Citazione Originariamente Scritto da golem101 Visualizza Messaggio
Ne parlavo qualche giorno fa col ragazzo dell'IT, diceva le cose brutte perchè .net è morto e si passa a .net core (qualsiasi cosa sia), azure viene mantenuto ma ha sempre funzionato male (qualsiasi cosa voglia dire), ma soprattutto c'è un bidone di roba che lavora su .net e per fare una migrazione sensata ci vuole un reggimento di scimmie ammaestrate dedicato solo a quello.
Le garanzie Microcozz di una migrazione indolore valgono come la neve sotto una secchiata di piscio, traducendo alla buona.

Ha poi fatto una lunga catilinaria zeppa di riferimenti anatomici su come dismettere le certificazioni di servizi web sia uno dei segni dell'apocalisse, ma ci ho capito pochissimo.
Bah, è meno apocalittico di quel che si pensa, ma quanto è apocalittico l'update dipende spesso da com'è scritto ed organizzato il progetto.
Praticamente .net core (che ora si chiama semplicemente .net) è open source e gira su linux e altri SO, .net framework è quello vecchio che gira solo su windows. Gran parte delle funzionalità del framework sono state portate sul "core", ma non sempre si può migrare per via della dipendenza da librerie esterne che potrebbero non esistere per la versione core.
Azure malissimo non se la passa visto che è il più grosso fornitore di servizi cloud dopo aws, tra l'altro in costante crescita negli ultimi anni. Però in termini di funzionalità, mi pare manchino sempre di qualcosa rispetto ad aws.

Poi vabbè, sono sempre tutti bravi a promettere migrazioni indolore, eh. Ma basta usare una libreria di terze parti che si inizia a piangere. Il vantaggio di microsoft rispetto ad alcuni competitor (penso a Java), è che almeno hanno a disposizione un sacco di librerie mantenute da loro che limitano, a volte, un po' il dolore.

Riguardo le certificazioni: boh.