Almeno in questo momento gli USA non stanno dicendo che la Cina sta per invadere Taiwan, ma in questo momento sono distratti da cose più importanti, tipo le elezioni del loro presidente, dunque tutto il resto è secondario :asd:
Visualizzazione Stampabile
Tra 100 anni Trump come Churchill... :asd:
...Trump gli ha pure ciulato l'espressione...e il modo di esprimersi dei politici dell'epoca era parimenti ridicolo a quelli attuali...
Chissà se finiremo mai in un videogioco...un pippottino in terza persona che ammazza un npc a caso in un gioco arcade sulla ww3...(ovvio l'npc a caso siamo noi... :asd: )
LOVE LOVE LOVE
https://dimages2.corriereobjects.it/..._d.523-241.png
Comunque come si mangia bene in Taiwan :sisi: E sono molto ospitali :sisi:
Diciamo che non sono bei segnali, ma al di la di tutto una invasione cinese di Taiwan nei prossimi anni la danno tutti abbastanza improbabile visto che militarmente non è pronta ne è il momento più propizio...
poi, si sa possono sempre essere "le ultime parole famose" :asd:
Si ma da dove arriva questa convinzione che sento spesso girare che la Cina non abbia i mezzi per un'invasione di Taiwan?
terreno difficilissimo per uno sbarco, ci vorrebbe un'infinita di uomini che hanno , bisogna poi vedere il livello di addestramento ed un.infinità di mezzi da sbarco sfruttabili in pochi punti dell'isola ed altamente difesi , mezzi che probabilmente non hanno nella quantità necessaria,
potrebbero radere al suolo l'intera isola poi che ci fanno con le infrastrutture azzerate?
ma spostare un'infinità di uomini mezzi aerei oggigiono è impossibile farlo senza allertare i taiwanesi abbastanza in anticipo e li sommergerebbero di missili
poi la cina probabilmente ha la forza per batterli ma sarebbe un bagno di sangue
Per conquistare Taiwan servirebbero talmente tanto uomini e mezzi che dopo non ci sarebbe più Taiwan.
E le probabilità che riesca l'invasione... Sono basse.
Sbarcare a Taiwan poi non è proprio una passeggiata, non è un isola piatta.
Poi devono attraversare il mare :fag:
La Cina sta guardando che con pochi mezzi dal fondo del magazzino occidentale e con lo sviluppo dei droni la Russia si è incartata.
A Taiwan non ci trovano i fondi di magazzino, ci trovano tanta altra roba oltre che i paesi attorno (Corea, Giappone, Australia, India) non starebbero fermi.
Taiwan sarebbe un passo troppo troppo pericoloso e non porterebbe nessuno vantaggio.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Ogni uomo è un'isola
C'è una catena montuosa verso est ma in generale le coste sono praticamente tutte basse......addirittura c'è quasi sempre una strada a filo spiaggia lungo tutte le coste. Da lato verso la cina ci sono coste basse e tanti porti, anzi sono praticamente tutti nel lato verso la cina.
Che sarebbe un bagno di sangue e che mezzo mondo si incazzerà ovvio, come tutte le invasioni che non coinvolgono un paese del terzo mondo.
Che non possono semplicemente fare un attacco diretto pure quello abbastanza scontato come tutte le invasioni via mare.
Probabilmente se vorranno farlo andranno prima di sabotaggio il totale blackout difensivo di un'area e scaricare il più alto numero di uomini e mezzi via aerea per assicurarsi un porto e tenere un collegamento con la cina.
Anche sul fatto che "non hanno abbastanza mezzi" pure qui, non capisco basandosi su cosa? Si confida che l'intel sia totalmente accurata?
Dal fatto che NON li hanno. Non è che costruisci decine e decine di navi da sbarco sotto un tendone eh. Ogni cm quadrato dei loro cantieri navali (i quali non sono propriamente piccoli) è perennemente osservato. Ergo...
La Cina al massimo potrebbe imporre un blocco navale attorno a Taiwan, e non a caso sta mettendo in servizio 2 portaerei nazionali + 1 ex russa e relative navi per copiare i CBG americani. Ma non è una cosuccia che sbrighi in 3 settimane.
Non so il dettaglio delle navi da sbarco ma la flotta cinese è in rapida crescita
https://news.az/news/-chinas-fleet-h...avy-whats-next
la cina ha una flotta militare enorme, ma ha pochi mezzi da sbarco, e Taiwan è pesantemente difesa...
Poi la stessa cina dai report fino ad un paio di anni fa riteneva il suo come il terzo esercito al mondo come "capacità"...(non so se ora hanno riconsiderato la cosa), ma in sostanza mancano anche ancora di molti reparti specializzati non è un esercito "completo"...
Sicuramente potrebbero prendere Taiwan (specie se i paesi QUAD non dovessero intervenire), ma non sarebbe certo facile...
Assediare un'isola pesantemente difesa con sistemi antinave e missilistici avanzati non è cosa così semplice.
Inoltre una presa con la forza vorrebbe dire compromettere irrimediabilmente la produzione di chip, sia per la distruzione delle infrastrutture, e poi perchè nessuno produrrebbe più li...
Rimarrebbe il valore strategico che probabilmente è quello che interessa di più alla cina, penso che per la questione "chip" se la sia già messa via.
- - - Aggiornato - - -
Come numero è probabilmente già la maggiore al mondo come numero di mezzi...ma è cresciuta concentrandosi su certi tipologie di navi lasciando scoperte altre...
La Cina non differisce dall’URSS / ruSSia: quantità, quantità e ancora quantità. La qualità? Concetto sopravvalutato secondo loro – ultima news: il loro più nuovo sottomarino (SSBN o SSGN, non ricordo) affondato IN PORTO. Urrah.
Le prestazioni dei loro sensori / sistemi d’arma / addestramento sono una gigantesca incognita dato che a parte essersi presi a mazzate coi sovietici negli anni 60, ed essere presi a mazzate sulle gengive dai vietnamiti nella fallita invasione cinese, le loro FFAA non hanno visto alcun combattimento in x decenni.
Se nell’ambito dell’esercito un addestramento “raffazzonato” puoi “gestirlo” in qualche modo, in mare o fai le cose come si deve, o è meglio che stai a casa.
Si ma le navi non sono smart che sotto un capannone ne fai stare centinaia, ne tieni toh 4....ma anche solo 1 se grande, e non tutte stanno in cantieri coperti, e si possono comunque fare la stima in base al materiale che arriva, quanta gente ci lavora ecc...e poi comunque prima o poi le devi fare uscire