L'irrilevanza in cui è finito Santoro è l'unica consolazione di questi anni
L'irrilevanza in cui è finito Santoro è l'unica consolazione di questi anni
Poveracci quelli dell'Azovstal (perlopiù fanti di marina, a dispetto della popolare fantasia sull'onnipresente Battaglione Azov), mi auguro che i russi rispettino i patti di scambio prigionieri.
Nel frattempo gli ucraini hanno sfondato le linee a ovest di Kharkiv, oltrepassando con forze di terra il fiume presso Rhubizne - linea difensiva fortificata da entrambe le sponde, che i russi non riescono a passare - ed avanzando verso Vovchans'k, Stariy Saltiv e (pare) anche Zarichne.
Questo li porta a distanza utile ad usare le artiglierie fornite dalla NATO per minacciare la linea di rifornimento Belgorod-Izium, creando lo scompiglio in tutto il settore nord del fronte orientale.
Stay vigilant.
The Emperor protects.
Cadia stands.
A questo punto una cavalcata ucraina verso Mosca non sembra impossibile.
Bisogna solo trovare una giustificazione che trasformi una "eroica resistenza" in "gloriosa avanzata".
senza atomiche la cavalcata su mosca ci sarebbe gia' stata decenni e decenni fa![]()
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Bisogna denazificare i denazificatori
Questo scambio di prigionieri è quanto mai inatteso, ma immagino che Putin voglia presentare almeno una vittoria, e prendere la fabbrica gli può permettere di dire che Mariupol è finalmente tutta russa.
D'altra parte ha anche sempre detto che per il battaglione azov (per quanto sia un battaglione regolare dell'esercito), non si poteva applicare i trattati di guerra, dunque non sarebbero stati considerati soldati ma criminali.
Vedremo come andrà ma immagino rispetterà i patti.
Per il resto leggevo l'altro giorno che i Russi hanno perso praticamente un battaglione (secondo le fonti ucraine circa 1000 uomini, dunque saranno 1/3), praticamente i Russi si sono costruiti un ponte e gli ucraini l'hanno fatto saltare quando l'hanno attraversato, tagliandogli così via di fuga rifornimenti e prendendoli mentre erano tutti li ammassati nel passare...
Ora non per fare il grande stratega della situazione, ma solo a me sembra una ingenuità piuttosto clamorosa dei Russi? fai una cosa del genere senza il minimo supporto che ti garantisca di essere coperto?
Ultima modifica di Enriko!!; 17-05-22 alle 12:43
Fixed for you.
Ah, non è un battaglione "vero", ma un BTG (Battalion Tactical Group), un gruppo di manovra rapida russo - gli eserciti NATO hanno la loro versione, non è una novità - che comprende da 400 a 600 fantaccini, da 10 a 20 tank, il doppio o il triplo di mezzi di supporto (antiaerea, semoventi di artiglieria, comunicazioni, radar, eccetera), altrettanti APC/IFV a supporto della fanteria, più tutto il personale. Quindi un millino di uomini e un centinaio di mezzi, approssimando alla buona.
Ultima modifica di golem101; 17-05-22 alle 12:55
Stay vigilant.
The Emperor protects.
Cadia stands.
Puoi arrivare alla perdita del voto. Sbatterti fuori invece non è previsto
- - - Aggiornato - - -
Oppure, prima che l'Ungheria esca dall'Europa, lo trovi appeso da qualche parte.
Chi fa i soldi con i fondi UE senz'altro non vuole tornare indietro di vent'anni perché il pirla la vuole fare fuori dal vaso
Dunque la stima ucraina è attendibile![]()
Sembra un bel danno...oltre che, immagino che se sono bloccati in un punto debbano cercare di andare oltre, e la fase di attraversamento è decisamente delicata/rischiosa, ma considerando che la russia millanta il controllo del cielo, mezzi ecc, andare così alla "viva il parroco" mi sembra una cosa fra la disperata/suicida e l'incompetenza
Tranquilli che il primo a non voler uscire dall'Europa è Orban, tira la corda finché può![]()
In realtà è già stato dichiarato, finché son percettori di finanziamenti stanno, quando toccherà a loro pagare diranno ciao![]()
Dipende da come finirà questa crisi.
se i russi ne escono rafforzati, USA e UE serreranno la morsa su stati baltici e dell'est europa, il che vuol dire finanziamenti a doccia, se non a valanga
Se inveve i russi ne escono ridimensionati, possono aprirsi scenari diversi, tipo che Polonia e Turchia comincino a fare qualche pensiero su un allargamento verso Bielorussia e Caucaso. In tal caso potrebbe cambiare tutto, per esempio gli USA che finanziano la "nuova" Russia per contrastare Cinesi e Turchi con l'aiuto dei polacchi e una costante destabilizzazione dei balcani per tenere questi ultimi impegnati su più fronti.
L'Europa occidentale non sarebbe più il "fronte" e gli USA potrebbero sfancularci e abbandonarci a noi stessi, trattandoci come un semplice mercato e nemmeno quello principale
Ilona Staller: il messaggio su Putin
Reduce dall’esperienza all’Isola dei Famosi, Ilona Staller non smette di far parlare di sé: in queste ore l’attrice ha scritto un lungo messaggio per chiedere la pace in Ucraina e si è offerta per una notte con il presidente russo Vladimir Putin.
“Il mio messaggio di pace contro la guerra è per il presidente russo Putin: mi offro per una notte di sesso, in cambio della pace per Ucraina e per il popolo russo!”,