A seconda della dimensione dell'azienda o dell'esperienza dei programmatori gli analisti funzionali sono di 2 tipi.
C'è quello che traduce le richieste del cliente in specifiche tecniche e quello che traduce le specifiche tecniche in simil linguaggio di programmazione.
Esempio stupido.
Tu chiedi un programma che calcoli le buste paga.
Il primo analista funzionale si interessa del contratto applicato ai tuoi dipendenti e ti chiede se ci sono criteri fuori dallo standard del contratto nazionale ( che so, diarie strane, rimborso spese ecc. ecc.)
Questo qui non è un programmatore. Quindi fa una prima analisi in cui mette tutte le regole per il calcolo della busta paga . Banalmente lordo orario - tasse + esenzioni+ benefit ecc ecc.
A questo punto ti fa approvare l'analisi per capire se c'è tutto e passa l'analisi ad un programmatore senior che costruisce l' impalcatura per fare il programma (tabelle, algoritmi ecc ecc)
Il risultato è buttato in pasto ai programmatori junior che scrivono il codice