellorussia visto che è sostanzialmente uno stato satellite russo e non uno cuscinetto![]()
falso, è tutto falso.
Quindi Travaglio è diventato tutto ciò che ha sempre odiato?
a quanto risulta putin non voleva la nato e lo ha sempre detto in maniera chiara. voleva la crimea e se l'e' presa. non ha agito per mettere fantocci a kiev. il resto è affibiargli intenzioni. se si è paladini dell'auto determinazione fino alle estreme conseguenzelo si è sempre, anche con la cina.
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Niente, pensavo ad un bluff ed invece è proprio andato fuori di testa
Vedremo quanto saremo disposti a far pagare alla Russia, ma pare se ne freghino delle sanzioni che tanto gli oligarchi hanno il culo al coperto e tanto basta. Militarmente si potrebbe forse fare qualcosa (superiorità aerea? Attacchi aerei missilistici mirati alle truppe di terra in ucraina?), ma chi se la sente di rischiare per un paese verso il quale non abbiamo obblighi e nemmeno tanti interessi, se non di principio?
Per il momento Europa e Nato non fanno bella figura sicuramente.
Io la butto lì...un bel embargo su i prodotti adidas e la rivoluzione del 1917 scasate proprio!