Poi ci sono due intermediari, ovvero la sua azienda più quella del cliente con ognuno che ci fa sopra la cresta
Poi ci sono due intermediari, ovvero la sua azienda più quella del cliente con ognuno che ci fa sopra la cresta
Ho capito che non solo devo cambiare lavoro, ma anche mansione.
Maledetti informatici inutili![]()
Va beh, già sapevo di aver sbagliato tutto nella vita, ma colpa mia che entro in certi thread![]()
In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)
It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)
C'è del thread in questo rosik![]()
In questo mondo / contempliamo i fiori; / sotto, l’inferno (Kobayashi Issa)
It's like just the fuckin' regularness of life is too fuckin' hard for me or somethin' (Chris Moltisanti)
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Dove sono "finito" ora ho visto che, sebbene la paga non sia stratosferica, aumenta in modo lento e costante; diciamo che sono quasi "sicuri" 1-1.3k annui lordi, con politiche retributive maggiormente variabili che in media attestano questo incremento, per coloro ritenuti validi, da 2-3-4k annui (che boh, su 15-20 anni di carriera davanti schifo non fanno).
Dipende. Il punto più che altro è "subisco un infortunio che mi impedisce di lavorare per un mese/vado in ferie tre settimane, vengo pagato lo stesso e non devo pensare 'cazzo ci rimetto il fatturato'", poi sta a te decidere se quanto questa tranqullità valga rispetto alla libertà della P.IVA, ma è oggettivamente un diritto che i lavoratori autonomi non hanno.
Assicurazione questa sconosciuta
Also pensi che il tuo diritto non sia un costo per l'azienda che si ribalta già sul tuo stipendio anche quando l'infortunio non hai la fortuna di averlo![]()
Ma lo so benissimo, ho lavorato svariati anni sia da autonomo che da dipendente. Quello che per molti è un vantaggio è non doversi preoccupare di avere l'organizzazione e la disciplina di accantonare i soldi per tutte le ragioni per cui possono servire: prendi il tuo stipendio ogni mese e non devi pensare ad anticipi, saldi, assicurazioni, minacciare i clienti che non pagano fatture, metterti da parte da solo l'eventuale disoccupazione e via dicendo.
Vero
è l'unico modo per fare soldi se si è bravi davvero e se si ha capacità di fare networking. Le due cose vanno di pari passo per quanto riguarda la consulenza aziendale (il caso di ciome), se sei un coglione non ti fanno lavorare, se non sei capace di stare in team non ti fanno lavorare, se invece sei bravo sarà molto più facile trovare clienti (generalmente come terza parte, ossia viene preso da una società di consulenza che ti mette dal loro cliente) . Io rapporto sempre al mio lavoro, ma penso che valga anche per tutti gli altri. Personalmente sui grandi progetti ho spesso trovato persone che conoscevo, il caso più clamoroso: 22 anni fa ho fatto un corso e uno dei docenti (ai tempi un ragazzo) l'ho re-incontrato 20 anni dopo da un cliente, la cosa è stata abbastanza shockante. Insomma, le voci girano ed è più facile trovare lavoro.
Ciome, sei giovane. Pensi di valere tanto. Fatti giusto un anno o due e poi provaci. Inizi con un 240/280 euro al giorno e poi sali. Sei nel settore giusto in cui puoi farlo, trovati una società di consulenza e proponiti. Sky is the limit! Poi però hai tutti gli scazzi elencati da Kemper
Ultima modifica di Ceccazzo; 10-09-23 alle 22:00
Eh perché l'assicurazione invece è lì a fare beneficenza.
Non hanno uno studio sulle probabilità di un evento con relativo suo costo su cui fare i calcoli per sapere quali premi richiedere, vanno a braccio.
Il bello di essere dipendenti è la tranquillità, fino alle 9 non ne voglio sapere un cazzo, e dalle 18 di nuovo, non mi interessa come dalle 13 alle 14, non mi puoi rompere i coglioni.
Mentre lavoro spammo senza paura che non sto rallando, sono pagato anche mentre cago in orario d'ufficio, figurati.
Non voglio finire come il geometra che giocava con il pupo affianco a noi.
Ha dovuto piantare li per un pippotto di mezz'ora di un cliente.
Mi avessero chiamato da lavoro "non me ne fotte un cazzo, lo vediamo domani mattina" sarebbe stata la mia risposta.
Il 5 arriva il bonifico se il 5 cade di domenica arriva il 6, è un bonifico superiore al FATTURATO di molte partite IVA (figurati l'utile) che stracazzo me ne fotte di accollarmi il rischio d'impresa?
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Da dipendente posso dire che essere assunto da sicurezza ma hai meno libertà, viceversa come partita IVA. Personalmente non riuscirei a lavorare come i secondi, ma li invidio molto per questo