Mi pare ci fosse il topic di Fusaro ma no voglia di cercare, cazzo voleva dire secondo voi?
![]()
Mi pare ci fosse il topic di Fusaro ma no voglia di cercare, cazzo voleva dire secondo voi?
![]()
Restarting
E' tutto vero?
![]()
Sta parlando del materialismo che esclude ogni genere di trascendenza, impoverendo l'animo umano.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.
Consenso.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Sembra una di quei post paranoia che scrivero 10 anni fa
riesumo un related del 9 novembre 2010:
Si postpone spesso nella scienza soggettiva la figura della adduzione, intesa come conduzione di un segnale informativo in avvicinamento, all'abduzione, a sua volta intesa come allontanamento della conduzione del segnale. Verificandosi l'imparziale necessità di stabilire un riferimento metrico alla base di un collocamento direzionale del segnale, ci si pone nella condizione di dover con esso predisporre la figura del conduttore, cioè l'ente che in accordo con l'estrapolazione del pensiero volontario afferente si accoda al segnale e a questo costituisca rigidi dettami di rotta. Nella concezione di anteposizione dell'adduzione (pensiero scientifico) il conduttore non è altro che il corpuscolo propriocettore in grado di trasmettere il segnale in direzione endogena: ne consegue un posizionamento di osservazione relativo nel sistema nervoso centrale. Per la religione il verso di trasmissione è univoco ma il sistema di relatività è posizionato non sulla retta spaziale bensì su quella temporale, mentre il conduttore assimilabile nel dio. Fintanto che l'ordine della trasmissione rimane in partenza abducente tuttavia non si delineano quadri di estrapolazione interpretativa nuovi. Tali quadri vengono ora esplicati nelle loro due varianti di conduttore arbitrario e conduttore inerme, mentre si rimanda la trattazione di riferimento esterno ovvero interno.
Conduttore arbitrario: il termine guida erroneamente all'assimilazione con il libero arbitrio. Contrariamente, l'arbitrarietà è di per sé stessa regolata dalle leggi che consegnano all'arbitro il potere decisionale relativo alla situazione lineare che esso affronta. La relatività dell'osservatore si esprime quindi nel contesto entro quale opera l'arbitrio, inteso come intenzione del conduttore arbitrario nei limiti delle sue facoltà e delle leggi che lo governano. Il verso di trasmissione però è in adbuzione, poiché lo stimolo è d'apprima decisionale, poi è contestualizzato, ed infine esternato nella figura che l'ibrido decisione-ambiente decisionale ha permesso. Sebbene relativo al suo ambiente, è un pensiero a tutti gli effetti abducente.
Conduttore inerme: di nuovo, nonostante le possibili interpretazioni, l'assenza di chiarificazione porta a capovolgimento di intesa, poiché solo il conduttore inerme possiede la piena libertà decisionale. quella cioè di non fare. Non essendo né abduttoria né adduttoria, questa decisione non è direzionata, non presuppone quindi la presenza un punto d'osservazione relativo e nemmeno un campo di azione che possa influire nella decisione contestualizzando l'idealizzazione dello scopo, poiché non c'è azione. Il non agire è l'unica scelta totalmente realizzabile, in quanto non suscettibile di imprevisti.
Il conduttore è immobile.
DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.
comunque più sensato della fenomenologia dello spirito
e sta pure nel partito di paragone![]()
Ha detto una cosa ovvia con parole forbite non necessarie
Parla di capitali (anche investimenti), oggetti e proprietà (intellettuali e non) che valgono "solo sulla carta".
Una delle tante cagate che scrivevano gli hipster negli starbucks 20 anni fa.
Ci mancava solo il sistema centro-capitalistico-patriarcale degli Ittiti agli inizi del pseudo periodo post rivoluzionario del commercio regionale intraforze del cazzo.
![]()
Credo gli sia arrivata la bolletta luce+gas
ZTL cercatore
Restarting
Io ho litigato con l'unico altro nerd del paese proprio perché è caduto nel tunnel di questo qua durante la pandemia, dopo che gli ho spiegato per filo e per segno perché quelle che dice Fusaro sono cazzate nei commenti all'ennesimo suo post in cui lo citava su Facebook si è cancellato dai social e non ci siamo più rivolti la parola.
Non sapevo nemmeno che esistesse stò tizio, ed ero decisamente un pochetto più felice prima di aver perso questa grazia.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.