
Originariamente Scritto da
maxx
intanto molto bene la Cina, per fortuna
"Ucraina, Cina a Usa: 'niente imposizioni, risposta dura se colpiti interessi legittimi'
"La Cina non accetterà mai minacce o imposizioni da parte degli Stati Uniti" e se Washington "adotterà misure che colpiranno gli interessi legittimi della Cina e delle aziende o dei soggetti cinesi" il gigante asiatico "non resterà a guardare e darà una risposta dura". E' il messaggio che arriva dal Dragone mentre si attende il colloquio telefonico tra il presidente americano Joe Biden e il leader cinese Xi Jinping, il primo dall'invasione russa dell'Ucraina, mai condannata esplicitamente da Pechino.
Secondo un funzionario citato dal Global Times coperto da anonimato, la Cina ha accettato la "richiesta" Usa di un contatto per "uno scambio di vedute sulle relazioni" bilaterali e sulla "situazione in Ucraina", per "promuovere colloqui di pace" e sollecitare gli Stati Uniti ad "adottare la posizione corretta". La Cina, dice la fonte, continuerà a chiedere agli Usa di "rispettare l'impegno di Biden a evitare una nuova Guerra Fredda", di astenersi dal "cercare cambiamenti nel sistema cinese", di "non sostenere
il 'secessionismo' di Taiwan" e "non cercare il conflitto" con il gigante asiatico per riportare "i rapporti bilaterali sul giusto binario di uno sviluppo solido e stabile"
