Travaglio da Ivan Grieco con Parabellum
è ancora in diretta, quindi non si vedrà, ma immagino che verrà reso disponibile tra qualche ora
https://www.youtube.com/watch?v=OGMg2yf1OKc
Se non lo ricoprono di merda (elemento nel quale prospera, invero) sono dei coglioni integrali.
per la parte della riforma della giustizia e palestina direi condivisibile, ora vediamo la parte che ci interessa qua. se si perdono in considerazioni generiche (che è pane per il travvi) o se parlano di fatti precisi dove contraddirlo in maniera efficace.
per il momento hanno iniziato il dibattito nella maniera peggiore possibile. hai poco tempo per dibattere e lo perdi sul fatto che l'invasioni sia stata predibile o meno? mah
Ultima modifica di gmork; 19-03-24 alle 14:38
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Tra Parabellum e Travaglio prevedo che questa diretta durerà 18 ore![]()
secondo me si stanno perdendo in discussioni che lasciano abbastanza il tempo che trovano (a parte dove si vede che non c'era alcunn accordo sulla non estensione della nato a est, che si è un po' persa nel mischione). temo che andra' a finire senza che abbiano toccato punto per punto la parte della propaganda russa sui fatti del 2014
poi stanno facendo la cosa imho più sbagliata, cioe' fare sembrare che la live sia un 3 vs 1 che finirà in caciara e basta.
Ultima modifica di gmork; 19-03-24 alle 15:03
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
be', dai, devo dire che è finita in modo civile grazie a parabellum, che se era per grieco finiva tutto in rissa dopo cinque minuticmq purtroppo hanno missato le banfe delle propaganda russa sui fatti del 2014
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Ma perchè, non lo era?
Non conosco lei, alla fine il canale non lo seguo e nei pochi video che ho visto c'erano sempre Parabellum ed il pelato, ma se stava lì immagino la veda nello stesso modo. E di base mi pare quindi una situazione in cui "l'ospite" è quello con le idee diverse, quindi inevitabilmente diventa un "noi contro di te".
Il problema è che nei duelli verbali Travaglio è tipo cintura nera, quei due se li prende e se li mette in tasca più o meno quando vuole.
Poi la recupero, che credo sia divertente![]()
è il link postato da ceccazo
la live era in chiaro, adesso è riservato agli abbonati. magari domani o nei prossimi giorni lo rimettono in chiaro.
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
La stampa italiana è sempre sul pezzo
Tornerà a Olenya Bay, nella base che sorge sulla costa del Mare di Barents e che ospita la flotta russa dei sommergibili spia di Mosca. Il “Losharik”, uno dei sottomarini più segreti mai realizzati dal Cremlino, è pronto a immergersi di nuovo dopo il grave incidente del 2019, quando un vasto incendio danneggiò l'imbarcazione a propulsione nucleare progettata dai russi per svolgere operazioni speciali, di ricerca scientifica e salvataggio a grandi profondità. L'ennesima mossa del presidente Vladimir Putin, appena rieletto per un quinto mandato, preoccupa l'Occidente: lo zar continua a spostare le armi nucleari alle porte della Nato, aumentando la pressione sul fianco orientale dell’Alleanza atlantica. Al momento il sottomarino spia Losharik è ancora in fase di riparazione ma secondo quanto svelato dall'agenzia di stampa statale russa Tass, il nuovo test verrà effettuato tra giugno e luglio di quest'anno. «La riparazione di Losharik è quasi completata», ha raccontato una fonte alla Tass. Alcuni dossier pubblicati lo scorso anno affermavano che il sommergibile sarebbe tornato operativo in mare entro la fine del 2024.
DK
Ci stiamo cacando sotto!11!!1 (cit.)
Eh beh, è ancora in riparazione
Ma intanto caghiamoci sotto eh
Patetici scribacchini al soldo della merda.
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Soprattutto visto che parliamo di una piccola unità per operazioni speciali, senza armi... "Putin sposta le armi nucleari alle porte della NATO"![]()
DK
A la guerre comme à la guerre,Macron si pone al comando delle truppe Net 0 dell'UE.
Se la Russia vince sul campo di battaglia la credibilità dell'Europa sarà a zero e la vita dei francesi,dei popoli europei non sarà più la stessa; il discorso di Macron serra i ranghi di una Europa che tutto può fare tranne che la guerra. Fluttuando nella bolla mediatica,Macron é determinato,la Russia non deve vincere. Nessuna indecisione,quindi,se non quella di inviare i 7000 effettivi della Legione Straniera o i 60000 (unici) operativi sui circa 130000 totali dell'Armée de Terre. Restando,ovviamente,nel campo degli scenari improbabili e lasciando da parte le serie implicazioni che una scelta di questo tipo innescherebbe nella realtà,i numeri di quello che é considerato l'esercito più potente dell'UE basterebbero a difendere poco più di 200 km di fronte per qualche mese. É evidente che ad oggi l'Europa occidentale é una delle entità socio-politiche al mondo meno pronte ad un confronto armato. Demografia pressoché azzerata,mancanza di risorse primarie,base sociale polarizzata e poco incline al pericolo ed a stili di vita spartani,economie appesantite,eserciti strutturati per brevi missioni di coalizione a supporto della potenza americana. A l'UE occorrerebbero decine di anni ed investimenti miliardari per creare una forza militare capace di operare sul terreno già solo come l'esercito ucraino di oggi. Una velleità quindi. Washington non entrerà mai in un conflitto diretto con Mosca per ovvie ragioni e questo Bruxelles l'ha capito. La ricca Europa dei banchieri dal ventre molle,ma con il fucile in mano,l'unica cosa che può fare concretamente,avendo rifiutato un prezioso ruolo diplomatico,é far confluire fiumi di denaro nel buco nero della guerra ed alimentare un racconto narrativo,ad uso interno,che ormai suscita quasi una comica simpatia per una sempre più ampia porzione di opinione pubblica. Nell'Europa delle mille contraddizioni,fa specie osservare una classe dirigente agitare l'insostenibile interventismo militare come argomento di accrescimento del consenso elettorale,fa ancora più specie che il messaggio sia rivolto ad una platea che al 70% rifiuta la guerra come soluzione delle crisi. Manipolare la percezione stimolando l'astensionismo sembra quasi essere un'ottima soluzione alla conservazione del potere e dello status quo. Nella crisi delle democrazie emerge chiaramente la fragilità di un establishment,abituato a gestire crisi finanziarie create tavolino,dinnanzi alla spietata concretezza della guerra ed al pragmatismo delle soluzioni. Dall'imperdonabile sottovalutazione della Russia alla prima ora del conflitto,all'inevitabile vittoria sul campo,passando dal congelamento delle risorse Russe per immettere linfa in una guerra che non da i risultati sperati,fino all'invio di truppe sul terreno per poi ritornare all'acquisto di nuove armi sul mercato globale. Ormai é evidente che questa dirigenza non sappia quale soluzione adottare per uscire da una crisi,scientemente autoindotta,che sta minando l'esistenza e la credibilità di un intero sistema di potere nel mondo di domani.