Kiev: reggimento Azov avanza a Bakhmut
Il reggimento Azov dell'esercito ucraino sta avanzando a Bakhmut, la città dell'Ucraina orientale sotto assedio da mesi. Lo riferisce l'emittente pubblica Suspilne citando il comandante di Azov, secondo il quale "a Bakhmut i combattenti della terza brigata delle forze armate ucraine sono avanzati di 2,6 chilometri durante l'assalto alle posizioni russe negli ultimi due giorni e hanno sconfitto due compagnie della 72esima brigata della Federazione Russa".
Ancora esiste il reggimento Azov?
Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)
Pensano che i russi abbiano puntato su una parata "scarna" perché più coerente con l'operazione speciale. Immagino che il loro pensiero sia roba del tipo "se la gente vedesse i mezzi in parata, Putin ed i generali sarebbero spinti a mandare i carri al fronte, ma in realtà loro non vogliono!! Stanno utilizzando una parte infinitesimale della loro potenza, come ben sappiamo. Non sono come gli USA, che spianano tutto".
Sì lo so, roba da TSO immediato. Se ne andassero in Russia o Corea del Nord, quantomeno... macché.
Ultima modifica di Manu; 10-05-23 alle 10:59
Dai guanti di velluto ai guanti in lattice è un attimo
https://www.politico.eu/article/stop...dmytro-kuleba/
gli Ucraini dicono le cose come stanno![]()
Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.
Come mi piacerebbe che a Bakhmut finisse come a Stalingrado...ma la Wagner non è la 6a armata... quindi o hanno i numeri per vincere o se la teleranno a gambe levate...
Avrei un paio di video da postarvi, ma sono pieni di cadaveri (russi)
ditemi se sono contro il regolamento![]()
Postali col filtro sociologico attivo così diventano cadaveri ucraini
Vabbè, in attesa del parere di Picard o chi per lui
ATTENZIONE: PROPAGANDA UCRAINA BRUTTA&CATTIVA
https://twitter.com/EuromaidanPR/sta...49356083281922
calci in culo a non finire
https://www.msn.com/it-it/video/noti...24173c485&ei=9
https://www.open.online/2023/05/09/p...tto-contabile/
Sull’inflazione ci sono però due problemi. Il primo è che il sentiment di consumatori e imprese russe è ben diverso da quello delle previsioni ufficiali. Se la Nabiullina si attende un 4% e poco più, nei sondaggi pubblicati dalla stessa Banca di Russia consumatori e soprattutto imprese si attendono nel 2023 una inflazione media superiore al 10%. E come molti economisti sanno bene, quello stesso sentiment negativo può da solo provocare inflazione difficile da tenere sotto controllo. Nei dati ufficiali però c’è un piccolo trucco, spiegato dalla stessa governatrice in audizione davanti alla Duma il 20 aprile scorso: dai dati è stato espunto il mese choc (marzo 2022) come non fosse mai esistito, così alla fine tutte le percentuali si ammorbidiscono. Sia nel report annuale sui conti della banca centrale che in quella audizione davanti alla Duma a cui chiedeva l’approvazione di alcuni disegni di legge (Banca di Russia ha il potere di presentarli al Parlamento sull’economia), la Nabiullina spiega con chiarezza perché l’economia russa non è finita ko con le sanzioni occidentali. La sofferenza c’è stata fino all’autunno dell’anno scorso, per l’improvvisa carenza di materie prime e di semiconduttori. Ma sono venuti in soccorso la Cina e molti paesi asiatici e arabi, e il problema ben presto è stato riassorbito.