Va tutto bene in Ucraina oppure... Va tutto bene in Ucraina oppure... - Pagina 381

Pagina 381 di 3492 PrimaPrima ... 2813313713793803813823833914314818811381 ... UltimaUltima
Risultati da 7.601 a 7.620 di 69838

Discussione: Va tutto bene in Ucraina oppure...

  1. #7601
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    20.709

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Dai che sei più intelligente di così qualche volta. Se i partiti anti europeisti sono in crescita, gli altri partiti per non perdere consenso semplicemente non spingono più per maggiore integrazione.
    Le posizioni anti ue non sono in un vacuum che non influenza il resto.
    se le posizioni anti ue erano in crescita ovunque non ti viene il sospetto che forse forse la Ue tanto bene non funzionava?
    E francamente credo abbiano fatto più danni alla Ue le posizioni rigorose che volevano bastonare i paesi del sud europaa, da parte dei paesi del nord che le minchiate sparate dai vari salvini sparsi per l'europa.
    Poi oh, libero tu di pensare che i problemi della Ue li ha creati tutti Salvini

    Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

  2. #7602
    Senior Member L'avatar di shikky
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.037

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    Altri due ospedali bombardati vicino a Kiev e una centrale elettrica

    Ormai vogliono vedere morti pure chi ha bisogno di cure


    Visto che in santa madre Russia dicono di voler nazionalizzazione i marchi stranieri che se ne sono andati via, cosa vorrebbe dire nel concreto?

    Cioè io mi immagino che tipo nazionalizzino chessó la Apple, ok. E che fanno? Se la apple stessa li disconosce, si attaccano al cavolo mica possono campare o produrre cellulari da soli

    O anche Amazon. Senza sito di amazon che fanno? Tó forse il mac donalds magari campa di alimenti fatti internamente alla Russia e magari può continuare a fare qualche panino.. per non parlare dei produttori di auto..
    Significa che avranno il McDonald's con la salubrità e qualità URSS e Amazon con il rispetto del dipendente declinato in versione sovietica.

    Un parco divertimenti, praticamente.
    Ok devi essere masochista per divertirti però....

  3. #7603
    Disagio&Disagi, Inc. L'avatar di Moloch
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    15.104

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Gilgamesh Visualizza Messaggio
    Sputnik Italia fa un doveroso esame di coscienza




    Sputnik incassa solidarietà dai colleghi europei ma… Sì, se ci chiudono, è anche colpa nostra

    Una lettera della federazione europea dei giornalisti fornisce un'indiretta forma di solidarietà ai giornalisti di Sputnik, che stanno venendo via via censurati da tutta Europa. Le parole espresse in favore della libertà di stampa ci sono di conforto, ma forse questa è anche l’occasione buona per riflettere su cosa abbiamo sbagliato.

    A cosa serve un giornale in lingua italiana pubblicato da Mosca? Ovvio, dovrebbe servire a far conoscere il punto di vista della Russia agli italiani riguardo a grandi tematiche internazionali che coinvolgono tutti. Dovrebbe servire a migliorare la comprensione tra le parti, aiutare a meglio conoscersi.

    E allora com’è che dopo tutti questi anni gli italiani non sono ancora riusciti a farsi un’idea di quali siano i veri problemi della Russia, delle paure, delle istanze di questa gente, di cosa significhi per loro la questione dell’allargamento della NATO ad Est, o di cosa sia successo nel Donbass?

    Quanti morti ci siano stati, quanti bambini, quante granate sono state tirate? Perché in 8 anni l’Italia non è mai riuscita ad empatizzare con quel dramma, mentre per empatizzare per Kiev sono bastati i primi cinque minuti di guerra?

    Semplice, perché noi di*Sputnik Italia*abbiamo fallito. Certo, mica tutta colpa nostra, ma se c’è una guerra noi ne siamo di fatto coinvolti, perché il nostro compito sarebbe dovuto essere proprio quello di evitarla la guerra, spiegare le ragioni delle parti, far conoscere i problemi, sensibilizzare.

    Invece che abbiamo fatto? Abbiamo sfruttato questa lunga splendida finestra aperta tra Occidente e Russia, per andare a guardare i resoconti delle visualizzazioni di Google Analytics e ci siamo scervellati su come ottenere più attenzioni dai motori di ricerca, tante volte pubblicando anche cose del tutto inutili e squalificanti.

    Magari avessimo fatto davvero un bel po’ di sana ‘propaganda’, finché eravamo in tempo!*Avremmo potuto spiegare chi erano quei bambini negli scantinati fotografati da Andrea Rocchelli, da cosa si nascondevano, di cosa avevano paura. Per poi indagare anche su come è morto il povero Andy.

    Oppure avremmo potuto pubblicare tutte le splendide foto che ci ha passato Giorgio Bianchi, sulla vita del Donbass in guerra, ma no, neppure gratis. Il povero Eliseo Bertolasi che ci faceva fior di reportage da Donetsk e noi gli dicevamo “No, grazie, non ci serve”. Oppure l’amico Ennio Bordato, che in tanti anni del progetto AASIB, ‘Aiutateci a Salvare i Bambini’, non siamo riusciti ad aiutarlo a raccogliere per i bambini del Donbass in guerra, tanto quanto hanno raccolto in un nanosecondo in Occidente per Kiev.

    La redazione aveva paura che tutto potesse venire interpretato come ‘provocazione’ forse, e che ci chiudessero anche prima.

    Oppure avremmo potuto provare a spiegare giorno e notte che un'Ucraina nella NATO per la Russia sarebbe stata come la kriptonite, o, più semplicemente, avremmo potuto far riflettere sul fatto che per evitare le basi sovietiche a Cuba nel ’62 gli Stati Uniti si mostrarono disposti a rischiare una terza guerra mondiale. Forse i nostri in Italia avrebbero capito l’analogia e avrebbero anche loro accettato l’idea che non avrebbe avuto senso spingere troppo la Russia verso punti di non ritorno.

    Avremmo potuto fare dei servizi sulla Crimea, per vedere se erano più contenti prima o dopo e chiederci perché mai ai tempi della Jugoslavia era tanto di moda il principio dell’autodeterminazione dei popoli, mentre nel caso ucraino è improvvisamente divenuto dominante, in Diritto Internazionale, il concetto opposto di ‘Unità territoriale’.

    Avevamo una splendida finestra aperta, nella quale spiegare con calma che il Donbass voleva solo che venisse rispettata un’autonomia basata su questioni linguistiche e culturali e che la civilissima Europa, tanto sensibile al tema dei diritti, avrebbe pur dovuto smetterla di far finta di non capire questa semplice richiesta. Invece niente. Adesso però scriviamo tutti giorni bollettini di guerra, dove viene specificato che questa è un'‘Operazione Speciale’ fatta per liberare il Donbass. Perché tanto oramai stiamo anche noi sprofondando in modalità ‘cinegiornale’.

    Eravamo ad un passo*dal far capire certe istanze, certi problemi al nostro mondo Occidentale, mancava poco, iniziavano a sensibilizzarsi. Anche perché in molti c’erano arrivati già da sé a intuire che l’Europa è al centro di giochi e manovre geopolitiche che non controlla più per mancanza di sovranità. Mancava poco. Ed ecco che la mattina del 24 febbraio è crollato tutto.

    Il Governo russo ha deciso che una bomba vale più di mille parole. E lì siamo finiti. Io personalmente mi sono sentito finito. Una vita passata a cercare di far in modo che un giorno mia figlia potesse vivere in un mondo libero e fraterno, invece adesso mi ritrovo nel mio peggior incubo: vederla costretta a dover scegliere tra Italia o Russia, da una parte o dall’altra della nuova cortina di ferro.

    “Crediamo sia difficile imputare a questa newsletter la minima simpatia per Vladimir Putin. O il minimo dubbio su quale sia la parte da cui stare sull’Ucraina. Però siamo giornalisti. E facciamo fatica a sopportare di vedere giornali, siti o TV chiusi per ordine superiore. Non tolleriamo di vedere Facebook oscurata dal Cremlino (e presto la Russia 'disconnessa' da Internet), o i media occidentali costretti a lasciare il Paese per non rischiare di finire in carcere per 15 anni per lesa propaganda militare. Ma, per lo stesso motivo, abbiamo molti dubbi sulla decisione del Consiglio europeo di chiudere le emissioni di*RT*(ex*Russia Today) e*Sputnik*nell’Unione Europea, anche se venisse accompagnata dalle cautele, su durata e controllo degli effetti, chieste anche dalla ministra olandese al Digitale Alexandra van Huffelen, in un’intervista a*Politico Europe”, scrive la federazione europea dei giornalisti.

    Personalmente, concordo con il principio e ringrazio per la solidarietà indiretta, ma la verità è che niente oramai può più consolare. Indipendentemente dalla censura o meno, indipendentemente da come questa guerra andrà a finire, per chi ama la penna e odia il fucile, il fatto stesso che sia iniziata, è già di per sé una sconfitta definitiva.

    Perché chiamatela pure propaganda se vi pare, ma sappiate che quello che volevamo propagandare, al di là di certi nostri limiti e ingenuità, erano pace, comprensione e tolleranza reciproca.

    povere stelle, la loro unica colpa è di non aver usato abbastanza saliva nel leccare lo stivale

  4. #7604
    Predicatore Google L'avatar di Mdk
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.659

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da saichisono Visualizza Messaggio
    Pare che il sistema di raffreddamento non sia più alimentato quindi andrà tutto a fanculo e ci riempiremo di radiazioni.
    Ottimo
    Probabilmente già stato detto ma troppe pagine da leggere: il materiale a Chernobyl è fermo da 22 anni, non ha più bisogno di essere raffreddato attivamente, l'acqua che ha gli basta e gli avanza perchè mi pare di aver capito che sta sui 70° di suo, quindi a posto così, zero rischio
    Tanta propaganda però, quella si

  5. #7605
    Υπήρχαν ήρωες L'avatar di balmung
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Χαλκίς
    Messaggi
    5.245

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Dai che sei più intelligente di così qualche volta. Se i partiti anti europeisti sono in crescita, gli altri partiti per non perdere consenso semplicemente non spingono più per maggiore integrazione.
    Le posizioni anti ue non sono in un vacuum che non influenza il resto.
    Le delocalizzazioni verso i Paesi dell'est, la legislazione societaria ambigua di Paesi come Malta/Lussemburgo e compagnia varia, non credi abbiano contribuito alla crescita di quei partiti?
    La soluzione di un problema deve essere preceduta da una sua analisi. Tacciare un' opinione dissenziente di antieuropeismo/euroscetticismo è un modo semplice per silenziare le opposizioni ed i pareri discordanti. Oppure identificare un orientamento politico con l'istituzione, indicando le critiche al primo come un attacco alle seconde.

    Il punto è che in tutto questo "il problema" permane

    Nel corso delle trattative che hanno preceduto il Pnrr, molti di quei problemi sono stati evidenziati anche dagli europeisti convinti. Perché sono diventati ancora più palesi. E sono volati alcuni stracci

  6. #7606
    Senior Member L'avatar di GenghisKhan
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    23.823

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...


  7. #7607
    Υπήρχαν ήρωες L'avatar di balmung
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Χαλκίς
    Messaggi
    5.245

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da gmork Visualizza Messaggio
    purtroppo si sta prospettando un mondo diviso in due, proprio un bel futuro. democrazie vs dittature. la sfiga è che le meglio risorse pare ce le hanno tutte loro
    E leggendo due reply sopra il tuo, potremmo assistere alla riabilitazione di Maduro come sincero democratico

  8. #7608
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    13.544

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da GenghisKhan Visualizza Messaggio
    L'esercito russo non ne sta uscendo benissimo da questa guerra come immagine...credo che anche le minacce che lancia Putin abbiano perso anche molto di credibilità...

  9. #7609
    Senior Member L'avatar di WhiteMason
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6.534

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Ma quali sono i piani di approvvigionamento di gas non acquistandolo dalla Russia...?

    Da chi ed attraverso quale via?

    Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

  10. #7610
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    29.147
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Gilgamesh Visualizza Messaggio
    Sputnik Italia fa un doveroso esame di coscienza




    Sputnik incassa solidarietà dai colleghi europei ma… Sì, se ci chiudono, è anche colpa nostra

    Una lettera della federazione europea dei giornalisti fornisce un'indiretta forma di solidarietà ai giornalisti di Sputnik, che stanno venendo via via censurati da tutta Europa. Le parole espresse in favore della libertà di stampa ci sono di conforto, ma forse questa è anche l’occasione buona per riflettere su cosa abbiamo sbagliato.

    A cosa serve un giornale in lingua italiana pubblicato da Mosca? Ovvio, dovrebbe servire a far conoscere il punto di vista della Russia agli italiani riguardo a grandi tematiche internazionali che coinvolgono tutti. Dovrebbe servire a migliorare la comprensione tra le parti, aiutare a meglio conoscersi.

    E allora com’è che dopo tutti questi anni gli italiani non sono ancora riusciti a farsi un’idea di quali siano i veri problemi della Russia, delle paure, delle istanze di questa gente, di cosa significhi per loro la questione dell’allargamento della NATO ad Est, o di cosa sia successo nel Donbass?

    Quanti morti ci siano stati, quanti bambini, quante granate sono state tirate? Perché in 8 anni l’Italia non è mai riuscita ad empatizzare con quel dramma, mentre per empatizzare per Kiev sono bastati i primi cinque minuti di guerra?

    Semplice, perché noi di*Sputnik Italia*abbiamo fallito. Certo, mica tutta colpa nostra, ma se c’è una guerra noi ne siamo di fatto coinvolti, perché il nostro compito sarebbe dovuto essere proprio quello di evitarla la guerra, spiegare le ragioni delle parti, far conoscere i problemi, sensibilizzare.

    Invece che abbiamo fatto? Abbiamo sfruttato questa lunga splendida finestra aperta tra Occidente e Russia, per andare a guardare i resoconti delle visualizzazioni di Google Analytics e ci siamo scervellati su come ottenere più attenzioni dai motori di ricerca, tante volte pubblicando anche cose del tutto inutili e squalificanti.

    Magari avessimo fatto davvero un bel po’ di sana ‘propaganda’, finché eravamo in tempo!*Avremmo potuto spiegare chi erano quei bambini negli scantinati fotografati da Andrea Rocchelli, da cosa si nascondevano, di cosa avevano paura. Per poi indagare anche su come è morto il povero Andy.

    Oppure avremmo potuto pubblicare tutte le splendide foto che ci ha passato Giorgio Bianchi, sulla vita del Donbass in guerra, ma no, neppure gratis. Il povero Eliseo Bertolasi che ci faceva fior di reportage da Donetsk e noi gli dicevamo “No, grazie, non ci serve”. Oppure l’amico Ennio Bordato, che in tanti anni del progetto AASIB, ‘Aiutateci a Salvare i Bambini’, non siamo riusciti ad aiutarlo a raccogliere per i bambini del Donbass in guerra, tanto quanto hanno raccolto in un nanosecondo in Occidente per Kiev.

    La redazione aveva paura che tutto potesse venire interpretato come ‘provocazione’ forse, e che ci chiudessero anche prima.

    Oppure avremmo potuto provare a spiegare giorno e notte che un'Ucraina nella NATO per la Russia sarebbe stata come la kriptonite, o, più semplicemente, avremmo potuto far riflettere sul fatto che per evitare le basi sovietiche a Cuba nel ’62 gli Stati Uniti si mostrarono disposti a rischiare una terza guerra mondiale. Forse i nostri in Italia avrebbero capito l’analogia e avrebbero anche loro accettato l’idea che non avrebbe avuto senso spingere troppo la Russia verso punti di non ritorno.

    Avremmo potuto fare dei servizi sulla Crimea, per vedere se erano più contenti prima o dopo e chiederci perché mai ai tempi della Jugoslavia era tanto di moda il principio dell’autodeterminazione dei popoli, mentre nel caso ucraino è improvvisamente divenuto dominante, in Diritto Internazionale, il concetto opposto di ‘Unità territoriale’.

    Avevamo una splendida finestra aperta, nella quale spiegare con calma che il Donbass voleva solo che venisse rispettata un’autonomia basata su questioni linguistiche e culturali e che la civilissima Europa, tanto sensibile al tema dei diritti, avrebbe pur dovuto smetterla di far finta di non capire questa semplice richiesta. Invece niente. Adesso però scriviamo tutti giorni bollettini di guerra, dove viene specificato che questa è un'‘Operazione Speciale’ fatta per liberare il Donbass. Perché tanto oramai stiamo anche noi sprofondando in modalità ‘cinegiornale’.

    Eravamo ad un passo*dal far capire certe istanze, certi problemi al nostro mondo Occidentale, mancava poco, iniziavano a sensibilizzarsi. Anche perché in molti c’erano arrivati già da sé a intuire che l’Europa è al centro di giochi e manovre geopolitiche che non controlla più per mancanza di sovranità. Mancava poco. Ed ecco che la mattina del 24 febbraio è crollato tutto.

    Il Governo russo ha deciso che una bomba vale più di mille parole. E lì siamo finiti. Io personalmente mi sono sentito finito. Una vita passata a cercare di far in modo che un giorno mia figlia potesse vivere in un mondo libero e fraterno, invece adesso mi ritrovo nel mio peggior incubo: vederla costretta a dover scegliere tra Italia o Russia, da una parte o dall’altra della nuova cortina di ferro.

    “Crediamo sia difficile imputare a questa newsletter la minima simpatia per Vladimir Putin. O il minimo dubbio su quale sia la parte da cui stare sull’Ucraina. Però siamo giornalisti. E facciamo fatica a sopportare di vedere giornali, siti o TV chiusi per ordine superiore. Non tolleriamo di vedere Facebook oscurata dal Cremlino (e presto la Russia 'disconnessa' da Internet), o i media occidentali costretti a lasciare il Paese per non rischiare di finire in carcere per 15 anni per lesa propaganda militare. Ma, per lo stesso motivo, abbiamo molti dubbi sulla decisione del Consiglio europeo di chiudere le emissioni di*RT*(ex*Russia Today) e*Sputnik*nell’Unione Europea, anche se venisse accompagnata dalle cautele, su durata e controllo degli effetti, chieste anche dalla ministra olandese al Digitale Alexandra van Huffelen, in un’intervista a*Politico Europe”, scrive la federazione europea dei giornalisti.

    Personalmente, concordo con il principio e ringrazio per la solidarietà indiretta, ma la verità è che niente oramai può più consolare. Indipendentemente dalla censura o meno, indipendentemente da come questa guerra andrà a finire, per chi ama la penna e odia il fucile, il fatto stesso che sia iniziata, è già di per sé una sconfitta definitiva.

    Perché chiamatela pure propaganda se vi pare, ma sappiate che quello che volevamo propagandare, al di là di certi nostri limiti e ingenuità, erano pace, comprensione e tolleranza reciproca.

    ... e ora come faremo a sapere cosa dice il governo russo?
    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    ti stai già sborrando in mano e ti prepari con gli esercizi di apnea per uralre "VE L'AVEVO DETTOOOOO HAHAHAHAAH" mentre l'onda d'urto ti strappa le carni dalle ossa?

  11. #7611
    Un istante è eterno! L'avatar di Skynight
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    11.977

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Dall'account Twitter di Jen Psaki, portavoce della Casa Bianca.


    Abbiamo preso atto delle affermazioni false della Russia in merito a presunti laboratori statunitensi di armi biologiche e allo sviluppo di armi chimiche in Ucraina. Abbiamo anche visto che funzionari cinesi stanno dando eco a queste teorie complottiste.
    Questo è assurdo. È il tipo di operazione di disinformazione che abbiamo visto ripetutamente dai russi nel corso degli anni in Ucraina e in altri paesi, che è stata smentita, e un esempio dei tipi di falsi pretesti ch, come avevamo avvertito, i russi avrebbero inventato.
    Gli Stati Uniti rispettano pienamente i propri obblighi ai sensi della Convenzione sulle armi chimiche e della Convenzione sulle armi biologiche e non sviluppano né possiedono tali armi da nessuna parte.
    È la Russia che ha una lunga e ben documentata esperienza nell'uso di armi chimiche, inclusi tentati omicidi e avvelenamento di nemici politici di Putin come Alexey Navalny.
    È la Russia che continua a sostenere il regime di Assad in Siria, che ha ripetutamente utilizzato armi chimiche. È la Russia che da tempo mantiene un programma di armi biologiche in violazione del diritto internazionale.
    Inoltre, la Russia è nota da tempo per accusare l'Occidente delle stesse violazioni che la Russia stessa sta perpetrando. A dicembre, la Russia ha accusato falsamente gli Stati Uniti di aver schierato appaltatori con armi chimiche in Ucraina.
    Tutto questo è un ovvio stratagemma della Russia per cercare di giustificare il suo ulteriore attacco premeditato, non provocato e ingiustificato all'Ucraina.
    Ora che la Russia ha fatto queste false affermazioni e la Cina, a quanto pare, ha deciso di credere a questa propaganda, dobbiamo tutti stare in guardia dal rischio che la Russia utilizzi armi chimiche o biologiche in Ucraina o crei un'operazione di false flag per utilizzarle. È uno schema chiaro.


    incredibile da non crederci chi l'avrebbe mai detto!

    I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano
    . Capitan Harlock

  12. #7612
    quello che fa l'aikido L'avatar di Viggio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Tosev 3
    Messaggi
    3.438
    Gamer IDs

    PSN ID: Viggio Steam ID: Viggio1979

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da WhiteMason Visualizza Messaggio
    Ma quali sono i piani di approvvigionamento di gas non acquistandolo dalla Russia...?

    Da chi ed attraverso quale via?

    Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
    Ieri ho seguito il question time della Camera...c è solo un gran casino

    Se poi si punta sulla fiducia che tutti abbasseranno di un grado la temperatura del clima interno, ci abbiamo davvero cacato alla grande

    Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

    Playstation 4Pro, Nintendo Switch, Playstation 3, Playstation Vita, Playstation TV, Playstation Portable, Sega Dreamcast, Sega Saturn, Sony PSX, Sega Mega Drive, Mini SNES - PC: CPU Intel i5 2500K ,MoBo Asus , 4x2GB Corsair Vengeance DDR3 1600 Mhz , GeForce GTX 570 1280MB DDR5, SSD OCZ 60 GB, HD Maxtor SATA 320 GB 7200 rpm, Sound Blaster Extreme Gamer Fatal1ty 64 MB, sistema audio Creative 5.1 -

  13. #7613
    Senior Member L'avatar di Lally
    Data Registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    106

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Chiwaz Visualizza Messaggio
    Com'era la storia che grazie all' UE non ci sarebbero più state guerre in Europa?
    Ora è diventata no guerre tra stati UE. Quindi adesso dovremo guardarci dall'imminente attacco inglese, se non fosse che l'Inghilterra è già fallita dopo l'addio all'UE, giusto?

  14. #7614
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.837

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da ZTL Visualizza Messaggio
    ... e ora come faremo a sapere cosa dice il governo russo?
    Il sito è ancora accessibile, così come RT

  15. #7615
    Senior Member L'avatar di shikky
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.037

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    L'esercito russo non ne sta uscendo benissimo da questa guerra come immagine...credo che anche le minacce che lancia Putin abbiano perso anche molto di credibilità...
    Dati aggiornati fonte USA parlano di un numero IMPRESSIONANTE di caduti.
    Pare che in 2 settimane siano morti 3 volte i militari persi dagli USA in 20 anni di Afghanistan.
    Se a ciò aggiungi feriti e catturati...

  16. #7616
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.060

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    dai video che girano sembra che
    - javelin e stinger stiano facendo macelli
    - la Russia ha ammesso ieri di aver mandato anche soldati di leva, e quasi giustificherebbe l'apparente scarsa preparazione delle truppe di Putin.

    riporto notizie che ho letto in giro, non ho nessuna competenza per capire quanto siamo vere.
    i video mostrano convogli a pezzi e soldati russi in fuga sconclusionata e/o arresi.

  17. #7617
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    29.147
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Gilgamesh Visualizza Messaggio
    Il sito è ancora accessibile, così come RT
    porca di una vacca, meno male
    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    ti stai già sborrando in mano e ti prepari con gli esercizi di apnea per uralre "VE L'AVEVO DETTOOOOO HAHAHAHAAH" mentre l'onda d'urto ti strappa le carni dalle ossa?

  18. #7618
    キントー LO Babbo L'avatar di Kinto
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    4.304

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da WhiteMason Visualizza Messaggio
    Ma quali sono i piani di approvvigionamento di gas non acquistandolo dalla Russia...?

    Da chi ed attraverso quale via?

    Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk


    raddoppio del tap,
    cassiopea
    altro a messina

    Queste tutte 3 da cominciare

    Eastmed e Poseidon (quest'ultimo non so se già cominciato) in costruzione

    attualmente lo prendiamo da:

    tag (il grosso del problema attuale)
    tap
    3 gasdotti provenienti dal mar nero e mar baltico
    gasdotto dalla libia
    transitgas dal nord europa

    altri che sicuramente non so (io lavoro attualmente per uno dei brogetti del Baltic Pipe (Norvegia-Danimarca-Polonia e immagino paesi limitrofi, successivamente)

    Sinceramente non conosco neanche le % di approvvigionamento da essi, perchè non sono un ingegnere e mi occupo di Procurement sostanzialmente di cantieristica e mi arrabatto a non far finire i bulloni agli operai
    Blessed Mary of the crownad!
    Eye, evil eye, parsley and fennel.

    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa (.cit Moloch)

    Laptop: Lenovo Legion 7 | Cpu: Ryzen 7 5800H | SVideo: nVidia 3070 140W | Ram: Kingston Fury Impact 32GB 3200 Mhz 2x16GB | SSD: 1TB SSD M.2 NVMe Samsung OEM PM981a + 2TB SSD Samsung M2 NVMe 970+| SO: Win 11 Home| Monitor: 16" WQXGA (2560x1600) IPS 16:10 500nits Anti-glare, 165Hz, 100% sRGB, Dolby Vision, HDR 400, Free-Sync, G-Sync, DC dimmer

  19. #7619
    quello che fa l'aikido L'avatar di Viggio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Tosev 3
    Messaggi
    3.438
    Gamer IDs

    PSN ID: Viggio Steam ID: Viggio1979

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    C è anche il Leviathan

    Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

    Playstation 4Pro, Nintendo Switch, Playstation 3, Playstation Vita, Playstation TV, Playstation Portable, Sega Dreamcast, Sega Saturn, Sony PSX, Sega Mega Drive, Mini SNES - PC: CPU Intel i5 2500K ,MoBo Asus , 4x2GB Corsair Vengeance DDR3 1600 Mhz , GeForce GTX 570 1280MB DDR5, SSD OCZ 60 GB, HD Maxtor SATA 320 GB 7200 rpm, Sound Blaster Extreme Gamer Fatal1ty 64 MB, sistema audio Creative 5.1 -

  20. #7620
    Senior Member L'avatar di MaoMao
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    7.599

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da shikky Visualizza Messaggio
    Dati aggiornati fonte USA parlano di un numero IMPRESSIONANTE di caduti.
    Pare che in 2 settimane siano morti 3 volte i militari persi dagli USA in 20 anni di Afghanistan.
    Se a ciò aggiungi feriti e catturati...
    Forse perché si sta combattendo una guerra vera?
    Il problema è che a rimetterci, è sempre la povera gente.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su