Domanda a chi svolge una professione molto intellettuale Domanda a chi svolge una professione molto intellettuale

Risultati da 1 a 20 di 29

Discussione: Domanda a chi svolge una professione molto intellettuale

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    7.624

    Re: Domanda a chi svolge una professione molto intellettuale

    Nei primi anni cercavo di arrampicarmi sugli specchi o di dedurre la risposta più logica, facendo immancabilmente figure di merda.
    Poi con l'esperienza le domande alle quali non sai rispondere si riducono e aumenta anche il "cazzo mene, levati dal cazzo e lasciami lavorare", quindi dici semplicemente che non lo sai e controllerai. Se proprio ti scoccia dire direttamente che non lo sai, fai una puntualizzazione su una cosa vagamente attinente, della quale il tuo interlocutore non sa niente (per confonderlo) e poi di ci che nello specifico la questione non è completamente univoca, ma studierai una soluzione il più possibile adatta all'uopo.

  2. #2
    Senior Member L'avatar di pietreppaolo
    Data Registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    3.294

    Re: Domanda a chi svolge una professione molto intellettuale

    Citazione Originariamente Scritto da Ciome Visualizza Messaggio
    quindi diciamo sapere bene i fondamentali, poi il resto anche se non lo si sa su due piedi va bene lo stesso?
    Dipende, qual è per te una professione "molto intellettuale"?
    In tutte le professioni ci sono livelli di sapere, anche il magazziniere deve sapere come si usa un taglierino, ma chiedigli quando si cambia la lama

    Citazione Originariamente Scritto da hoffmann Visualizza Messaggio
    Io sono costretto a rispondere 100 volte l’ora per 4-6 ore al giorno.
    Domande su un campo talmente sterminato che non esiste nessuno al mondo che possa davvero dire di dominarlo interamente
    Rimandare tutte le risposte sulle quali non sono sicuro non è possibile (il mio lavoro consiste quasi interamente nel rispondere a domande).
    In genere tento di anticipare le possibile domande, ma non basta. Qualche volta ammetto di non sapere, qualche volta cerco di dedurre la risposta, qualche volta prendo delle papere clamorose.
    Faccio un sacco di errata corrige
    Ma tu sei un insegnante, uno dei lavori più pesanti

    Citazione Originariamente Scritto da Ciome Visualizza Messaggio
    ma quindi lo scopo di quei colloqui dove ti fanno domande tecniche qual è?

    cioè, se ci si aspetta che quello che hai studiato mediamente te lo ricordi solo per la roba più di base, in pochi anni diventa obsoleta e comunque sei appena uscito dall'uni, perchè questo step? non basterebbe un "dammi la tua media pesata"?
    Nei colloqui tecnici guardano la capacità cognitiva, e come gestisci lo stress.
    Scusa, ma ormai avrai quasi trent'anni, che domande fai?

    Citazione Originariamente Scritto da conrad Visualizza Messaggio
    Se parli di colloqui per neolaureati le domande tecniche servono a filtrare subito gli scappati di casa, i fancazzisti ed i cialtroni. Ci si aspettano risposte ma senza entrare eccessivamente nello specifico.

    Poi ci sono anche quelli che fanno colloqui ultraspecifici senza avvisare minimamente il colloquiato ma a me è sempre sembrata una cazzata

    Già però se fai colloqui a persone con >1 anno di esperienza la questione cambia moltissimo.
    Questi sono casi rari per la mia piccola esperienza, ma quelli che lo fanno, lo fanno per un motivo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su