+22.437 Messaggi dillà...
Il mio blog: Notti a (Video)Giocare <- (100% ADS FREE!!)
CPU: i7-11700K@5GHz|GPU: RTX-4070 Super Trinity |RAM: 64GB DDR4@3200MHz|SSD: 970EVO Plus + 2x 980 Pro|HOTAS Warthog|TrackIR 5|
Già espresso in maniera chiara a suo tempo, zero voglia ora di riprendere un discorso che tanto è inutile.
Lo esplicito, che magari tra le righe non si capiva
Tutto molto bello... ma ci credi davvero?
La mia idea l'ho espressa (abbiamo fatto bene a dare appoggio e facciamo bene a continuare), ma non facciamo finta che ci sia qualche nobile ragione altruistica sotto.
Non c'è la Justice league in campo, eh.
Ma al di là della questione politica, l'Europa ha la capacità concreta di fornire con continuità mezzi e munizioni all'Ucraina senza gli USA dietro?
Ad oggi, si sa in percentuale (e per qualità ed efficacia dei mezzi) quanto ha fornito gli USA e quanto noi?
Sono d'accordo
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Perdite colossali
Spiaze
https://twitter.com/AndrewPerpetua/s...kUPHhIe_Q&s=19
DK
Bhe ma paghiamo un ticket non da poco...e ritengo che siano gli stessi USA a volere questa sudditanza militare....metti che la potenza militare europea fosse paragonabile a quella economica ....e facendo uno sforza di fantapolitica, potenza militare coordinata tra gli stati membri.... con tutta probabilità gli USA si preoccuperebbero più degli europei che dei cinesi...
Il problema europa l'hanno risolto nel 1945 e non deve più ripetersi nella loro ottica...
Eh, il mio dubbio è proprio lì
Ma l'idea di razionalizzare i progetti militari europei ha poi avuto un seguito?
Tipo il fatto che gli USA hanno (sparo a caso) 2 tipi di carro mentre in Europa ne abbiamo 15 (con relativa minore efficienza sia nei costi che, dovessero mai servire, nell'uso coordinato sul campo)
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
C'è questa fissazione antiamericana diffusa che vorrebbe gli interessi europei drammaticamente differenti da quelli USA e costretti obtorto collo ad obbedire al badroneh ienki... fissazione che però ha poco riscontro nella realtà, che vede i reciproci interessi geopolitici collimare per larga parte.
- - - Aggiornato - - -
Qualcosa si è fatto e si sta facendo (ad esempio in ambito navale le classe Orizzonte nostre e francesi o gli U212 tedeschi e nostri, oppure va beh, l'Eurofighter...), sempre troppo poco però
DK
[UA] https://t.me/karymat/2643
Russian truck carrying ammunition strikes a mine and evaporates
https://twitter.com/PaulJawin/status...C5vHVTfXw&s=19
Io non sono assolutamente antiamericano, ma sono conscio che il cappello militare USA lo si paghi profumatamente...
Loro sanno tutti i nostri cazzi e non parlo di questioni militari, ma business e accordi vari... con tutte le conseguenze del caso.
Ovvio che siamo uniti da tantissimi punti...molto più che con altri.
Ma noi utilizziamo i loro servizi e se gli USA sono così bravi a sclerare e puntualizzare sui vari Huawei e Tik Tok è perché conoscono benissimo come funziona il giro del fumo...
...e ogni volta che salta fuori che gli USA ci stavano controllando, pazienza... tempo qualche giorno ed è finita la notizia.
Cavoli gli stessi russi sono bravi a livello di "ingegneria social" figurati se non lo fanno gli USA...
Con questo non sto dicendo forza russia e forza cina... uniamoci ai liberatori del mondo... così tanto per puntualizzare nuovamente...
Dico che nulla sia a costo zero... specialmente la PROTEZIONE...e oggi vale ancora più.
Siamo ancora dei puppet...ma con questo non voglio seguire idee che ci portano solo ad un diverso padrone...e pure più merdoso...
Non seguo più il topic a causa di impegni professionali, volevo solo sapere a quanto è arrivato il tasso di scambio fra un barile di copium e uno di lacrime di tankie.
Ah guarda io spero nella russia annichilita e spartita...solo che l'Europa non conterà un caxxo nella spartizione...
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
E' vero alla fine dobbiamo andare a bombardare l'Iraq per esportare democrazia o tagliarci le palle per non avere una seconda Bielorussia attaccata alla prima. Però c'è modo e modo, anche la Turchia fa parte della NATO, ma ha saputo tenere il piede in due scarpe in modo a lei molto più favorevole.
Una democrazia molto discutibile, con libertà limitata, inflazione al 150% ed economia in crisi da anni...no ma si, ha saputo giocarsela bene
- - - Aggiornato - - -
Per alcune cose probabilmente si, per altre no, ma nulla vieterebbe all'Europa a farsele fornire pagandole dai suoi fornitori e girarle all'ucraina, ovvio per certe cose non sarebbe possibile previa autorizzazioni varie ma per molta roba si...
è indubbio che un supporto usa più o meno diretto è indispensabile per continuare ad aiutare l'Ucraina, anche l'Europa volesse continuare da se, ma sappiamo bene che il problema sarebbe molto prima, senza gli usa che fanno da guida non so quanto l'europa riuscirebbe a reagire su queste tematiche in tempi brevi e congrui.