Obama aveva minacciato se fossero state usate in Siria, ci sarebbero state gravi conseguenze...sono state usate e subito indignazione minacce, (pure dalla russia che appoggiava il regime Siriano), poi nel proseguo del conflitto sono state usate ancora (questa volta di tipo diverso) con l'appoggio della Russia che ha coperto con veti ecc la Siria da eventuali provvedimenti, si sospetta anche con l'interesse di "testare" i nuovi tipi di armi chimiche.
Nulla si è stato fatto.
Diciamo che da un punto di vista del diritto internazionale sarebbe un pretesto legittimo per intervenire militarmente...ma chi interviene su quale mandato? ONU è impossibile per il veto russo...e anche ci fosse una risoluzione in tal senso chi agisce?
In ogni caso anche agendo senza il mandato dell'ONU chi si prenderebbe la responsabilità? sempre la NATO in modo autonomo? alquanto improbabile.