Comunque, visto come è andato il 2023, la lentezza nel fornire materiale bellico all'Ucraina, e il tempo che è a favore della russia, comincio a pensare che una sconfitta dell'ucraina sarà inevitabile...
per sconfitta intendo che dovranno salutare la crimea e almeno parte dei territori del donbass...comunque vada sarà difficile far passare questo per una vittoria dell'Ucraina ma sicuramente la Russia potrà sbandierarla come vittoria sua.
C'è anche sempre l'ipotesi che dopo le fasi iniziali della controffensiva, vista l'inesperienza di alcuni reparti freschi e i fallimenti, abbiano preferito sfruttare il resto del 2023 per riorganizzarsi, turnare e andare avanti con l'addestramento per essere più pronti nel 2024...
Diciamo che in teoria gli usa avevano messo a punto una tattica che avrebbe dovuto essere abbastanza efficace contro i campi minati e le trincee russe, ma lo scarso addestramento dei soldati ucraini a quel tipo di tattiche e mezzi l'hanno trasformato in un mezzo disastro, tanto che dopo i primi tentativi sono tornati alle vecchie strategie.
Però boh...con i russi fortificati che vomitano rottami e contadini verso il fronte, e un Ucraina che riceve munizioni con il contagocce e con meno uomini faccio fatica a vedere molte alternative ad una guerra lenta e di logoramento che sicuramente favorisce decisamente i Russi...
A meno che non ci sia un vero salto di qualità nelle forniture e con la prossima primavera gli ucraini riescano veramente a tagliare il fronte arrivando al mare, che in teoria è a un 80-100km, che non sembrano molti ma in realtà sono ancora un bel pezzo.