Va tutto bene in Ucraina oppure... Va tutto bene in Ucraina oppure... - Pagina 2076

Pagina 2076 di 3490 PrimaPrima ... 107615761976202620662074207520762077207820862126217625763076 ... UltimaUltima
Risultati da 41.501 a 41.520 di 69789

Discussione: Va tutto bene in Ucraina oppure...

  1. #41501
    Senior Member L'avatar di -jolly-
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.846

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Manu Visualizza Messaggio
    Buoni rapporti dell'ex URSS con diversi paesi africani + odio degli africani verso USA e Francia in particolare = può funzionare.
    mi domando allora perchè i colorati invece di venire in italia francia inghilterra germania etc. etc. non emigrano in russia o in cina visti i cordiali rapporti che hanno con loro e l'odio verso l'occidente colonizzatore e cattivo

  2. #41502
    Il contegno L'avatar di Biocane
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    28.197

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Ma infatti, come è possibile che un 21, età in cui si è ancora dei coglioni, possa visionare roba con tale livello di segretezza?
    tra l'altro, se è la situazione è analoga a quella di Manning (se ,perché non lo so) rischia fino a 90 anni, si sarebbe rovinato per fare bella figura su Discord

  3. #41503
    Lavora Troppo L'avatar di Ceccazzo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    33.421

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    come è giusto che sia

  4. #41504
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6.556

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...


  5. #41505
    Min. della Prostituzione L'avatar di alastor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.220

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Biocane Visualizza Messaggio
    tra l'altro, se è la situazione è analoga a quella di Manning (se ,perché non lo so) rischia fino a 90 anni, si sarebbe rovinato per fare bella figura su Discord
    rotfl

    a new goatse Is born

  6. #41506
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6.556

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...


  7. #41507
    Senior Member L'avatar di Transello
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    663

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da BloodRaven Visualizza Messaggio
    Visto che stanno finendo le munizioni?

  8. #41508
    Lavora Troppo L'avatar di Ceccazzo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    33.421

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    povero fesso


  9. #41509

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Giorno 414

    Va bene, mi arrendo. Avevo deciso di ignorare la cosa per la sua scarsa rilevanza militare, ma il rumore mediatico ormai è tale da avergliene conferito uno...
    I “leaks” informativi dagli USA: continuo a ricevere domande in merito e richieste di affrontare l’argomento anche se avrei veramente preferito evitare, e vi spiego il perché.
    Io non tengo questa bacheca per guadagnarci qualcosa, e nemmeno per gusto di visibilità: lo faccio per offrire un contributo di comprensione ad un evento storico che trovo essere trattato maldestramente dai media del mio Paese. Quindi ne consegue che scrivo solo su ciò di cui ritengo di avere qualcosa da dire, e se non ho niente da dire non scrivo niente: l’eventuale notorietà cerco semmai di raggiungerla con i miei romanzi, non con gli articoli sulla guerra.
    Sui “leaks” in particolare, non ho dati o riscontri informativi rilevanti: non so chi li ha messi in rete, e non ho modo di sapere in che misura siano corretti; ho un’opinione in merito, ma non è suffragata e quindi la tengo per me. Inoltre non li trovo particolarmente rilevanti per gli sviluppi del conflitto, quindi non mi ci rompo la testa.
    Però come dicevo, ormai il volume del traffico sui leaks stessi ha superato la loro importanza ed ha assunto una rilevanza tutta sua, e quindi mi rassegno a dire la mia in merito.

    Andiamo per ordine. Innanzitutto: di cosa stiamo parlando?
    Non si tratta del solito hackeraggio, o furto informatico: si tratta di un furto “vecchio stile”. Qualcuno cioè ha fisicamente sottratto documenti cartacei e li ha fotografati (male) prima di mettere in rete le foto e di caricarle su un sito come “Minecraft”, che niente ha a che vedere con il giornalismo o con l’attivismo politico o informativo. È perfino probabile che un ragazzino abbia visto le carte incautamente portate a casa da papà e le abbia fotografate per farle vedere ai compagni di giochi per poi dimenticarsene, e che qualcuno abbia poi notato i suoi post diversi giorni dopo per diffonderli in rete. Insomma: non è un atto di spionaggio.
    Le carte in sé NON sono documenti intelligence, sebbene tutti le definiscano così: sono chiaramente marcate “J3/4/5”, il che le identifica come contenenti informazioni relative alla situazione del momento: situazione operativa, logistica e di pianificazione, ma non previsione di attività future; insomma, è la fotografia di un mese e mezzo fa, non il film di ciò che ci si attende accadrà domani. In particolare, sembra il prodotto di un briefing giornaliero generico sulla guerra, predisposto per i primi di marzo, e non si capisce a favore di quale personale o a quale livello fosse stato redatto.
    La classifica di segretezza appare essere “Top Secret”, che è una classifica americana e non NATO, ma che ha una valenza temporale specifica: in sostanza perde valore con il tempo. Le informazioni situazionali (cioè non relative a previsioni ma a descrizioni del momento) perdono valore molto rapidamente, non solo perché le situazioni stesse si modificano velocemente, ma soprattutto perché cambia la comprensione delle situazioni stesse. Insomma: un briefing non descrive esattamente la situazione come è, ma piuttosto espone ciò che il Comando interessato conosce della situazione stessa in quel determinato momento (e che potrebbe essere più o meno superficiale, incompleto o addirittura errato).
    Al contrario, un documento intelligence – che sarebbe marcato “J2” – espone ciò che il Comando in questione si aspetta che le forze nemiche faranno in futuro e i risultati che ci si aspetta le forze proprie ottengano sul campo nel corso delle operazioni in divenire: in pratica il “film” dei giorni successivi, e quello mantiene un valore informativo nel tempo per l’avversario che riuscisse ad impadronirsene.

    Il valore informativo per i russi delle carte in argomento consiste nel mostrare loro il livello di dettaglio con cui gli americani vedono la situazione sul campo, o almeno quello con cui lo mostrano nei briefing a quel particolare livello (che ignoriamo quale sia perché non sappiamo a chi fosse rivolto tale briefing: allo staff di un particolare Comando, a parlamentari in visita, a un Comandante o a giornalisti accreditati). Questo livello è interessante, in quanto appare essere particolarmente approfondito per quanto attiene le forze russe, mentre è curiosamente vago circa le forze ucraine nel loro complesso e dettagliatissimo circa nove Brigate particolari che però non appaiono essere quelle note di élite, ma Unità “nuove” in addestramento con materiali occidentali in previsto afflusso nel corso dei mesi di marzo e aprile (non oltre).

    Insomma: tracciando la situazione sul campo ai primi di marzo con dettaglio elevato per le forze russe e limitato per quelle ucraine, queste carte hanno uno scarso valore intelligence per entrambe le parti. La rilevanza maggiore è data dal fatto stesso che il “leak” si sia verificato, il che mostra lacune significative nella sicurezza da parte americana (che sorpresa!), e dal grado di conoscenza che gli americani dimostrano di avere circa la posizione dei russi sul terreno.
    Al di là del maldestro tentativo di falsificare i dati relativi alle perdite russe riducendole in maniera ridicola, non sembra che i Servizi i Mosca siano responsabili in larga misura della cosa; non è nemmeno probabile siano stati gli americani, perché se volevano diffondere disinformazione non l’avrebbero sepolta in un file Minecraft; quindi probabilmente si tratta di un maldestro incidente, con scarse conseguenze intelligence al di là della classifica di segretezza coinvolta.

    Quello che rimane di interessante, oltre al livello di dettaglio con cui gli americani (e quindi gli ucraini) conoscono stato e dislocazione delle forze russe, è lo stato specifico di quelle nove Brigate ucraine in formazione con materiali occidentali che – allo stato dei primi di marzo – appare effettivamente piuttosto deludente: circa trenta carri armati, un centinaio di mezzi da combattimento per fanteria e una trentina di pezzi di artiglieria ciascuna, con un livello di addestramento specifico piuttosto basso. Però naturalmente si tratta della situazione ai primi di marzo di Brigate in formazione, di previsto impiego non prima di giugno, con l’addestramento in atto e con materiali ancora in afflusso.

    Circa il livello delle perdite indicate sui documenti, una volta eliminate le evidenti contraffazioni evidenziate da Bellingcat, queste appaiono curiosamente simili a quelle indicate da Oryx per quanto attiene le forze russe, e a quelle enunciate ufficialmente da Kyiv per quanto attiene le forze ucraine, e quindi piuttosto deludente in quanto a valore informativo. Insomma, da un documento ufficiale interno USA, ci si aspetterebbe un livello di dettaglio superiore; questo infatti mi porta a pensare che la famosa “audience” per cui i documenti erano stati originariamente redatti non fosse particolarmente qualificata a dispetto del “Top Secret” che contrassegna i documenti stessi.

    La sovraclassificazione di segretezza dei documenti è un vecchio problema del mondo intelligence, che spesso limita e addirittura confonde l’attività del personale addetto, e va presa seriamente in considerazione in casi come questo. È normalmente difficile da stabilire, e per prudenza si considera preferibile sbagliare con una classifica eccessiva piuttosto del contrario, ma nel caso specifico mi pare abbastanza evidente come il valore informativo effettivo di queste carte sia stato abbondantemente sovrastimato... E per questa ragione non gli stavo dedicando molta attenzione.

    Il valore complessivo però è andato crescendo proprio a causa del rumore mediatico della vicenda in sé, che discende in parte dalla mancanza di notizie da un fronte che appare momentaneamente statico... E in parte dal caso.
    La casualità è appunto ciò che mi appare più interessante. Come abbiamo detto i documenti in sé non sono particolarmente rilevanti, e la loro comparsa in rete non appare frutto di una specifica azione intelligence né russa né americana, quanto piuttosto di una tipica sbadataggine yankee che andrà sicuramente perseguita in via amministrativa.
    In conclusione quindi si deve rilevare una volta di più come la trattazione della documentazione classificata sia problematica in Occidente, e come questo sia fonte di episodi imbarazzanti. Si deve rilevare anche come la scarsa preparazione professionale degli operatori dell’informazione porti troppo spesso ad enfatizzare in maniera esagerata fattori poco significativi, distraendo l’opinione pubblica, e soprattutto dimostrando come alla fine nessuno – russi o americani, SPECTRE o rettiliani – abbia veramente il controllo dell’informazione stessa, che rimane esposta ad eventi casuali come questo.
    bon, meno male che c'è Stirpe
    Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.

  10. #41510
    Bannato
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    825

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    letto un articolo recente.
    assolutamente fantastico
    posta su discord per fare chat con gli amici di discord e ora gli pesteranno le palle con un martello in prigione, per almeno qualche anno (manning ne scontò sette)

  11. #41511
    Senior Member L'avatar di pasquaz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.847

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    un genio assoluto: buffo che stamattina a fronte dell'ovvia infinita coglionaggine del tipo i giornalisti ne parlavano ancora in maniera superseria, manco fosse uno 007
    -

  12. #41512
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    29.107
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    SENTO PUZZA DI OLIVER STONE
    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    ti stai già sborrando in mano e ti prepari con gli esercizi di apnea per uralre "VE L'AVEVO DETTOOOOO HAHAHAHAAH" mentre l'onda d'urto ti strappa le carni dalle ossa?

  13. #41513
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6.556

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...


  14. #41514
    Cacacazzi L'avatar di Talismano
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.670

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da pasquaz Visualizza Messaggio
    un genio assoluto: buffo che stamattina a fronte dell'ovvia infinita coglionaggine del tipo i giornalisti ne parlavano ancora in maniera superseria, manco fosse uno 007
    Anche negli USA hanno i Cek

    Inviato dal mio MAR-LX1A utilizzando Tapatalk

  15. #41515
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.641

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    In un discord di Minecraft
    Ma come cazzo si fa

  16. #41516
    Senior Member L'avatar di Damon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.281

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Orban: «L’Ucraina non esiste finanziariamente senza il sostegno di Stati Uniti e Ue»
    L’Ucraina è «inesistente in termini finanziari», senza il sostegno di Stati uniti ed Europa, e quando queste smetteranno di sostenerlo il conflitto finirà. Lo ha detto oggi il primo ministro ungherese Viktor Orban parlando a Radio Kossuth. «Nei fatti l’Ucraina è un paese inesistente in termini finanziari. Il calo degli indicatori economici è enorme, il che è del tutto comprensibile a causa della guerra. Ovviamente, l’Ucraina non può autofinanziarsi. La domanda è se sosteniamo l’Ucraina. E nel momento in cui America ed Europa risponderanno “no” a questa domanda, la guerra finirà», ha detto Orban all’emittente Kossuth. L’Europa spende decine di miliardi di dollari per sostenere l’Ucraina, questo non può continuare all’infinito, ha aggiunto il capo del governo di Budapest, considerato il più vicino a Mosca tra gli esecutivi degli stati membri dell’Unione europea.
    Che merdaccia.
    Chissà che fine farebbe lui senza i soldi della UE
    Chi conosce tutte le risposte non si è posto tutte le domande. (Confucio)

  17. #41517
    Cchiù pilu pe' tutti! L'avatar di gmork
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ovunquente.
    Messaggi
    16.953

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    orban è un dittatore di fatto, quindi è chiaro dove stanno se sue simpatie in un confronto tra democrazie e dittature
    Movement #Orcs love too

    - in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
    - sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
    - meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni

  18. #41518
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    74.493
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Dice le stesse cose che dice Orsini.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  19. #41519
    Senior Member L'avatar di Det. Bullock
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Lipari, Isole Eolie, dimora di Eolo il Signore dei venti.
    Messaggi
    10.770

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...

    Citazione Originariamente Scritto da pasquaz Visualizza Messaggio
    un genio assoluto: buffo che stamattina a fronte dell'ovvia infinita coglionaggine del tipo i giornalisti ne parlavano ancora in maniera superseria, manco fosse uno 007
    Il bello è che le stesse persone che volevano Chelsea Manning fucilata all'epoca adesso difendono o minimizzano co' sto cretino, chissà perché.
    "I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
    "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
    La configurazione del mio PC.
    Il mio canale Youtube.

  20. #41520
    Senior Member L'avatar di Galf
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.533

    Re: Va tutto bene in Ucraina oppure...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su