Visualizzazione Stampabile
-
Re: Concessioni balneari
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
In alcune località per forza di cose solo grossi gruppi avranno le capacità finanziarie di acquisire le concessioni, con conseguente aumento sproporzionato dei prezzi :bua:
La follia è stata quella di lasciare ai comuni una certa libertà per il 2024, ora a ridosso della stagione si rischia la paralisi :asd:
Non necessariamente devono essere gruppi esteri comunque, e non necessariamente per forza tutti enormi.
Dipende da quanto grandi sono le concessioni, ovvio che se metto a gara in un unico blocco 2km di spiaggia probabilmente avrà un costo tale che sono un grosso gruppo potrà parteciparci, ma non necessariamente poi vorrebbe dire per forza costi maggiori...potrebbe anche essere che grazie ad economie di scala abbiano meno costi fissi per singolo ombrellone.
Di contro se invece metto lotti medio piccoli favorirò i piccoli imprenditori, difficilmente grossi gruppi avranno interesse ad investire su concessioni che non portano grandi numeri.
Va anche detto poi che i vari comuni possono fare delle graduatori a chi assegnare, possono anche dare un maggior punteggio a magari attività locali o riservare delle quote per comunque tutelare i piccoli o dare un "riconoscimento" a chi già opera sul territorio.
Tutte cose che in altri stati sono già state fatte e hanno funzionato...non è che deve per forza arrivare la megacorp del dr. Male e prendere tutto lei per forza, ovvio dipende poi come vengono scritti i bandi e se le cose vengono gestite bene o alla caxxx come spesso si fa...
Certo i precedenti fanno pensare che la cosa potrebbe essere poi gestita con il cu.lo, cambiando ambito abbiamo il recente caso dei soldi del pnrr per la fornitura dei cavi della fibra ottica, fatto il bando mettendo come unico requisito il costo e nessuna specifica di qualità/certificazioni, e ha vinto una società cinese, bastava mettere due requisiti di certificazioni e ad un costo praticamente analogo/di poco superiore e vinceva l'italianissima prysmian...
-
Re: Concessioni balneari
Bho penso solo a come il comune di Ravenna ha gestito Marina di Ravenna e i Lidi negli ultimi anni :asd:
Ora si sono fissati con un orrido parco marittimo che ha solo tolto posti auto :asd:
-
Re: Concessioni balneari
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
Bho penso solo a come il comune di Ravenna ha gestito Marina di Ravenna e i Lidi negli ultimi anni :asd:
Ora si sono fissati con un orrido parco marittimo che ha solo tolto posti auto :asd:
per me in italia finirà che faranno giusto qualche gara giusto per far vedere che...magari giusto per i casi più eclatanti (quelli che non pagano da anni o qualche fallimento), il resto ridurranno le poche spiagge libere rimaste e qualche parco...
-
Re: Concessioni balneari
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Le strutture private costruite sul suolo pubblico con concessione del pubblico hanno portato introiti al pubblico :boh2:
Ma la struttura è privata. La vuoi? Paghi.
Ma non è un problema, è da fresconi credere che funzionasse diversamente :asd:
Cioè, se partecipi ad una gara pubblica senza tenere conto di certi vincoli le cose sono 2:
- sei rincoglionito
- sei un farabutto che spera di avere a gratis qualcosa che dovresti pagare.
- - - Aggiornato - - -
A parte che per determinare il destino delle strutture uno dovrebbe andare quantomeno a leggere la concessione, dimmi Sacra, tu hai familiarità con il concetto di accessione? :asd:
Citazione:
Ottimo, si tornerà come negli '80 con ombrellone in spalla e spiaggia libera
Le spiagge libere, oltre che un anacronismo, sono un rischio per la sicurezza e vanno opportunamente limitate. :asd:
-
Re: Concessioni balneari
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Non necessariamente devono essere gruppi esteri comunque, e non necessariamente per forza tutti enormi.
Dipende da quanto grandi sono le concessioni, ovvio che se metto a gara in un unico blocco 2km di spiaggia probabilmente avrà un costo tale che sono un grosso gruppo potrà parteciparci, ma non necessariamente poi vorrebbe dire per forza costi maggiori...potrebbe anche essere che grazie ad economie di scala abbiano meno costi fissi per singolo ombrellone.
Di contro se invece metto lotti medio piccoli favorirò i piccoli imprenditori, difficilmente grossi gruppi avranno interesse ad investire su concessioni che non portano grandi numeri.
Va anche detto poi che i vari comuni possono fare delle graduatori a chi assegnare, possono anche dare un maggior punteggio a magari attività locali o riservare delle quote per comunque tutelare i piccoli o dare un "riconoscimento" a chi già opera sul territorio.
Tutte cose che in altri stati sono già state fatte e hanno funzionato...non è che deve per forza arrivare la megacorp del dr. Male e prendere tutto lei per forza, ovvio dipende poi come vengono scritti i bandi e se le cose vengono gestite bene o alla caxxx come spesso si fa...
Certo i precedenti fanno pensare che la cosa potrebbe essere poi gestita con il cu.lo, cambiando ambito abbiamo il recente caso dei soldi del pnrr per la fornitura dei cavi della fibra ottica, fatto il bando mettendo come unico requisito il costo e nessuna specifica di qualità/certificazioni, e ha vinto una società cinese, bastava mettere due requisiti di certificazioni e ad un costo praticamente analogo/di poco superiore e vinceva l'italianissima prysmian...
Alla fine il comune sceglierà chi sgancia di più, come ovvio che sia in qualsiasi asta al rialzo. Quindi più grosso è e meglio è :asd:
E no, non esiste nessun Comune benefattore che punterà al bene della propria comunità facendo pagare meno le concessioni o privilegiando imprenditori locali, soprattutto se alla porta bussa qualcuno col big cash.
Se le cose rimangono come prima significa che la concessione è letteralmente un buco di culo schifato pure dalle pantegane.
-
Re: Concessioni balneari
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Alla fine il comune sceglierà chi sgancia di più, come ovvio che sia in qualsiasi asta al rialzo. Quindi più grosso è e meglio è :asd:
E no, non esiste nessun Comune benefattore che punterà al bene della propria comunità facendo pagare meno le concessioni o privilegiando imprenditori locali, soprattutto se alla porta bussa qualcuno col big cash.
Se le cose rimangono come prima significa che la concessione è letteralmente un buco di culo schifato pure dalle pantegane.
eppure in spagna e francia hanno fatto così...saranno magici li...
-
Re: Concessioni balneari
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
A parte che per determinare il destino delle strutture uno dovrebbe andare quantomeno a leggere la concessione, dimmi Sacra, tu hai familiarità con il concetto di accessione? :asd:
Se le strutture costruite sulla concessione sono abusive vanno demolite :snob:
Se invece diventano automaticamente proprietà del nuovo concessionario il problema non si pone :boh2:
O forse le cose non stanno proprio così :asd:
-
Re: Concessioni balneari
Fanno le gare, le vincono i "soliti", altri x decenni di guerre legali.
Fine
-
Re: Concessioni balneari
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
A parte che per determinare il destino delle strutture uno dovrebbe andare quantomeno a leggere la concessione, dimmi Sacra, tu hai familiarità con il concetto di accessione? :asd:
Le spiagge libere, oltre che un anacronismo, sono un rischio per la sicurezza e vanno opportunamente limitate. :asd:
le spiagge libere sono per i poveri, non scherziamo
-
Re: Concessioni balneari
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Se le strutture costruite sulla concessione sono abusive vanno demolite :snob:
Se invece diventano automaticamente proprietà del nuovo concessionario il problema non si pone :boh2:
O forse le cose non stanno proprio così :asd:
In teoria il demanio è proprietario solo dell'area e il concessionario dei muri.. tanto è vero che uno degli ostacoli più grandi sarà quello di stabilire gli indennizzi agli attuali imprenditori :asd:
-
Re: Concessioni balneari
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Le spiagge libere, oltre che un anacronismo, sono un rischio per la sicurezza e vanno opportunamente limitate. :asd:
Nelle spiagge libere ci vanno i poveri che, in quanto poveri, son nuotatori autodidatti e, senza bagnino, son destinati ad annegare dando il gran valore alle spiagge libere do essere ottime purghe sociali :tsk:
-
Re: Concessioni balneari
Citazione:
Originariamente Scritto da
Enriko!!
eppure in spagna e francia hanno fatto così...saranno magici li...
Mi dici un paio di località franzose o spagnole dove le spiagge hanno una gestione simile a quella nostra adriatica?
Grazie
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tyus
Nelle spiagge libere ci vanno i poveri che, in quanto poveri, son nuotatori autodidatti e, senza bagnino, son destinati ad annegare dando il gran valore alle spiagge libere do essere ottime purghe sociali :tsk:
Qua sognano tutta la costa italiana in modalità Twiga a cifre barboniche :asd:
-
Re: Concessioni balneari
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Se le strutture costruite sulla concessione sono abusive vanno demolite :snob:
Se invece diventano automaticamente proprietà del nuovo concessionario il problema non si pone :boh2:
O forse le cose non stanno proprio così :asd:
Non hai familiarità col concetto di accessione quindi. :asd:
Se le strutture sono abusive vanno demolite, ma non saranno abusive, perlopiù. Di qui o al termine della concessione mi restituisci il terreno così come te l'ho dato (leggasi: porti via tutto), oppure quello che sta sopra il terreno diventa del demanio. :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
le spiagge libere sono per i poveri, non scherziamo
Ma è la stessa cosa che ho scritto io, solo che il mio commento non appariva CLASSISTA come il tuo. :fag:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Howard TD
In teoria il demanio è proprietario solo dell'area e il concessionario dei muri.. tanto è vero che uno degli ostacoli più grandi sarà quello di stabilire gli indennizzi agli attuali imprenditori :asd:
Infatti il tema è l'indennizzo per l'avviamento. Bisogna comunque leggere la concessione e conoscere bene la normativa relativa, senza è difficile fare dei ragionamenti.
-
Re: Concessioni balneari
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Mi dici un paio di località franzose o spagnole dove le spiagge hanno una gestione simile a quella nostra adriatica?
Grazie
Quasi tutte quelle che sono date in gestione ai privati...sono del "demanio" date in concessione a gestione privata per tot anni...
-
Re: Concessioni balneari
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
In un paese civile il privato alla scadenza della concessione SGOMBERA e restituisce il terreno così come lo ha ricevuto, quindi non vedo il problema (se non sul piano di una eventuale indennità di avviamento). :caffe:
Non ho capito se è troll o meno, ma per quanto mi riguarda la penso esattamente così :asd:
Assolutamente infattibile in questo paese eh, però magari
-
Re: Concessioni balneari
-
Re: Concessioni balneari
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brambo
Non ho capito se è troll o meno, ma per quanto mi riguarda la penso esattamente così :asd:
Assolutamente infattibile in questo paese eh, però magari
la cosa avrebbe senso solo se ci fosse il semplice chioschetto di legno che affitta ombrelloni e vende bibite, lo smonti e lasci libero il terreno ma gli stabilimenti in italia sono strutture spesso anche parecchio grosse e complesse, cosa fai le abbatti?
-
Re: Concessioni balneari
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
la cosa avrebbe senso solo se ci fosse il semplice chioschetto di legno che affitta ombrelloni e vende bibite, lo smonti e lasci libero il terreno ma gli stabilimenti in italia sono strutture spesso anche parecchio grosse e complesse, cosa fai le abbatti?
ah no non si puó? cit.
-
Re: Concessioni balneari
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
la cosa avrebbe senso solo se ci fosse il semplice chioschetto di legno che affitta ombrelloni e vende bibite, lo smonti e lasci libero il terreno ma gli stabilimenti in italia sono strutture spesso anche parecchio grosse e complesse, cosa fai le abbatti?
Sì. :sisi:
-
Re: Concessioni balneari
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryohazuki84
la cosa avrebbe senso solo se ci fosse il semplice chioschetto di legno che affitta ombrelloni e vende bibite, lo smonti e lasci libero il terreno ma gli stabilimenti in italia sono strutture spesso anche parecchio grosse e complesse, cosa fai le abbatti?
Nei normali contratti di affitti commerciali funziona così eh :asd:
Se fai caso ai negozi, spesso vengono stravolti per poi essere ripristinati totalmente.
Siccome qui parliamo in certi casi di cifre molto grosse e strutture magari importanti, puoi mettere nella prima gara una sorta di indennizzo per l'uscente (se è uscente). Insomma di modi ce ne sono centomila... se vuoi. Ma siccome non si vuole si dice che è impossibile...