Dimissioni di massa Dimissioni di massa

Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 20 di 78

Discussione: Dimissioni di massa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    33.066

    Dimissioni di massa

    Grandi dimissioni, i lavoratori fuggono dal malessere e dagli stipendi bassi
    di Marco Cimminella

    Secondo uno studio dell'Osservatorio HR Innovation Practice della School of Management del Politecnico di Milano, che analizza il fenomeno in Italia, nell’ultimo anno il tasso di turnover è aumentato per il 73% delle aziende
    25 MAGGIO 2022

    Le aziende hanno bisogno di nuove competenze e di talenti, soprattutto in ambito digitale. C’è però un grosso problema: non solo non riescono ad attrarre candidati, ma hanno anche difficoltà a motivare, trattenere e coinvolgere i loro dipendenti. Il Covid 19 e i lockdown hanno cambiato il modo di lavorare e di vivere la dimensione professionale: la ricerca di maggiore autonomia, flessibilità e del giusto equilibrio con la vita privata sono diventati prioritari per le persone dopo l'esperienza della pandemia, ma questo non basta a spiegare come è mutato il mercato del lavoro. Nel 2021, il tasso di turnover è aumentato per il 73% delle aziende

    [...]

    Da un lato, lo studio evidenzia come per il 44% delle imprese la propria capacità di attrarre candidati è notevolmente diminuita dopo la pandemia, un'area in cui le direzioni delle risorse umane hanno individuato le maggiori criticità in questo periodo; dall'altro, a preoccupare le organizzazioni sono anche quei dipendenti che vogliono andare via: una tendenza che è più forte per i giovani (dai 18 ai 30 anni) impiegati in determinati settori (come Ict, servizi e finanza) o che svolgono determinati ruoli (soprattutto profili digitali).

    [...]

    Secondo gli autori della ricerca, se si considerano le tre dimensioni del benessere lavorativo (fisica, sociale e psicologica), solo il 9% degli occupati ha detto di stare bene in tutte e tre. E l'aspetto più critico è quello psicologico: quattro su dieci hanno avuto almeno un'assenza nell'ultimo anno per malessere emotivo. Purtroppo, le organizzazioni non sono consapevoli di queste gravi situazioni, al punto che solo nel 5% dei casi lo considerano un aspetto problematico. Una condizione che aiuta anche a contestualizzare la forte diminuzione del livello di engagement del personale delle aziende, considerando che solo il 17% delle persone si sente incluso e valorizzato all'interno dell'organizzazione.

    [...]
    https://www.repubblica.it/dossier/ec...lti-351192839/

    Mi sono trovato molto in questo articolo... tra l'altro notizia di questi ultimi giorni, altri due colleghi (una giovane ed arrivata solo da un anno, l'altro uno di quelli storici) hanno dato le dimissioni.

    Ed in generale parlando in giro non ce n'è uno che sia realmente contento di come stanno andando le cose.

    Quindi ecco, nella mia piccolissima bolla, statisticamente poco significativa me ne rendo conto, direi che questo articolo sta descrivendo abbastanza quello che vedo.
    Azienda di "servizi", diciamo.

    Da voi?
    Come stanno andando le cose?

  2. #2
    Senior Member L'avatar di Nightgaunt
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cypra Mundi
    Messaggi
    20.164

    Re: Dimissioni di massa

    Io ho sempre mollato lavori nel privato al primo accenno di scazzi, tra piagnistei di donne e genitori, e col senno di poi ho fatto benissimo.

    Uno lo mollai al primo giorno dopo 4 colloqui, la direzione mi voleva morto

  3. #3
    The Baluba L'avatar di Frappo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    valle aurina
    Messaggi
    4.647

    Re: Dimissioni di massa

    noi continuiamo a cercare personale, ho provato a contattare il centro per l'impiego della zone. Roba da fantozzi

    Mi registro per cercare personale, la registrazione va a buon fine fino a quando deve arrivare una mail per l'attivazione. Che non arriva. Mai.

    Procedura per la situazione di stallo: telefonare o inviare mail
    Invio mail: "il dominio del destinatario non esiste"

    telefono (ovviamente all'orario indicato) dopo un po' cade la linea perchè "al momento nessuno è in grado di rispondere". Questo accade più volte.

    invio mail ad altro indirizzo specificando che cerco personale e chiedendo come fare per avere un appuntamento o avviare una ricerca sul portale.
    Nessuna risposta

    As usual ci rivolgiamo alle varie agenzie interinali che fanno ReS (adecco, manpower, randstad)

    Mi dicono (tutti!) che sarà molto dura, i sussidi incentivano il lavoro nero e anche loro fanno fatica a trovare lavoratori per sopperire alle moltissime richieste
    p.s. Tutte le risorse che cerchiamo sono soggette a CCNL industria. Mai sceso nessuno sotto i 1250netti (non è molto ma è per il livello più basso che abbiamo) per le 40 ore. Ovviamente solo diurno.
    Prima che qualcuno dica che è giusto che per 700€ non trovi nessuno.

    ho già scritto della tipa che ha rifiutato assunzione a tempo indeterminato con riconoscimento del suo livello (4°, sarà sui 1400-1500 netti) perchè ha la naspi, ma si è proposta per lavorare da casa in nero.

    il ns cliente principale (prima multinazionale per capitalizzazione in UE), ci ha convocato dicendoci che ha bisogno di noi e ci sosterrà per crescere nelle modalità che vogliamo. Molto molto contenti, se solo sapessimo come...

  4. #4
    Utente di Cinisello L'avatar di Glasco
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.078

    Re: Dimissioni di massa

    Citazione Originariamente Scritto da Frappo Visualizza Messaggio
    il ns cliente principale (prima multinazionale per capitalizzazione in UE), ci ha convocato dicendoci che ha bisogno di noi e ci sosterrÃ* per crescere nelle modalitÃ* che vogliamo. Molto molto contenti, se solo sapessimo come...
    sposta la produzione in zone esotiche dove la vita costa poco

    tipo a cosen

    no, niente

  5. #5
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    33.066

    Re: Dimissioni di massa

    Citazione Originariamente Scritto da Stefansen Visualizza Messaggio
    I sacrifici signora mia !!!!!
    Questi ragazzi non vogliono più fare i sacrifici !!!!!!!!!


    Dove per sacrificio intendono lavorare gratis per far arricchire il proprietario del ristorante.
    Di solito io con sacrificio intendevo rinunciare a qualcosa di proprio (pure la vita) per un nobile ideale, tipo la patria, la famiglia, aiutare i più deboli. Evidentemente deve essere cambiato sul vocabolario il significato del termine sacrificio e non me ne sono accorto
    I "sacrifici" si possono fare se poi hanno una prospettiva dietro.

    Io ho lavorato gratis per 4 mesi, ma mi serviva per la tesi dell'università e soprattutto c'era un sostanziale accordo sul fatto che, fossimo stati entrambi soddisfatti, il nostro rapporto sarebbe proseguito.

    Quindi ho fatto 4 mesi di apprendistato gratis, ci ho scritto la tesi e poi però ho continuato a lavorare lì.

    Diverso è il caso di quelli che prendono il pischello, lo fanno lavorare gratis, dopo 4 mesi gli danno un calcio lì dietro e prendono il pischello successivo.

    Chiaro, poi hai qualcosa da mettere sul CV... anche quello ha un valore.
    Ma intanto devi essere nelle condizioni di poter campare quei 4 mesi con le spese che un lavoro spesso comporta (fosse anche solo l'abbonamento ai mezzi o la benzina), altrimenti vai da qualche parte in nero che almeno due soldi li tiri su.

    Citazione Originariamente Scritto da Frappo Visualizza Messaggio
    sisi, è come ho letto sopra, imprenditori brutti e cattivi che vogliono solo schiavizzare...
    Sicuramente non è sempre così, sicuramente però il mondo non è neanche quello che descrivono la maggior parte degli imprenditori di turno quando si lamentano della mancanza di personale.

    Poi magari in alcuni ambiti, specie con personale specializzato, il mercato attuale del lavoro ed il rapporto offerta/richiesta potrebbero essere cambiati ed ora per essere competitivo devi offrire di più.
    E' possibile pure questo

  6. #6
    Marotta Vattene L'avatar di MrVermont
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    La provincia fiorentina
    Messaggi
    21.473

    Re: Dimissioni di massa

    Citazione Originariamente Scritto da Frappo Visualizza Messaggio
    noi continuiamo a cercare personale, ho provato a contattare il centro per l'impiego della zone. Roba da fantozzi

    Mi registro per cercare personale, la registrazione va a buon fine fino a quando deve arrivare una mail per l'attivazione. Che non arriva. Mai.

    Procedura per la situazione di stallo: telefonare o inviare mail
    Invio mail: "il dominio del destinatario non esiste"

    telefono (ovviamente all'orario indicato) dopo un po' cade la linea perchè "al momento nessuno è in grado di rispondere". Questo accade più volte.

    invio mail ad altro indirizzo specificando che cerco personale e chiedendo come fare per avere un appuntamento o avviare una ricerca sul portale.
    Nessuna risposta

    As usual ci rivolgiamo alle varie agenzie interinali che fanno ReS (adecco, manpower, randstad)

    Mi dicono (tutti!) che sarà molto dura, i sussidi incentivano il lavoro nero e anche loro fanno fatica a trovare lavoratori per sopperire alle moltissime richieste
    p.s. Tutte le risorse che cerchiamo sono soggette a CCNL industria. Mai sceso nessuno sotto i 1250netti (non è molto ma è per il livello più basso che abbiamo) per le 40 ore. Ovviamente solo diurno.
    Prima che qualcuno dica che è giusto che per 700€ non trovi nessuno.

    ho già scritto della tipa che ha rifiutato assunzione a tempo indeterminato con riconoscimento del suo livello (4°, sarà sui 1400-1500 netti) perchè ha la naspi, ma si è proposta per lavorare da casa in nero.

    il ns cliente principale (prima multinazionale per capitalizzazione in UE), ci ha convocato dicendoci che ha bisogno di noi e ci sosterrà per crescere nelle modalità che vogliamo. Molto molto contenti, se solo sapessimo come...
    di che zona sei che non ricordo?

    Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Peace&Love L'avatar di NoNickName
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Italy
    Messaggi
    8.328

    Re: Dimissioni di massa

    Citazione Originariamente Scritto da Frappo Visualizza Messaggio
    noi continuiamo a cercare personale, ho provato a contattare il centro per l'impiego della zone. Roba da fantozzi

    Mi registro per cercare personale, la registrazione va a buon fine fino a quando deve arrivare una mail per l'attivazione. Che non arriva. Mai.

    Procedura per la situazione di stallo: telefonare o inviare mail
    Invio mail: "il dominio del destinatario non esiste"

    telefono (ovviamente all'orario indicato) dopo un po' cade la linea perchè "al momento nessuno è in grado di rispondere". Questo accade più volte.

    invio mail ad altro indirizzo specificando che cerco personale e chiedendo come fare per avere un appuntamento o avviare una ricerca sul portale.
    Nessuna risposta

    As usual ci rivolgiamo alle varie agenzie interinali che fanno ReS (adecco, manpower, randstad)

    Mi dicono (tutti!) che sarà molto dura, i sussidi incentivano il lavoro nero e anche loro fanno fatica a trovare lavoratori per sopperire alle moltissime richieste
    p.s. Tutte le risorse che cerchiamo sono soggette a CCNL industria. Mai sceso nessuno sotto i 1250netti (non è molto ma è per il livello più basso che abbiamo) per le 40 ore. Ovviamente solo diurno.
    Prima che qualcuno dica che è giusto che per 700€ non trovi nessuno.

    ho già scritto della tipa che ha rifiutato assunzione a tempo indeterminato con riconoscimento del suo livello (4°, sarà sui 1400-1500 netti) perchè ha la naspi, ma si è proposta per lavorare da casa in nero.

    il ns cliente principale (prima multinazionale per capitalizzazione in UE), ci ha convocato dicendoci che ha bisogno di noi e ci sosterrà per crescere nelle modalità che vogliamo. Molto molto contenti, se solo sapessimo come...
    È che non pagate abbas ah no

    Ma on che provincia hai chiamato? Poi tieni presente che i navigator riprenderanno a lavorare dal 3 giugno per cui potresti aver maggior fortuna, nell'ultimo mese c'è stata carenza di personale

  8. #8
    Senior Member L'avatar di Howard TD
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    27.467

    Re: Dimissioni di massa

    reddito di cittadinanza e lavoro in nero per arrotondare iz da way

  9. #9
    Υπήρχαν ήρωες L'avatar di balmung
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Χαλκίς
    Messaggi
    5.245

    Re: Dimissioni di massa

    Credo che lo scontro sia generazionale. La nostra è una società dove la libertà economica si è tradotta solo in precariato. Molti settori restano chiusi, così come i patrimoni restano immobili (in tutti i sensi ).
    In assenza di libertà economica si crea un sistema fatto di insider e outsider, dove questi ultimi non hanno chance e preferiscono cambiare aria. Nel nostro caso gli insider sono prevalentemente adulti/boomer o comunque i loro figli che ne hanno ereditato patrimonio, attività o professione nepotistica.
    Gli outsider sono tutti gli altri.
    Il sistema ha creato e crea ogni giorno regole che di fatto tutelano i primi e penalizzano i secondi. Ad esempio il bonus 110 o i requisiti per la costruzione di una nuova casa. Oppure i condoni, che hanno consentito a chi ha trasgredito le regole in passato di godere di un bene oggi. Per dire, lo stesso bene non potrà mai essere acquistato da un outsider allo stesso costo pagato dall'insider.
    E potrei continuare.
    Manca la libertà economica, quella vera non le sparate dei finti liberali che vivono di sussidi pubblici.

    Nel mio settore di recente hanno nominato 3 nuovi capogruppo. Su "spinta" sono state scelte tre cariatidi (col diploma) incapaci. Il risultato è stata una diaspora tra i giovani (con laurea, master e titoli di abilitazione professionale) che hanno preferito migrare verso altri lidi.
    Io sono rimasto qui solo perché per adesso sto collaborando anche con l'università che è qua vicino. Terminata la collaborazione, cambierò aria anche io.

    È la stagnazione economica.

  10. #10
    Senior Member L'avatar di Stefansen
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.195

    Re: Dimissioni di massa

    Stessi discorsi che si facevano già a metà ottocento quando Lincoln pensò bene di abolire la schiavitù

  11. #11
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    33.066

    Re: Dimissioni di massa

    Sul RdC un problema grosso emerso ora (poi sarà emerso anche prima, ma io ora l'ho saputo ) con i lavoratori stagionali che OMG NON SI TROVANO NESSUNO VUOLE LAVORARE SIGNORA MIA è che per come è concepito, se io lo mollo ora per lavorare in una spiaggia/ristorante/hotel/villaggio/dovevolete per i prossimi 4 mesi, se quello che incasso in questi 4 mesi mi fa sforare i limiti (molto bassi, per il RdC) ISEE a quel punto tra 4 mesi sono senza lavoro e senza più RdC.

    Il che si traduce abbastanza comprensibilmente in un sonoro puppa e via.

    Almeno per i lavori stagionali o in generale temporanei, se non risolvono questo buco la vedo dura... perchè chiaro che a queste condizioni mi conviene continuare a prendere un sussidio da arrotondare con lavoretti in nero.

    Diverso il caso di contratti a tempo indeterminato ben fatti, coi soldi giusti e le ore giuste.

    Che in questa storia è bellissimo come ascoltando le due campane (gli imprenditori da un lato, ed i lavoratori sfruttati dall'altro) si abbia la descrizione di due pianeti completamente diversi

    Una magico e dorato, con le fontane che sgorgano ambrosia e tutti gli imprenditori che offrono contratti sopra la media nazionale, straordinari pagati e massaggiatrici personali ma questi fannulloni non vogliono proprio lavorare... mentre dall'altra storie di gente pagata due soldi, con contratti finti (tipo "part time" di 12 ore), straordinari gratis, orari assurdi ecc ecc...



    Cmq mi piace questa cosa: se c'è difficoltà ad assumere magari si può sparare più in alto in fase di colloquio

  12. #12
    Senior Member L'avatar di Nightgaunt
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cypra Mundi
    Messaggi
    20.164

    Re: Dimissioni di massa

    I giovani fanno benissimo a mandare a cagare i privati.

    Tipo i milionari che si lamentano che non trovano gente che gli tosa il prato....MAGARI PAGALI UN PO' DI PIU' CHE SEI RICCO.

  13. #13
    Senior Member L'avatar di Stefansen
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.195

    Re: Dimissioni di massa

    I sacrifici signora mia !!!!!
    Questi ragazzi non vogliono più fare i sacrifici !!!!!!!!!


    Dove per sacrificio intendono lavorare gratis per far arricchire il proprietario del ristorante.
    Di solito io con sacrificio intendevo rinunciare a qualcosa di proprio (pure la vita) per un nobile ideale, tipo la patria, la famiglia, aiutare i più deboli. Evidentemente deve essere cambiato sul vocabolario il significato del termine sacrificio e non me ne sono accorto

  14. #14
    Bannato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.979

    Re: Dimissioni di massa

    è giusto così, queste cose si stabilizzano da sole col tempo - e con qualcuno che ci rimette l'attività, purtroppo.

    Posto che dovrebbero permettere ai datori di lavoro di segnalare l'offerta assunzione ai CPI, i quali a tappeto mandano la richiesta al NFPRDC, che se rifiuta una due tre volte perde il diritto al RDC e tanti saluti.

    Ovviamente entro un raggio dal DOMICILIO.

  15. #15
    The Baluba L'avatar di Frappo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    valle aurina
    Messaggi
    4.647

    Re: Dimissioni di massa

    sisi, è come ho letto sopra, imprenditori brutti e cattivi che vogliono solo schiavizzare...


    baddo con le agenzie private puoi rifiutare nmila lavori senza perdere nulla. E come scritto i centri per l'impiego sono utili quanto i navigator

  16. #16
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.347
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Dimissioni di massa

    Lettonulla la tematica della great resignation va di moda in USA da ormai qualche anno.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  17. #17
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    38.272

    Re: Dimissioni di massa

    È inutile che si lamentino nel turismo/ristorazione in dieci anni penso siano raddoppiati i servizi nel turismo, significa che invece di avere grosse catene, si hanno tantissime attività a gestione personalistica / famigliare.

    Significa che non c'è alcuna carriera possibile all'interno della struttura, nessuna possibilità di aumento degli stipendi col tempo e una bassa qualificazione (perché anche se hai studiato dieci anni all'alberghiero, il cameriere non è una professione che richiede esperienza o che permette di acquisire esperienza rivendibile, forse nei pochi ristoranti stellati, ma parliamo di qualche decina di unità di personale, non migliaia). In più c'è la questione stagionalità in località che in inverno praticamente non esistono, quindi nessun contratto stabile.

    È normale che i giovani si buttino su altro, grazie a Dio possono buttarsi su altro.

  18. #18
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.347
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Dimissioni di massa

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    È inutile che si lamentino nel turismo/ristorazione in dieci anni penso siano raddoppiati i servizi nel turismo, significa che invece di avere grosse catene, si hanno tantissime attività a gestione personalistica / famigliare.

    Significa che non c'è alcuna carriera possibile all'interno della struttura, nessuna possibilità di aumento degli stipendi col tempo e una bassa qualificazione (perché anche se hai studiato dieci anni all'alberghiero, il cameriere non è una professione che richiede esperienza o che permette di acquisire esperienza rivendibile, forse nei pochi ristoranti stellati, ma parliamo di qualche decina di unità di personale, non migliaia). In più c'è la questione stagionalità in località che in inverno praticamente non esistono, quindi nessun contratto stabile.

    È normale che i giovani si buttino su altro, grazie a Dio possono buttarsi su altro.
    Beh ma se i ristoratori retribuissero i camerieri anche per i periodi di bassa stagione non ci sarebbe il problema, no?

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  19. #19
    A punto & a capo L'avatar di Napoleoga
    Data Registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    10.667

    Re: Dimissioni di massa

    Contratti decenti o meno, ristorazione e turismo sono i mercati del lavoro più odiosi in cui capitare imho. Meglio la miniera

  20. #20
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.347
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Dimissioni di massa

    Citazione Originariamente Scritto da Napoleoga Visualizza Messaggio
    Contratti decenti o meno, ristorazione e turismo sono i mercati del lavoro più odiosi in cui capitare imho. Meglio la miniera
    sì però alla fine l'unica cosa seria in Italia è la ristorazione

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su