Citazione Originariamente Scritto da Parudio Visualizza Messaggio
C'è comunque la teoria di chi dice che facendo andare dentro i gli speleologi volontari che si erano presentati all'inizio lo si sarebbe potuto tirare fuori con relativa facilità, ma (anche giustamente) le FdO non se la sentirono di farli provare. Quando Alfredino scivolò più in giù la situazione diventò effettivamente disperata, non solo la distanza era maggiore ma il pozzo diventava anche più stretto. A quel punto furono fatti diversi tentativi di far scendere persone di corporatura minuta (tra cui l'indimenticato Licheri) per tentare di recuperarlo.
Gli speleologi predissero correttamente che in base alla loro conoscenza del terreno ci sarebbe voluto più tempo del previsto per trivellare (avrebbero trovato uno strato di roccia più solida la cui presenza non era nota ai più) e che sicuramente le vibrazioni nel punto in cui era il bambino sarebbero state abbastanza forti da forse farlo scivolare un po'. Se non sbaglio però, almeno per l'attesa dei macchinari, i soccorritori con abbastanza umiltà li ascoltarono e li fecero fare lo stesso un tentativo. Tentativo che si rivelò infruttuoso anche perché gli speleologi si trovarono davanti una tavoletta lanciata incautamente dai primissimi pompieri corsi sul posto e che intasava il passaggio.

A maggior conferma dei buoni rapporti tra i capi dei soccorritori e gli speleologi ci fu che questi furono inseriti dai primi nel gruppo dirigenziale che qualche mese dopo si occupò della formazione della prima Protezione Civile