avranno piazzato una cimice in ogni pianta di ficus, simbolo del potere![]()
avranno piazzato una cimice in ogni pianta di ficus, simbolo del potere![]()
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
La S.L. che difende il piccolo orso... Almeno una volta era figa
+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Per tornare in topic mi inquieta quello che ha evidenziato il giornalista del Corriere della Sera
Ovvero che le attuali sanzioni si stanno rivelando non abbastanza efficaci e che ce ne vorranno di più dure.
Cosa che ci costerà parecchio anche a noi
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
è che bisognerebbe fargli un'embargo totaledalla russia non si compra e vende più niente nè ci si si scambia più denaro, tagliandola fuori da tutta l'economia occidentale o mondiale di chi vuole partecipare
L'Europa paga alla Russia una bolletta energetica di un miliardo di euro al giorno. AGI - L'Europa paga un conto alla Russia di quasi un miliardo di euro al giorno. È la somma di quanto il Vecchio Continente ha corrisposto - in sole 24 ore - a Mosca per il gas (660 milioni) e il petrolio (350 milioni)![]()
D'estate il consumo di gas, almeno in Italia, cala di un buon 25%, se non erro.
Ok tutto...ok i soldi per il gas e bla bla...però qua il made in russia sta prendendo un po' il sopravvento come potrebbe essere il made in italy che ti fa pagare una t-shirt 300 euro...
La Russia ha un pil inferiore all'italia...si avvicina più alla spagna eh...
...ebbene la spagna...ehm...la russia quanto può reggere questa guerra di almeno 10k di perdite al mese ed enorme materiale speso, con addosso le sanzioni (per quanto imperfette) e la fuga dei capitali occidentali?!?!?
è che con 1 miliardo al giorno d'introiti solo per il gas/petrolio, puoi campare a lungo
l'unica cosa è che non puoi trasformare i soldi in cibo/uomini/armi con la bacchetta magica, quindi l'unica è sperare che la cina non gli riversi troppo armamentario e che finisca presto le scorte
il problema è che se messo alle strette, quello può sbroccare e tirare atomiche tattiche perchè sta finendo gli uomini e le armi![]()
Solo per il superbonus 110% l'italia ha stanziato 55 miliardi...hai già 2 mesi di guerra dell'Italia in Ucraina...
Questo per dire che 1 miliardo al giorno è molto relativo...conta come gira l'economia di uno stato.
Ultima modifica di Orologio; 25-03-22 alle 00:42
Stiam parlando di un paese che confina da un lato con la Polonia e dall'altro con la Corea, con un miliardo al massimo ci compri le penne per gli uffici comunali![]()
E' una persona assai evidentemente piena di se... magari gli piace semplicemente l'idea di poter dire quello che gli pare in prima serata
Sottolineo le due parti grassettate, perchè secondo me sono quelle fondamentali.
A me sembra che Orsini dica anche molte cose condivisibili (d'altra parte è un po il suo pane, diciamo che è certamente competente sull'argomento), ma ne dia per scontata una (il primo grassettato) e dimentichi totalmente un'altra (il secondo).
Se gli ucraini si arrendono ovviamente finiranno i bombardamenti in ucraina, ma non sta scritto da nessuna parte che a quel punto ci si fermerà lì.
Un occidente che si affretta, timoroso, a riconoscere le "giuste e comprensibili ragioni" di quello che entra coi carri armati in una nazione straniera, può anche essere visto come debole. E la debolezza può senza dubbio convincere l'aggressore ad alzare la posta la volta dopo.
E' già successo in passato, non sarebbe una cosa nuova.
Orsini questa sera ha spiegato meglio questa sua posizione, affermando che la Russia si trova da anni in una crisi economica e demografica, e non avrebbe la forza per portare avanti una politica "imperialista" di questo tipo... men che meno con una Ucraina (le terre che avrebbe occupato) da "pacificare" dietro il fronte.
Sul secondo punto, parla sempre di "facciamo così e non facciamo cosà", dimenticando totalmente che sta storia alla fin fine è nelle mani di altri.
Gli ucraini hanno deciso di resistere. Stop.
Hanno un esercito che negli ultimi 8 anni è stato addestrato ed armato dagli occidentali, e che durante queste settimane di guerra, se le perdite russe sono quelle descritte, ha probabilmente recuperato anche dei materiali dal nemico. Non è che smettono di resistere e domani la guerra finisce se noi non gli mandiamo nulla, e non è che decidiamo noi fino a quando continueranno a combattere.
Parole di Orsini anche quelle, e si riferisce esattamente a quello che stai descrivendo.
Putin non può permettersi di tornare a casa e dire ai suoi di aver perso la guerra in Ucraina.
Il rischio, se si trova con le spalle al muro e prossimo alla sconfitta, è che decida di far saltare le inibizioni rimaste (Mariupol, per quanto vediamo, è stata praticamente già ridotta ad una distesa di macerie fumanti. E siamo ad appena 1 mese di guerra) ed alzare il livello.
Ha il controllo del mare, per quel che ne sappiamo potrebbe divertirsi a fare il tiro a segno su Odessa con le navi senza che nessuno possa in alcun modo ribattere.
E probabilmente ha i mezzi, anche senza scomodare le atomiche, per far fare la fine di Mariupol a diverse altre città ucraine.
All'inizio pensavo anche io che fondamentalmente fosse quella la sua motivazione.
Ma poi quando vedi che, ovunque vada,ripete un repertorio ben preciso in cui auspica una resa dell'Ucraina perché altrimenti la Russia spara l'atomica, accusa l'Europa di non fare nulla per una trattativa diplomatica (quando a Putin gli hanno telefonato tutti e Francia e Germania lo fanno ancora),a domande di giudizio morale su Putin tira fuori tutte le malefatte americane dalla seconda guerra mondiale ad oggi ad esempio il Cile del 1973,equipara la guerra degli americani in Iraq (illegale anche quella per carità) a quella di Putin in Ucraina per dire che facciamo tutti schifo e che quindi implicitamente non possiamo condannare Putin.
A me tutto questo puzza lontano un chilometro di propaganda malcelata perché combacia alla perfezione con quello che vanno ripetendo Putin e i suoi sodali da molto tempo.
Propaganda divisiva già vista in questa e altre forme e che sta avendo il suo effetto sulla gente come si può vedere dai social.
Poi l'apologia del vaccino Sputnik sul suo giornale che in teoria si occupa di geopolitica e terrorismo è stata la ciliegina sulla torta che mi ha tolto ogni dubbio.
Adesso sta facendo il martire e ha trovato l'appoggio di Formigli e altri giornalisti.
E purtroppo anche questo gioca a suo favore in un certo modo.
Quello che mi auguro io è che venga progressivamente ignorato(non censurato) perché non è una voce che si distingue dalla massa ma soltanto un avvelenatore di pozzi travestito da esperto.
Ultima modifica di Damon; 25-03-22 alle 02:30
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
figa un post di damon condivisibile, putin ha prodotto L'IMPENSABILE
sì, ma siamo proprio sicuri di questa fuga di capitali, oppure molte società stan facendo come la Shell che prima scappa e poi compra il greggio russo a prezzo inferiore a tutto guadagno proprio?
o continuare ad usare le fliali industriali cinesi/indiane per continuare a vendere in russia i propri prodotti?
senza contare tutti i grossi movimenti delle crypto per aggirare le sanzioni![]()
Ancora con sto quanto può reggere la russia?
Non avete ancora capito che ci stanno i cinesi dietro?
Ma pensa te, chi l'avrebbe mai detto
https://www.open.online/2022/03/25/l...ca-su-salvini/
Spererei davvero che non solo saltasse qualche poltrona di qualche nostro politico, na che si rovinasse la reputazione da sparire completamente dalla scena politica italiana
Ma i nostri politici sono bravissimi a fregarsene di qualsiasi scandalo che ci sia nei loro confronti e non gli passa minimamente dalla testa il concetto di "ho fatto una figuraccia, mi ritiro"
Ora tocca sperare che questa caccia ai Russi e filo russi che si sta facendo, scoperchi qualche altarino su cui magari l'opinione pubblica non riesce a chiudere un occhio come fa sempre![]()