Visualizzazione Stampabile
-
Re: Concessioni balneari
Citazione:
Concessioni balneari, lo stop del Consiglio di Stato alle deroghe: «Subito le gare»
La decisione del tribunale amministrativo conferma la scadenza al dicembre 2023 e si richiama «ai principi della Corte di Giustizia Ue»
https://www.open.online/2024/04/30/c...-deroghe-gare/
vabè, che fretta c'è, ormai arriva l'estate, ne riparleremo a fine anno :snob:
-
Re: Concessioni balneari
Mi sembra evidente che nel Consiglio di Stato ci sono persone che non fanno gli interessi della Nazione, ma di qualche multinazionale francese o tedesca; occorre al più presto denazificare il Consiglio di Stato. Siete con me, amici?
-
Re: Concessioni balneari
-
Re: Concessioni balneari
ah immagino i balneari si staranno cacando sotto
credo neanche l'IDF riuscirebbe a mandarli via
-
Re: Concessioni balneari
Tassisti
Balneari
Ambulanti
-
Re: Concessioni balneari
Citazione:
Originariamente Scritto da
islandhermit
ah immagino i balneari si staranno cacando sotto
credo neanche l'IDF riuscirebbe a mandarli via
L'Europa si è impuntata su questo, non penso finirà a tarallucci e vino
-
Re: Concessioni balneari
Citazione:
Originariamente Scritto da
showa
Teoricamente ha senso (a parte le piscine :facepalm: ), ma in effetti nella pratica l'"emergenza" idrica è diventata purtroppo endemica (virgolettato perché è un gigantesco problema da decenni, altro che situazione improvvisa).
avevo fatto ricerche qualche tempo fa sui consumi del'acqua a livello globale e per settore. dire che l'eventuale consumo per le spiaggine potrebbe portar via l'acqua alle abitazioni è una puttanata, a meno di non vivere in territori dove c'è oggettivamente scarsitÃ*. il deserto della toscana.
poi ci sono gli impianti di desalinizzazione, se uno non vuole fare gli allacci. li mettono pure sulle barche, vai a fare in culo e mettine uno attaccato al tuo doccino di merda arrugginito
-
Re: Concessioni balneari
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaoMao
L'Europa si è impuntata su questo, non penso finirà a tarallucci e vino
Finirà come al solito (e come ora) che pagheremo le multe per un botto di anni finchè qualcuno nel 2040 si sveglierà a fare la liberalizzazione con annessi scontri in città
-
Re: Concessioni balneari
Citazione:
Il deputato di Avs Angelo Bonelli esulta: «La sentenza sbugiarda la mappatura delle spiagge del governo Meloni, che aveva allungato le spiagge italiane di 3mila km, portandole da 8mila a 11mila, solo per dimostrare che le spiagge sono un bene disponibile e quindi non mandare a gara le attuali concessioni demaniali». Un gioco «truffaldino svelato dai giudici», incalza Bonelli
la geografia, questa sconosciuta :bua: rimediare 3mila km di costa non è mica poco :bua:
forse avranno incluso anche i territori di Fiume e Croazia :uhm:
-
Re: Concessioni balneari
A voler essere precisi le spiagge hanno una lunghezza infinita
-
Re: Concessioni balneari
https://www.ansa.it/webimages/news_b...1179e1bbcf.jpg
madonna, ma come si fa a farsi le vacanze in spiagge del genere con tutta quella umanitÃ* che preme. giÃ* non amo stare al mare e in spiaggia, inscatolettato lì in mezzo, gli odori, le voci, nonono schifo vaffanculo via
-
Re: Concessioni balneari
intanto all'estero.. :sisi:
-
Re: Concessioni balneari
ROTFL conosco indirettamente il tizio. Ha fatto abbastanza soldi per comprarsi una piccola città :asd:
-
Re: Concessioni balneari
Ovviamente nullatenente :sisi:
-
Re: Concessioni balneari
ricco come la merda ma il chiringuito é una catapecchia decadente
speriamo debba finire a prostituirsi per mangiare
-
Re: Concessioni balneari
se ci teneva tanto, poteva offrire di più :snob:
-
Re: Concessioni balneari
"il posto è carino, classico chiringuito di formentera, old style senza troppi frizzi e lazzi. Peccato però, nel 2023 non è accettabile che non si possa pagare con carta, che non si avvisino prima i clienti e che non venga fatto lo scontrino. La sangria era buona ma non andrò a prelevare per tornare al Lucky con tutti i bei posti che ci sono sull’isola."
"Direi che sono staro davvero poco lucky ma credo che un locale così famoso dovrebbe occuparsi anche della cortesia e non solo dei cocktail. Succede che con mio figlio dopo una lunga passeggiata lungo mare arriviamo assetati come non mai al Lucky e ordino una bottiglia di acqua e una fanta. Vado per pagare e il ragazzo mi dice "qui solo cash..." io rimango basito visto che da una settimana ho pagato qualsiasi cosa con la carta e gli dico che non ho contanti. Lui non batte ciglio e quando gli chiedo dove potessi trovare un ATM lui bel tranquillo mi dice...ti conviene tornare in città! Io lo guardo con la faccia stravolta ma non gli passa neanche per la testa di offrirci almeno un bicchiere d'acqua. Credo che i signori Lucky guadagnino molte migliaia di euro al mese e mi sorprende che siano così amanti del cash...mmhhh. Ho bevuto almeno in una dozzina di chiringhitos di Formentera e tutti hanno il POS...come dovrebbe essere in ogni locale. Comunque me ne vado dicendo al ragazzo che questa scelta del solo cash non è accettabile al giorno d'oggi e a circa 300 metri sono andato al Blue Bar dove ovviamente ho potuto soddisfare la mia sete con la mia carta di credito alla faccia del Lucky Cash. Prima di vendere a peso d'oro i vostri cocktail (incassando solo cash) imparate a trattare i clienti come persone e magari ad ascoltare i loro bisogni. Si chiama empatia e non si vende."
-
Re: Concessioni balneari
-
Re: Concessioni balneari
Citazione:
Originariamente Scritto da
Saiph
"il posto è carino, classico chiringuito di formentera, old style senza troppi frizzi e lazzi. Peccato però, nel 2023 non è accettabile che non si possa pagare con carta, che non si avvisino prima i clienti e che non venga fatto lo scontrino. La sangria era buona ma non andrò a prelevare per tornare al Lucky con tutti i bei posti che ci sono sull’isola."
"Direi che sono staro davvero poco lucky ma credo che un locale così famoso dovrebbe occuparsi anche della cortesia e non solo dei cocktail. Succede che con mio figlio dopo una lunga passeggiata lungo mare arriviamo assetati come non mai al Lucky e ordino una bottiglia di acqua e una fanta. Vado per pagare e il ragazzo mi dice "qui solo cash..." io rimango basito visto che da una settimana ho pagato qualsiasi cosa con la carta e gli dico che non ho contanti. Lui non batte ciglio e quando gli chiedo dove potessi trovare un ATM lui bel tranquillo mi dice...ti conviene tornare in città! Io lo guardo con la faccia stravolta ma non gli passa neanche per la testa di offrirci almeno un bicchiere d'acqua. Credo che i signori Lucky guadagnino molte migliaia di euro al mese e mi sorprende che siano così amanti del cash...mmhhh. Ho bevuto almeno in una dozzina di chiringhitos di Formentera e tutti hanno il POS...come dovrebbe essere in ogni locale. Comunque me ne vado dicendo al ragazzo che questa scelta del solo cash non è accettabile al giorno d'oggi e a circa 300 metri sono andato al Blue Bar dove ovviamente ho potuto soddisfare la mia sete con la mia carta di credito alla faccia del Lucky Cash. Prima di vendere a peso d'oro i vostri cocktail (incassando solo cash) imparate a trattare i clienti come persone e magari ad ascoltare i loro bisogni. Si chiama empatia e non si vende."
Sono veramente scioccato
-
Re: Concessioni balneari
devono arrivare a vendersi pure la mamma. Avanti i panzer europei