???
Il double standard é del tizio che ha postato i twet. finché era trump a lamentarsi poteva attaccarsi al cazzo se twitter lo sfanculava, ora che a capo di twitter c'é uno meno dem, gnoooooo my democracy teh oligarchy! come faremo??? the fall of civilization, mama mia!
ah sí? chi ha bannato musk, il dalai lama?![]()
argomento spinoso questo
invece prima di musk i complottardi non esistevano su twitter![]()
prima di musk si è iniziato a fare qualcosa per la sempre più crescente ondata di disinformazione scientifica includendo etichette di materiale informativo non verificato o di palese fake news sotto certuni post, non in maniera capillare, non in maniera perfetta, ma un tentativo verso una direzione è stato fatto
con musk: https://thehill.com/policy/technolog...rd-on-twitter/
Gli iraniani son sempre stati liberi di hatespeccare in giro anche con la vecchia dirigenza
Però bannavano per questo:
Twitter flags ‘men cannot get pregnant’ as ‘hate speech’, suspends Spanish politician
Ultima modifica di Lux !; 31-10-22 alle 15:17
È una piattaforma privata ecc... ecc...![]()
Il free speech è quello però. Se con il free speech totale il social diventerà una fogna (cioè, una fogna ancora peggiore), pazienza. In generale lo trovo un danno minore rispetto ad avere qualcuno che decida cosa si può dire e cosa no, specialmente in un periodo storico come quello attuale in cui sembra che la cosa più importante sia proteggere le persone che SI OFFENDONO.
twitter quando mai ha avuto una moderazione efficiente e dotata di senso logico? ma se uno posta cadaveri o condivide regolarmente pratiche pericolose per la salute pubblica a lungo andare finiva silurato
adesso proprio non so
la si ottiene impedendo che disinformatori di professione rendano virali bufale e condotte lesive per l'ordine e la salute pubblica che è totalmente diverso da quello che hai detto tu, stacce.
No, in questo modo si ottiene - idealmente - una piattaforma dove si trova informazione corretta, non una dove c'è libertà di espressione.
Libertà di espressione significa anche poter dire cazzate antiscientifiche, perché in mancanza di leggi che proibiscano certe cose (come ad esempio è vietato postare pornografia) ogni forma di moderazione su una piattaforma è arbitraria e segue l'idea di chi modera, il che è il contrario di libertà di espressione.
Musk consigliava anche di usare la modalità "tweet più recenti" che rende il sito totalmente inutile e incomprensibile (soprattutto se si seguono account di giornali), immagino che adesso diventerà quella standard.
Se aggiungiamo la storia di rendere obbligatorio il caricamento della carta d'identità e altre proposte improbabili (tipo i like/dislike) sembra che l'intenzione sia smantellare twitter![]()
@raistolo stefano zanero tempo fa, insieme a disinformatico, avevano spiegato perché l'associare una identità fisica a un account fosse una stronzata
i like su twitter esistono dalla nascita ed è praticamente uno dei social che l'ha inventati, i dislike "esistono" già da qualche mese ma solo per una ristretta fetta di account e sono in una faste di test. Il proprietario di un account non li vede e non sa quanta gente li usa su un suo post quindi il loro lato negativo sarebbe ammortizzato
ma non ho idea dell'effetto che avrebbero, forse un altro tipo di shadowban
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.