C'è la soffitta...
non abitabile ovviamente,
isolamento zero.

Casa anni 70.

L'ho "esplorata" visivamente solo oggi: ci sono dei fori che vanno all'esterno, qualche scheletro mummificato e ogni tipo di ragno conosciuto.

Volevo capire poiché io mi intendo solo di cpu vecchie se conviene:
- isolare direttamente i tavoloni del sottotetto (son quei lastroni di mattone di cui non so il nome, tavelle? Boh). Il tetto sopra è formato da guaina + tegole
- isolare il pavimento della soffitta, cioè il soffitto del piano di sotto.

Non è che si ferma l'umidità da qualche parte e rischia di fare le muffazze?

Tipo sul soffitto del piano di sotto? DICO IO CHE NON SO UN CAZZO.



Ecco foto, dalla botola perché non ci arrivo con la scala ad entrarci