sono mesi che bakhmut è ancora ucraina
sono mesi che perdono unità su tutto il fronte
sono mesi che la ruZZia non ha conquiste territoriali di rilievo (ad eccezione di quei quattro villaggi a sud di bakhmut che hanno valore strategico nullo per gli ucraini ed erano solo un dito in culo da difendere)
la differenza sta qui: per gli ucraini è un dito in culo difendere quattro casupole e sono in controffensiva, per i ruZZi è un dito in culo difendere centinaia di chilometri quadrati, il più grande capoluogo dei territori occupati e linee di rifornimento per il fronte sudest (perché avanzando a kherson gli ucraini ora possono mettere a rischio i rifornimenti verso il fronte di zaphorizhia)
infine, con decine di migliaia di uomini e mezzi (che continuano a perdere giorno dopo giorno, ripeto) non hanno difeso kherson, cosa ti fa pensare che possano difendere gli altri territori?
hanno perso, fine. Il resto è solo pulizia
Si Dibba è peggio, molto...
Posso dire che io invece di Maio l'ho un po' rivalutato, insomma almeno visto i ruoli che si è trovato ha cercato (nei suoi limiti), di "imparare", insomma nel tempo ha assunto sempre più posizioni e modi di fare un minimo in linea con quello che ci si aspetta da uno che fa il ministro ecc (penso abbia fatto anche un corso di dizione).
Dibba è proprio il peggio che si possa incontrare, uno che legge una notizia "controversa" su FB e la spiattella li come se avesse scoperto chissà che scoop, pronto a cavalcare qualsiasi cosa provochi indignazione contro "i poteri forti", cercando consensi fra il populismo più mainstream...con una capacità di analisi e approfondimento dei fatti degna di Studio Aperto.
Credo che il suo "viaggio in Russia" sia una perfetta sintesi di tutto questo, un perfetto manifesto.
A me provoca un'irritazione come pochi altri, anche perchè passa per un fine opinionista quasi giornalista d'inchiesta...
Quoto Enriko con la potenza di mille soli
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
In altre parole sono partiti entrambi come 5 stelle duri e puri, uno è migliorato nel momento in cui si è allontanato dalla visione della vita 5stelle e proporzionalmente alla distanza da quelle idee, l'altro è peggiorato radicalizzandosi nelle idee 5stelle originali. Mi sembra che ci sia una morale in questo ma mi sfugge.
Fino al congelamento del terreno (se avverrà: con questi cambiamenti climatici sempre più pronunciati non si sa mai), è impossibile azioni in profondità da parte ucraina. Indicare questo "stallo" come un segnale che la loro capacità offensiva è finita e quindi "non meritano" più aiuti occidentali sarebbe da Oscar della disonestà intellettuale. Ma mica parlo di tu, Enriko, eh!! Dico in generale. In B4: non dubito assolutamente ben più di uno farà quel "ragionamento".
Nel frattempo spero vivissimamente i programmi di addestramento europei / statunitensi delle truppe ucraine vadano avanti, e anzi a volumi maggiorati.
quindi non ho capito, ci si indigna perchè il leader di una potenza nucleare cerca di mettersi d'accordo su una linea politica comune con il papabile leader di un'altra potenza nucleare?![]()
Non proprio anzi è vero il contrario.
Al momento gli ucraini hanno il vantaggio degli himars, con i russi più concentrati è più facile colpirli dove fa male.
Allo stesso modo è più facile rendergli difficile l'approvvigionamento.
Kherson è il risultato soprattutto di quello: impedirgli i rifornimenti sul fiume.
I rifornimenti russi attualmente arrivano da solo 2 punti: donbass e crimea.
Più ti avvicini alla crimea più è facile isolarla come con kherson.
Se arrivano in gittata per colpire il ponte di kerch la crimea si può considerare caduta.
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
il vero problema ora come ora sono i droni/missili iraniani
non c'abbiamo qualche wunderwaffe nato da mollare agli ucraini? che so, missili a lunga gittata aiuterebbero?![]()
siamo già al revisionismo, tipo che ha fatto anche cose buone
Si, concordo, infatti il piano temporale che ipotizzo io perchè l'azione russa abbia "successo", è che resistano non qualche mese il tempo dell'inverno ma almeno 1 anno se non più, con gli ucraini che non fanno più avanzamenti significativi, una crescente stanchezza fra chi supporta l'Ucraina potrebbe diventare tristemente un opzione.
Certo la fretta con cui la Russia comincia a parlare di trattative per riconoscere lo status quo, potrebbe fare pensare che i primi a non poter reggere 1-2 anni di guerra così siano loro...
è anche vero che più di qualche volta sembravano aprire spiragli alla trattativa, ma poi le loro condizioni erano di poter diventare padroni di mondo...magari anche ora le loro condizioni è di avere tutto il sud dell'Ucraina ed è la solita propaganda.
- - - Aggiornato - - -
Non hanno possibilità di fare "un ponte" con la crimea navale o aereo? dopo tutto da li possono comunque spostarsi indisturbati.
Insomma non so quanto cade il ponte cade la crimea sia così automatico.
Gli ucraini hanno dimostrato di poter colpire le navi russe in porto in svariate occasioni, da Berdyansk a Sevastopoli, e non ci sono possibilità di rimpolpamento a causa del blocco turco del Bosforo, al punto che la componente della Marina viene considerata dagli analisti occidentali come a tutti gli effetti "neutralizzata nella capacità operativa".
In aggiunta, la flotta del Mar Nero non ha (mai avuto) un adeguato complemento di vascelli da carico - differenti dai mezzi da sbarco - per poter fornire un rifornimento adeguato e sostitutivo alle linee via terra.
Il ponte aereo l'hanno fatto gli occidentali per una singola città dopo la seconda guerra mondiale, con esigeze di materiali immensamente differenti e con un dispendio già all'epoca quasi improponibile. Ponti aerei moderni sono previsti per forze d'intervento rapido e brigate avanzate, roba circa equivalente a tre-quattro BTG russi odierni, e solo per periodi brevi in modo da sopperire/risolvere la criticità temporanea.
Rifornire un'intera forza di terra nel medio-lungo periodo è un discorso che non è affrontabile senza l'intervento del Grande Mazinga o di uno Star Destroyer Imperiale.
Stay vigilant.
The Emperor protects.
Cadia stands.
Sì, ma non hanno munizionamento infinito, sia per HiMARS che gli Excalibur. E i russi, invece di sparpagliare per centinaia di km la loro artiglieria (sia mono che pluritubo), la concentrano. Sono due facce della stessa medaglia.
Il ponte di Kerch lo becchi o con gli ATACMS, o arrivando a Mariupol o Berdyansk e sperando che i GLMRs ci arrivino.
La Russia non ha mai avuto una componente da trasporto aerea e navale degna di nota, per tantissime ragioni storiche. Mentre invece hanno sempre fatto affidamento sulle ferrovie.
Edit: come al solito, Golem puntualissimo![]()
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.