Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
è l'unico modo per fare soldi se si è bravi davvero e se si ha capacità di fare networking. Le due cose vanno di pari passo per quanto riguarda la consulenza aziendale (il caso di ciome), se sei un coglione non ti fanno lavorare, se non sei capace di stare in team non ti fanno lavorare, se invece sei bravo sarà molto più facile trovare clienti (generalmente come terza parte, ossia viene preso da una società di consulenza che ti mette dal loro cliente) . Io rapporto sempre al mio lavoro, ma penso che valga anche per tutti gli altri. Personalmente sui grandi progetti ho spesso trovato persone che conoscevo, il caso più clamoroso: 22 anni fa ho fatto un corso e uno dei docenti (ai tempi un ragazzo) l'ho re-incontrato 20 anni dopo da un cliente, la cosa è stata abbastanza shockante. Insomma, le voci girano ed è più facile trovare lavoro.
Ciome, sei giovane. Pensi di valere tanto. Fatti giusto un anno o due e poi provaci. Inizi con un 240/280 euro al giorno e poi sali. Sei nel settore giusto in cui puoi farlo, trovati una società di consulenza e proponiti. Sky is the limit! Poi però hai tutti gli scazzi elencati da Kemper
al momento non ho intenzione di staccarmi, sto imparando tanto, anche se momentaneamente sono focalizzato su roba pallosa, che diventa ripetitiva perchè devo farla capire a centinaia di persone e la devo spiegare fino alla nausea, invece di avere gente istruita che la spiega ai colleghi più freschi di assunzione.
però sto preparando il terreno se in futuro vorrò mettermi in proprio, l'esame di stato me lo voglio portare a casa.
voglio fare il consulente 5/5 senza orari? NO. Ho capito che io vivo bene se lavoro max 4/7
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
ciome mi sa che sia nella fase "faccio tutto io, gli altri non fanno niente, sono bravissimo"
ridendo e scherzando, oggi si è rivelato esattamente così, tranne l'ultima parte :asd: però dei progetti che ho in gestione con altri, devo veramente fare quasi tutto da solo.
tanta brava gente, ma comincio a pensare che mi devo arrangiare e basta.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Ciome è già nella fase di richiesta aumenti?
Ma non aveva iniziato a lavorare qualche mese fa? :asd:
Road to 4k
la vittoria ama la preparazione (cit)
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
ma cosa vuoi evadere che fino agli 80k paghi uno sputo di irpef
non ne vale veramente la pena :asd:
shhhh non dirglielo che poi ci scoprono
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Impiegato in enti governativi reporting in: le garanzie del dipendente, e la libertà dell'autonomo.
Ciao schiappeee
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
ma cosa vuoi evadere che fino agli 80k paghi uno sputo di irpef
non ne vale veramente la pena :asd:
.....e oggi molocco ha risolto il problema dell'evasione fiscale.....
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
shikky
Eh perché l'assicurazione invece è lì a fare beneficenza.
Non hanno uno studio sulle probabilità di un evento con relativo suo costo su cui fare i calcoli per sapere quali premi richiedere, vanno a braccio.
Il bello di essere dipendenti è la tranquillità, fino alle 9 non ne voglio sapere un cazzo, e dalle 18 di nuovo, non mi interessa come dalle 13 alle 14, non mi puoi rompere i coglioni.
Mentre lavoro spammo senza paura che non sto rallando, sono pagato anche mentre cago in orario d'ufficio, figurati.
Non voglio finire come il geometra che giocava con il pupo affianco a noi.
Ha dovuto piantare li per un pippotto di mezz'ora di un cliente.
Mi avessero chiamato da lavoro "non me ne fotte un cazzo, lo vediamo domani mattina" sarebbe stata la mia risposta.
Il 5 arriva il bonifico se il 5 cade di domenica arriva il 6, è un bonifico superiore al FATTURATO di molte partite IVA (figurati l'utile) che stracazzo me ne fotte di accollarmi il rischio d'impresa?
Lavoro per vivere, non vivo per lavorare.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
quoto tutto.
Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
ma cosa vuoi evadere che fino agli 80k paghi uno sputo di irpef
non ne vale veramente la pena :asd:
Spesso sono i clienti che fanno pressioni per fare in black perchè ne hanno tanto da "smaltire".. magari l'azienda non ne ha nemmeno bisogno ma pur di non perdere certi clienti sta al gioco e a quel punto si crea tutto un giro anche con i fornitori perché in qualche modo devono far girare il tutto..
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Adesso scopriamo pure che in verità nessuno vuole fare nero ma è solo abitudine.....
"no bhe non ti chiedo la fattura perché pensavo di farti un favore! Anzi per me è meglio pagarti pulito"
"ma no dai! pensavo pure io la stessa cosa!"
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
genio, i primi 5 anni di p.iva paghi il 5% di irpef (poi il 15), per giunta su di un imponibile depurato della previdenza e del coefficiente di redditività.
il mio ultimo ral da autonomo è stato di 40k, e ho pagato 1400 di irpef.
spiegami chi cazzo te lo fa fare di evadere con queste cifre in ballo, considerato pure che ora da dipendente sono nello scaglione del 43% :rotfl:
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
Impiegato in enti governativi reporting in: le garanzie del dipendente, e la libertà dell'autonomo.
Ciao schiappeee
E infatti ho dei piani per il futuro :asd:
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Moloch
genio, i primi 5 anni di p.iva paghi il 5% di irpef (poi il 15), per giunta su di un imponibile depurato della previdenza e del coefficiente di redditività.
il mio ultimo ral da autonomo è stato di 40k, e ho pagato 1400 di irpef.
spiegami chi cazzo te lo fa fare di evadere con queste cifre in ballo, considerato pure che ora da dipendente sono nello scaglione del 43% :rotfl:
Come hai fatto a pagare 1400 di irpef con ral da 40k? Io con ral da 49 ne ho pagati 13000
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
nyonik
Come hai fatto a pagare 1400 di irpef con ral da 40k? Io con ral da 49 ne ho pagati 13000
Avrà pagato il 5% di IRPEF (in quanto "start-up") applicando prima il regime forfettario al suo imponibile.
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pinhead81
Avrà pagato il 5% di IRPEF (in quanto "start-up") applicando prima il regime forfettario al suo imponibile.
esatto
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Veramente lì nel virgolettato dice una cosa diversa. Dice di avere fatto colloqui in IT e UK per posti qui e là.
Ovviamente lo strumento dell'internship è per provare il lavoratore prima di prenderlo on probation. In Italia va molto di moda in questi anni sostenere che comportamenti come questi siano esempi di abuso del diritto (la moda del momento). Però immaginare che la tipa qui si comporterebbe come il peggior caporale italiano è una mera illazione; magari fa un uso giudizioso e in buona fede dell'internship solo per sremare i matti e i fannulloni, non per avere manodopera revolving a rimborso spese senza contributi e senza vincoli. :asd:
Ma Zhuge caro, ci mancherebbe, l'internship o periodo di prova, come lo si voglia chiamare, é sacrosanto. Solo che non capisco perché nel periodo di prova ti devono pagare uno stipendio da fame (vabé, vorrei vedere poi quanto paga una volta assunti :asd:). Cioé boh, qui in Polonia quando ti assumono ti dicono, ok, abbiamo da 1 a 3 mesi di prova, dove in qualsiasi momento il contratto puó essere terminato senza grossi convenevoli e non hai accesso a roba tipo materinitá o grosse assenze di malattia mi pare.
Peró il lavoro viene pagato esattamente con lo stesso stipendio che percepirai se dopo il periodo di prova si estende il contratto.
Altra cosa che vedo estremamente diversa tra la mentalitá italiana e quella a Varsavia (parlo di Varsavia perché é il metro di paragone che conosco): il periodo di prova é di prova tanto per chi viene assunto, quanto per la ditta. C'é un turn over clamoroso, sono piú gli impiegati che sfanculano l'azienda che il contrario :asd:
Sta cosa che pare che bisogna andare a fare i pellegrinaggi per ringraziare a san gennaro perché un'azienda ti da l'immane privilegio del lavoro é na roba che forse sarebbe l'ora di lasciarsi alle spalle.
Poi oh, per intendersi: la gente che arriva e a 23 anni vorrebbe la limo aziendale e 4 segretarie in topless (semicit) la manderei a spaccare le pietre in Siberia :asd: Peró cazzo, spesso il comportamento delle aziende in Italia é molto peggio
Le aziende hanno bisogno dei lavoratori esattamente come i lavoratori delle aziende.
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
Ma Zhuge caro, ci mancherebbe, l'internship o periodo di prova, come lo si voglia chiamare, é sacrosanto. Solo che non capisco perché nel periodo di prova ti devono pagare uno stipendio da fame (vabé, vorrei vedere poi quanto paga una volta assunti :asd:). Cioé boh, qui in Polonia quando ti assumono ti dicono, ok, abbiamo da 1 a 3 mesi di prova, dove in qualsiasi momento il contratto puó essere terminato senza grossi convenevoli e non hai accesso a roba tipo materinitá o grosse assenze di malattia mi pare.
Peró il lavoro viene pagato esattamente con lo stesso stipendio che percepirai se dopo il periodo di prova si estende il contratto.
Altra cosa che vedo estremamente diversa tra la mentalitá italiana e quella a Varsavia (parlo di Varsavia perché é il metro di paragone che conosco): il periodo di prova é di prova tanto per chi viene assunto, quanto per la ditta. C'é un turn over clamoroso, sono piú gli impiegati che sfanculano l'azienda che il contrario :asd:
Sta cosa che pare che bisogna andare a fare i pellegrinaggi per ringraziare a san gennaro perché un'azienda ti da l'immane privilegio del lavoro é na roba che forse sarebbe l'ora di lasciarsi alle spalle.
Poi oh, per intendersi: la gente che arriva e 23 anni vorrebbe la limo aziendale e 4 segretarie in topless (semicit) la manderei a spaccare le pietre in Siberia :asd: Peró cazzo, spesso il comportamento delle aziende in Italia é molto peggio
Le aziende hanno bisogno dei lavoratori esattamente come i lavoratori delle aziende.
Anche in Italia esiste il periodo di prova esattamente come dici, non ho idea del perché esistano altre soluzioni in cui ti pagano meno o un cazzo per "provarti", è chiaramente sfruttamento.
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Anche in Italia esiste il periodo di prova esattamente come dici, non ho idea del perché esistano altre soluzioni in cui ti pagano meno o un cazzo per "provarti", è chiaramente sfruttamento.
ah ecco meno male... io alla fine mi baso su quello che leggo qui piú altri racconti qua e la, fa piacere sentire siano delle eccezioni, che sicuramente ci sono anche in Polonia.
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
Quando ho vinto il concorso al ministero della cultura non sono stato pagato per 3 mesi.
Mi hanno pagato al quarto mese (quindi quasi finito il quarto mese) tutti gli arretrati ma l'ho trovato ridicolo, non è che la gente fa credito al lavoratore pubblico, l'affitto e il mangiare te li chiedono ogni mese. Se poi devi pure trasferirti ti tocca andare a chiedere prestiti dai parenti per la caparra e tutto. Sarà mica dignitoso.
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
No attenzione. Un conto è il periodo di prova contrattuale, che è un elemento naturale (nel senso che si può anche togliere) del contratto di lavoro (quale che sia); durante il periodo di prova il lavoratore è trattato esattamente come tutti gli altri lavoratori, soltanto finchè è in prova può essere licenziato senza giusta causa e preavviso (con alcuni limiti).
Lo stage è una cosa diversa; non è un contratto di lavoro normale, ma discende da un accordo a tre che fanno l'impresa, il giovane e un ente di formazione (liceo, università, scuole di formazione) e ha come scopo esclusivamente quello formativo; solitamente per lo stage non è dovuta retribuzione, ma soltanto un rimborso spese, e la durata è contenuta. Chiaro che, soprattutto con i giovani alla prima esperienza, alcuni prendono la via dello stage, per poi passare al contartto di apprendistato, per pagare meno retribuzione e contributi e provare seriamente il giovane, ma si tratta di un uso, come dire, che è un po' eccentrico rispetto al tipo. In ogni caso in Italia per provare un dipendente solitamente si fa un contratto a termine di 3/6 mesi e poi se il dipendente non piace si lascia scadere.
Re: I giovani non hanno voglia di lavorare!
No allora il "periodo di prova" non va ha scelta, va in base alla durata del contratto (contratto di 1 mese 1 settimana di prova, 3 mesi 2 settimane, etc..) e ambo le parti possono sfanculare senza preavviso, è fatto apposta per questo motivo. I tirocini/stage per "provare" una persona sono barbonate.
Poi molte aziende fanno sempre contratti brevi per poter chiudere nel caso di problemi.