Sono i pennini stub che fanno sembrare bella anche una calligrafia di merda :snob:
Visualizzazione Stampabile
Sono i pennini stub che fanno sembrare bella anche una calligrafia di merda :snob:
Smettetela di dire calligrafia :mad:
No, più che altro ho una memoria del piffero :asd:
Boh, a me non sembra così orrida. Anzi ti dirò che mi risulta elegante... sarà perché è rotondeggiante, ariosa...
Continua a usare le stilo, cerca di introdurre piccoli cambiamenti ogni tanto (chessò, fare le lineee alle T con uno svolazzo), e vedrai che un po' alla volta modellerai la scrittura in modo che a te piaccia di più.
:snob:
Arrivato il pacchetto!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...f026058c5d.jpg
Le wing 699 (a sinistra):
Purtroppo una delle 3 ha una crepa sul codolo.. e una un piccolo difetto di cromatura, speriamo la crepa non si spacchi. In ogni caso chiederò la sostituzione o il rimborso..
I pennini sono abbastanza decenti, presi un m un f e un ef. Testato solo fine ed extrafine
Niente di trascendentale, per ora, vediamo dopo il rodaggio..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...f337b428f7.jpg
Unica nota: sono molto bagnati, anche se il tratto del fine è più un medio e extrafine un fine "vero" noto parecchio uso di inchiostro sulla Claire Fontaine scorrevole ma si percepisce il feedback. Voto 7
La penbbs 456 fantastica.
Pennino fine, molto bello e dettagliato. Scrive che è una meraviglia.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3ab8e4f11b.jpg
Le resine sono veramente molto belle e trasparenti, ottimo bilanciamento. Voto 9
Le pilot sono entrambe delle 78g+
Una in tratto medio e una in tratto fine
Sul lato strettamente dello spessore di tratto sono molto molto simili, la m però è nettamente più bagnata, e risulta un tratto corposo.
Pennini standard, senza fronzoli. Efficenti e onesti. Si percepisce il feedback, ma non è sgradevole.
Nota di merito per il prezzo,(poco più di 20 euro) arrivano con la loro custodia trasparente rigida e un ottimo converter con-40 dotato di agitatori.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e42d20649d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...790eeb2d71.jpg
Ottimo rapporto qualità prezzo!
Godi senza pudorrr!
Intanto io mi sono messo a cercare una 349. Ormai sono introvabili e credo anche uscite dalla produzione. Su Ebay c'è un venditre inglese che ne vende alcune, ma sono per lo più trasparenti e io non sopporto molto vedere le interiora. L'unica opaca è di un gricio cenere che mette tristessa... Ma quello che mi frena di più è che costano troppo care, e con l'aggiunta di spese di spedizione e importazione si arriva a una cifra che non mi sento di spendere...
Ma si! Secondo me va assolutamente sdoganata questa cosa che le penne cinesi sono di qualità becera a prescindere...
Cioè, ci sono anche quelle, per carità.. ma quando si trova un prodotto valido va detto, e va sottolineato.
Capisco che magari uno preferisca i marchi blasonati per una questione di prestigio,(e controllo qualità, e materiali preziosi etc etc) ma i puristi imho sbagliano, perché si precludono prodotti che per il prezzo danno molto.
Per la penbbs, dico senza timore di essere smentito, che è al pari o addirittura superiore a marchi blasonati che costano anche il doppio o il triplo, ho qualche penna costosa, e l'effetto wow del pennino penbbs, l'ho avuto solo con pennini in oro, a livello di scorrevolezza, e come dettagli delle incisioni, è al pari dei pennini blasonati.. anche l'ammortizzazione nella chiusura del cappuccio è un dettaglio del tutto degno di nota!
Bella bella bella.
Ciò detto, Gargaros tu che sei più ferrato sulla marca, esiste un catalogo di queste penne?
Mi pare di avene individuate 5/6 ma sicuramente ce ne saranno di più.. fammi una comprehensive review del marchio che sono interessato!
Guardando cosi al volo ne ho viste 4 o 5 tipi diversi..
Ah tra l'altro, sto guardando con interesse la Sailor kurogane, che ne pensi? Mi sa che ha il gruppo scrittura come la tua profit..
Io penne cinesi non le comprerei per principio. È come comprarsi la Yamaha DragStar invece di un'Harley. Vuoi un Harley? Comprati un'Harley, anche se va peggio. Almeno è originale. Poi non capisco sta fissazione dei cinesi con i prezzi bassi. Ce l'hanno proprio ficcata in testa sta cosa. Vivono di merda e fanno di tutto per costare poco. E poi? Se costassero di più forse le comprerei. Ma non hanno coraggio.
Sono sicuro che vadano meglio di marche più blasonate eh, le mie Kaweco di merda ne sono una prova, ma non le compro uguale :mad:
Di modelli Panbbs ne ha sfornato più di una quindicina. Per un catalogo purtroppo mi sa che bisogna andare nel forum da cui è partito il marchio, ma è tutto in ideogrammi cinesi e quindi ostico da capirre. Google traslater per altro non funziona se si cerca di far tradurre tutto il sito.
Se vuoi approfondire i modelli disponibili, vedi qua:
https://www.etsy.com/shop/PENBBSOfficialStore
Nella colonna a sinistra trovi i numeri dei modelli. Ma non contiene tutti i modelli... per esempio la 349 manca :(
Penbbs è nata nel 2005, quando un gruppo di appassionati stilografici del forum omonimo decise appunto di passare dall'apprezzamento alla produzione. Molto bella la definizione di "penne stilografiche per appassionati fatte da appassionati" che ho trovato in giro.
Su discorso delle cinesi, con me sfondi una porta aperta, visto che prendo tutto da ogni paese senza farmi problemi "morali". Alcuni però hanno dei veri scogli mentali a sperimentare nella produzione di colà, non per idelogie, ma proprio per orgoglio... usare una cinese sembra equiparabile a un insulto o a un motivo di vergogna... Boh.
L'ho avuta e venduta perché aveva un flusso risicatissimo. Ma ero ignorante, e non sapevo che avrei potuto sistemarla con un foglio di alluminio. Sto pensando quindi di riprenderla. L'unica pecca della penna è che sembra una cinesata da due euri, per come è costruita (pensa che la sezione si smonta con un soffio... rivelando un alimentatore con alette storte, un difetto di produzione che sembra affliggere tutte le economiche Sailor!), quindi puzza di prezzo gonfiatissimo quello di listino. Però è una pennetta che trovavo molto comoda. Somiglia molto alle Jinhao 992 o alle Monteverde Monza, sia per misure che per forme e peso, quindi se hai una di queste due puoi già capire se la Kurogane si confà alla tua zampa.Citazione:
Ah tra l'altro, sto guardando con interesse la Sailor kurogane, che ne pensi? Mi sa che ha il gruppo scrittura come la tua profit..
Se vuoi da Sailor una qualità costruttiva già un minimo seria devi andare sopra i 60/70 e prendere una Shikiori. In alternativa, una Profit Casual.
Grazie Gargaros per la risposta! Ora guardo un attimo.. piuttosto salto una fascia e vado direttamente sulla pro Gear, che ho avuto modo di provare e ne sono rimasto innamorato..
Per le penbbs si, avevo visto lo store di etsy ma effettivamente ho notato la mancanza di alcuni modelli che citavi.. (i prezzi sono comunque altini..) ma come tempi di spedizione siamo uguale agli store Cinesi no?
@Paranoir
Chiaramente non era rivolto a te il discorso, ma più genericamente a quella pletora di sommelier dell inchiostro che non riescono a capire se un pennino è valido o no, senza leggere le opinioni di altri.. poi per partito preso difendono una marca o un modello perché si. Se mi fai pagare 150 Euro una penna, è inaccettabile che ci sia un pennino da rivedere, o ancora peggio difettoso, in particolare se parliamo di grossi nomi...
Ma quello ancora più importante è fare passare il messaggio che per scrivere BENE (inteso come piacevolezza di scrittura) non serve spendere cifre astronomiche. Per intenderci, ci sono penne da 1k e più euro, che hanno la stessa tecnologia, o letteralmente lo stesso gruppo scrittura di penne da 100€, ma le paghi molto di più perche hanno il "logo". Pensa che ci sono penne che a quelle cifre ti danno ancora in pennino in acciaio..
Il costo materiale di quei pochi grammi di oro sarà sui 15,20 Euro al massimo, mettici pure la manodopera arrivi a 50. Trovare ricambi di pennini a 300 euro non è giustificato, imho.
Ok che siamo appassionati, ma dobbiamo anche capire il reale valore dei prodotti che amiamo.
Capiamoci, ce lo spazio per i marchi e i modelli ”pro" ma stiamo arrivando al punto che una parker o una waterman base sono letteralmente peggio delle loro copie Cinesi che costano dalla metà ad un terzo ( e sono sicuro che ci sia parecchio margine pure lì)..e questo declino è arrivato ben prima dei cinesi e delle loro copie, c'è stato un graduale e continuo abbassamento di standard, assolutamente non giustificato, dal mio punto di vista. Se da una marca blasonata, togli anche il controllo qualità, e i materiali sono gli stessi dei cinesi, alla fine cosa paghiamo?
Esatto.
Le fasce base, oramai sono molto poco competitive, e ok vuoi proporre una gamma media.
Ho usato Parker da 70/100 euro di amici, che avevano problemi di flusso e di pennino.
Se sulla jotter chiudo un occhio e me la sistemo, sulla sonnet, mi gira il cazzo:asd:
Per lo stesso principio che dici tu, ma all'inverso:asd:
A sto punto sono i grandi marchi ad aver copiato la qualità costruttiva (dei casi pessimi) dei cinesi.. facciamo il giro e diventano l'originale della copia:asd:
La roba triste è che se un appassionato o un conoscitore magari sa che con i suoi 70/100 euro si porta a casa un bel pezzo che gli dura una vita, uno che vorrebbe provare, magari ha un budget più basso e si lancia, prende una penna che va male, e pensa sia la categoria quindi archivia il discorso.
Questo modo di fare diseincentiva, la conoscenza e l'uso di questi strumenti, ed è sbagliato, a maggior ragione se a portare avanti questa politica sono i brand più noti..
Quando hai parlato di "principi" non credevo ti riferisssi ai prezzi... Cioè, ti piace sperpetrare soldi su oggetti che valgono un quinto (a essere stretti) del loro prezzo? :stress:
Purtroppo no, se non vuoi avere sosprese credo ti convenga prendere su Ebay o Aliexpress (soprattutto quest'ultimo). Su Etsy le spese sono superiori alla media cineserie, per di più per un pacco recente ho dovuto sborsare euri persino alla consegna. Comunque prima di comprare spulciati sempre le condizioni di vendita.
@Nico ma sì certo mi sono "intrufolato" nel discorso. Tutto quello che dici sì lo avevo capito, e non mi sarei mai sognato di spendere quelle cifre :asd: ma mi rendo conto del problema
@Gargaros Sì perché i prezzi bassi della Cina sono ottenuti con un sistema insostenibile che non intendo alimentare. Fatto di materiali di bassa qualità, certificazioni false, lavoro minorile. Non sempre eh, ci sono anche aziende che lavorano bene e meglio di quelle occidentali, ma non sono tante. Nel dubbio cerco di evitarle tutte. Mi sta sul cazzo anche Apple che è lenta a demoralizzare fuori dalla Cina, anche se ha cominciato il processo. Sono sicuro che le penne cinesi di cui parlate funzionino benissimo, ma non gli dò i miei soldi :boh2: ad ogni modo si vede che sono cinesi. Esteticamente non sono bellissime, si vede che ne fanno tantissime di tutti i tipi sperando di incontrare più gusti possibili. Però boh. Fanno anche mille modelli di cui si fa fatica a capire la sigla e la disponibilità. Non hanno un sito, non si presentano coerentemente sul mercato.. insomma solite robe alla cinesi. Thanks but no thanks.
Azz a che pagina era finito il thread?:asd:
Dai riesumo per dire che la penbbs 455 ha un pennino formidabile.
@Gargaros, mi fai una foto di profilo dei tuoi esemplari? Il mio Rampa verso l'altro, ricorda quasi un fude..
Tra l'altro noto che sui lidi a mandorla ci sono esemplari di sf (soft fine) am etc.. nei hai provato qualcuno?
Grazie Eddie per il contributo :asd:
Vi mostro una penna di un caro amico che sto "restaurando" in questi giorni, per rimetterla in pista.
Si tratta di una pelikan 140 degli anni '50.
Questa in particolare dovrebbe essere del 1955-56 quasi 70 anni, in cui è stata quasi sempre inchiostrata.
Meccanismo a stantuffo, alimentatore in ebanite, pennino in oro 14kt flessibile, di quelli che non si trovano più..
Qualche foto..
Perdonate ma da tapatalk le mette tutte in fondo in modo disordinato..
Era stata ferma nell' ultimo anno, e l'inchiostro (nero) aveva iniziato l'opera di calcificazione delle parti..
Il gruppo alimentatore pennino è tenuto assieme da un anello di policarbonato che presentava delle crepe, sfiorarlo senza romperlo è stato complesso:asd:
Purtroppo non ho fatto foto delle parti in quei momenti, ma era un momento piuttosto delicato e di massima concentrazione..
Sono molto fiero di aver mantenuto alimentatore integro, che in quei modelli è piuttosto raro..https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...10cdcacd03.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e36b6aca8b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a1d6a667e2.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...449ed647cd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...0bf38e5135.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...5e36c8693e.jpg
Vedo solo ora la domanda...
Comunque ecco qua, anche il mio sembra un fude. In verità dovrebbe essere un simil architect:
https://i.imgur.com/gPIdf5i.jpg
:nono:Citazione:
Tra l'altro noto che sui lidi a mandorla ci sono esemplari di sf (soft fine) am etc.. nei hai provato qualcuno?
Eccomi, finalmente sono riuscito a fare un paio di foto.. in realtà non so quanto sia apprezzabile il dettaglio che dicevo della punta all'insù.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b9a70d31b3.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...5d65626567.jpg
Sembrerebbe un reverse fude...