Ah non ho idea, ma non mi va di spendere più di un terzo dello stipendio in un affitto, Milano non ha zone cheap.
L'unica sarebbe comprarsi un appartamento disagiato e aspettare che riqualifichino il quartiere dalla gente che si spara l'eroina.
Ah non ho idea, ma non mi va di spendere più di un terzo dello stipendio in un affitto, Milano non ha zone cheap.
L'unica sarebbe comprarsi un appartamento disagiato e aspettare che riqualifichino il quartiere dalla gente che si spara l'eroina.
Neanche
Baggio,barona e rogoredo sono costosette se non vuoi spendere piu di 1/3 di stipendio
alle aste fallimentari fai begli affari
un mio amico è andato a vederne una e l'hanno violentato
e gli è piaciuto?
Non lo so dopo l'hanno ucciso
Ma si può fare un sopralluogo, oltre al fatto che c'è sempre la relazione di un perito.
Il vero rischio sono robe non segnalate, ma son rischi che si corrono anche nelle compravendite tra privati.
Secondo me il problema maggiore delle case all'asta sono i proprietari/inquilini precedenti.
Del tipo che se i vicini dicono che gli ex proprietari ascoltavano Gigy D'Alessyo è meglio scappare o te li ritrovi in casa con le serrature sostituite alla prima volta che stai via qualche giorno in ferie
guarda le simulazioni di rendita pensionistica e incazzati.
a fronte di un accantonamento rivalutato di 300k € ti danno una pensione di 13k € annui. se non campi fino a 95 anni regali i soldi al fondo.
perché sì, col fondo perseo sirio non puoi liquidare il capitale accumulato, ti danno semplicemente una rendita sul 4% annua rispetto al montante una volta raggiunta l'età pensionabile.
praticamente metti i soldi da parte per loro![]()
Ultima modifica di Moloch; 23-06-22 alle 05:12
Dove starebbe l'inculata? Sono così che funzionano le annuities, ti garantiscono la rendita finché campi se schiatti subito guadagnano loro altrimenti guadagni tu. Ma hai zero rischio di esaurire il capitale, 4% annuo è quello che si consiglia normalmente di scalare dal proprio pension pot per vivere.
Non vuol dire che deve essere l'unico strumento che hai in portafoglio.
Più che altro bisognerebbe guardare se la rendita viene rivalutata all'inflazione.